• Juniores RegionaliElite
  • 21/09/2024 16.00.00
  • SESTESE
  • 1 - 0 21/09/2024 16.00.00
  • FIRENZE OVEST
    Vannini

Commento


SESTESE: Giusti, Vilcea, Gori, Zei, Chelli, Papucci, Patrignani, Gaffarelli, Fiorentino, Athuman, Verzicco. A disp.: Fantini, Geri, Gocaj, Cremonini, Mencarelli, Capecchi, Vannini, Mernacaj, Scarpelli. All.: Rossi Alessandro
FIRENZE OVEST: Ciappelli, Simoni, Brou, Scozzari Baio, Becagli B., Margheri, Nuti, Mancioppi, Gjika, Baluganti, Giardini. A disp.: Seferi, Paoletti, Fedeli, Baroumi, Paolucci, Dobre, Patacca, Salvadori, Ermini. All.: Parigi Gabriele
ARBITRO: Carmine Improda di Empoli
RETI: Vannini
SESTESE: Giusti, Vilcea, C. Gori (67' Capecchi), Zei (63' Scarpelli), Chelli, Papucci (63' C. Vannini), Patrignani, Gaffarelli, Fiorentino, Athuman (80' Mernacaj), Verzicco. A disp.: Fantini, N. Geri, Gocaj, Scarpelli, Cremonini, C., Mencarelli. All.: Alessandro Rossi.FIRENZE OVEST: Ciappelli, Simoni (71' Paolucci), Brou, Scozzari, Becagli, Margheri, Nuti (60' Dobre), Mancioppi (78' Patacca; 88' Salvadori), Gjika, Baluganti, Giardini (46' Ermini). A disp.: Seferi, Paoletti, Fedeli, Baraoumi. All.: Gabriele Parigi.
ARBITRO: Carmine Improda di Empoli.
RETE: 68' C. Vannini.
NOTE: angoli: 5-1. Recupero: 2'+6'.


