• Juniores RegionaliElite
  • 21/09/2024 16.00.00
  • BIBBIENA
  • 1 - 2 21/09/2024 16.00.00
  • PONTASSIEVE
    Grifagni
    Pretelli
    Bartolozzi

Commento


BIBBIENA: Santini, Ferrini, Goretti, Ugolini, Zavagli, Jallow, Checcucci, Bonelli, Grifagni, Bimbocci, . A disp.: Vignali, Vignali, Chiti, Vantini, Senesi, Moncini, Gentile, Bandelloni, Giorgioni. All.: Occhiolini Nicola
PONTASSIEVE: Balli, Niccoli, Capanni, Urbinati, Mazzuoli, Casci, Pretelli, Guidotti, Bartolozzi, Del Zotto, Manzini. A disp.: Pesci, Rosetti, Hamzaj, Bernardini, Tellini, Paoli, Ricapito, . All.: Marchionni Marco
ARBITRO: Giulio Sgaramella di Pistoia
RETI: Grifagni, Pretelli, Bartolozzi
BIBBIENA: Santini, Ferrini, Luca, Goretti, Ugolini, Zavagli, Jallow, Checcucci, Bonelli, Grifagni, Bimbocci. A disp.: Francesco Vignali II, Francesco Vignali I, Chiti, Vantini, Senesi, Moncini, Gentile, Bandelloni, Giorgioni. All.: Alessandro Regina-PONTASSIEVE: Balli, Niccoli, Capanni, Urbinati, Mazzuoli, Casci, Pretelli, Guidotti, L. Bartolozzi, Del Zotto, Manzini. A disp.: Pesci, Rosetti, Hamzai, Bernardini, Tellini, Paoli, Ricapito, Novelli, Albizzi. All.: Marco Marchionni.
ARBITRO: Sgaramella di Pistoia
RETI: 9' Pretelli, 18' Grifagni, 50' L. Bartolozzi.
NOTE: espulsi Mazzuoli (65') e Ricapito (92').


È con tenacia caparbietà e una buona dose di fortuna che il Pontassieve riesce a ottenere il primo successo stagionale; ma a onor del vero il Bibbiena, ancora a zero in classifica, non ha proprio meritato di perdere. Una gara in cui sono annotati sedici cartellini gialli e due rossi potrebbe apparire come una specie di battaglia; ma in realtà si è semplicemente giocato con forza, corsa e voglia, ma senza cattiveria e senza interventi sbagliati: ogni anno si disputano decine di partite come ma, con esiti disciplinari molto diversi. Ciò deve bastare per definire la direzione di Sgaramella. I primi minuti vedono il Bibbiena cercare d'impostare il gioco, per i primi nove minuti costringere gli avversari a difendersi in area di rigore. Ma al 9' un'improvvisa fiammata del Pontassieve vale il vantaggio Guidotti lancia profondo Pretelli, che in velocità entra in area e batte l'incolpevole Santini. Difesa locale da rivedere nell'occasione. Ma il Bibbiena non si perde d'animo e, sospinto dalle accelerate di Bonelli e Grifagni, cerca di rimettere in piedi la partita: cosa che avviene al 18' quando Bimbocci ruba il pallone e lo porge a Checcucci, che di tecnica dribbla due difensori del Pontassieve e serve un assist facile facile per l'accorrente Grifagni; la giocata con cui lo deposita in fondo al sacco vale il meritatissimo pareggio. Il Pontassieve prova a riaffacciasi nella metà campo del Bibbiena, ma al 25' si fa prendere d'infilata e rischia tantissimo: Grifagni recupera il pallone palla di fronte alla propria area, si rende protagonista di un coast to coast di 60 metri con due difensori alle spalle, e una volta giunto in prossimità dell'area viene abbattuto; il Bibbiena reclama il rigore, ma l'arbitro valuta arretrato il punto di contatto e punisce il fallo con una punizione dal limite. Il Bibbiena ci riprova al 30', di nuovo su un'iniziativa di Grifagni che cerca Bonelli, contrastato di fronte a Pesci: il pallone giunge a Checcucci, che a cinque metri dalla porta spara a lato. Il Pontassieve rischia anche allo scadere: Bonelli pennella il pallone nella zona di Bimbocci, ma il colpo di testa non è la specialità della casa. Finisce così 1-1 un primo tempo in cui il Pontassieve capitalizza l'unica vera occasione da rete, mentre il Bibbiena si rammarica per la poca lucidità sottoporta e una decisione arbitrale contestata. L'avvio della ripresa lo punisce oltre i propri demeriti: al 50' infatti il Pontassieve torna in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo regalato dalla disattenta difesa locale; con una girata in corsa Bartolozzi è bravissimo a realizzare il gol del nuovo vantaggio con una giocata di rara bellezza. Il Bibbiena dunque deve ricominciare da capo per rimettere in sesto la partita: potrebbe aiutarlo la superiorità numerica dovuta all'espulsione di Mazzuoli (forse la meritava già dieci minuti prima, dopo un primo corpo a corpo) di nuovo a contatto con Bonelli; ma si fa prendere dal nervo e dalla frenesia, e fino all'80' non riesce a creare vere occasioni da rete. Per il primo pericolo bisogna attendere la nuova iniziativa di Grifagni, che su invito su invito del neoentrato Senesi si libera di tre avversari e lascia partire una botta: il pallone sibila appena alto sulla traversa. Lo squillo anima Giorgioni, che nella prima apparizione in campionato prova a far valere la propria fisicità e la propria vena realizzativa; ma l'ultimo quarto d'ora è caratterizzato da continue interruzioni e ammonizioni, mixate con mischie nell'area del Pontassieve e un altro episodio dubbio (largo il braccio di Capanni sul colpo di testa di Bandelli innescato dal cross di Luca da