Dopo il rocambolesco pareggio a suon di gol contro il San Giuliano, la Sestese torna alla vittoria nel confronto casalingo contro il Firenze Ovest. Dopo un'oretta di sostanziale equilibrio, in cui gli ospiti tengono bene il campo, la Sestese pesca due volte il jolly: prima con l'innesto di Vannini e poi con il suo tiro-cross che sorprende Ciappelli. Ma al di là dell'episodio del gol la Sestese legittima la sua vittoria andando vicina al raddoppio, che non arriva per la bravura di Ciappelli che neutralizza una calcio di rigore di Fiorentino, nei minuti finali. Sestese e Firenze Ovest, un classico della categoria Juniores, si affrontano in un pomeriggio che non sa ancora di autunno. La Sestese, viene (come già detto) da un pareggio per 5-5 nella sfida con il San Giuliano, che ha evitato la sconfitta a un minuto dalla fine, dopo essere stato sempre in vantaggio. Mister Rossi cambia cinque elementi nello schieramento iniziale: in porta gioca Giusti, in difesa Gori prende il posto del quasi omonimo Geri; a centrocampo giocano Athuman e Zei, mentre in avanti la novità è costituita da Patrignani. Il Firenze Ovest, dopo la sconfitta casalinga con la Floriagrafir, si presenta con Ciappelli in porta (Seferi in panchina) e con un 4-1-2-1-2, nel quali Becagli è il vertice basso del rombo di centrocampo, Mancioppi il vertice alto, con Nuti e Baluganti ai lati; Gjika e Giardini sono le due punte. Prima del calcio d'avvio viene osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Totò Schillaci, ma in noi il pensiero corre anche ad Alessio Facchini, il nostro direttore prematuramente scomparso in settimana. Si parte a buon ritmo e, al 4', un tiro-cross dell'avanzato Gori da sinistra viene sventato in corner da Ciappelli. Gori si propone in pianta stabile in avanti e serve un buon pallone a Fiorentino in area: il bomber lo controlla di petto, ma se lo trascina oltre la linea di fondo. Si fanno vivi gli ospiti con una veloce azione, conclusa da Mancioppi con un tiro dal limite, che viene bloccato in tutta tranquillità da Giusti. Al 15', sempre Gori, fa il vuoto a sinistra e crossa basso verso il centro dell'area: Fiorentino non arriva per una questione di centimetri. Il Firenze Ovest tiene botta e, in una veloce ripartenza Giardini, contrastato da Chelli, conclude senza troppa forza e Giusti blocca il pallone a terra (16'). Dopo un periodo privo di spunti di rilievo, al 33', Simoni trova spazio nella metà campo avversaria e conclude, però, in maniera velleitaria: Giusti osserva il pallone sfilare innocuo sul fondo. Subito dopo, dall'altra parte, è Gori a trovarsi in posizione utile per battere a rete, ma il suo non risulta essere né un tiro né un cross. Al 40' si vede Verzicco tentare la fortuna con un destro dal limite: il pallone finisce alto. Nel recupero, si registra ancora una conclusione fuori misura dei padroni di casa con Patrignani, imbeccato da Verzicco. La ripresa inizia con una novità tra gli ospiti: Ermini prende il posto di Giardini. Grande spunto di Patrignani sulla sinistra, al 48', con diagonale deviato in calcio d'angolo; pericolosa la risposta del Firenze Ovest, al 52', con fuga sulla sinistra di Gjika e conclusione che non inquadra però lo specchio della porta difesa da Giusti. Al 58', con la squadra ospite in proiezione offensiva, Becagli calcia a rete da fuori area: la conclusione velenosa, con il pallone a spiovere all'incrocio dei pali, è intercettata con bravura da Giusti che si salva in calcio d'angolo, con l'aiuto dello spigolo dell'incrocio dei pali, alla sua sinistra. Dopo l'ingresso di Dobre per Nuti, al 60', nel Firenze Ovest, entrano anche Vannini e Scarpelli per Papucci e Zei nella Sestese. E proprio dal piede di Vannini, da sinistra, parte il tiro-cross con il pallone che pare calamitato verso l'angolino basso, alla sinistra di un sorpreso Ciappelli (68'). Senza esito il calcio di punizione centrale di Mancioppi: blocca un sempre attento Giusti. Il Firenze Ovest sembra non avere più tante forze per creare pericoli agli avversari, che anzi beneficiano di ampi spazio per le ripartenze. Fiorentino manda fuori da una venticinquina di metri. Con le squadre allungate ha gioco più facile la Sestese, abile nelle ripartenze. Dopo un colpo di testa di Gjika, bloccato da Giusti, la ripartenza dei padroni di casa è letale. All'86' Fiorentino conquista un calcio di rigore e si porta il pallone sul dischetto: la conclusione a mezzo metro da terra, sulla destra del portiere, non è cattiva e Ciappelli intuisce la direzione e devia il pallone a mano aperta. Restano in gara gli ospiti, che però vedono sfumare le speranze nel calcio di punizione di Ermini dal limite, bloccato al centro della porta da Giusti. All'89' la Sestese pareggia il conto dei pali: Patrignani, lanciato da Fiorentino, timbra il legno esterno, alla destra del portiere, con una potente conclusione da sinistra. Finisce al 96', perché nei minuti di recupero (4) si gioca pochissimo, ma non accade più niente. La Sestese si pone così, insieme al Fucecchio, nella scia del Maliseti, unica squadra a punteggio pieno: sabato i rossoblù di Sesto andranno a far visita alla Fratres Perignano. Calciatoripiù : la vittoria della Sestese ha due protagonisti principali. Il portiere Giusti para tutto mostrando attenzione e sicurezza in ogni occasione; il nuovo entrato Vannini entra e dopo cinque minuti segna un gol di fondamentale importanza. Nel Firenze Ovest molto buone le prestazioni del centrale difensivo Scozzari e del centrocampista e capitano Baluganti .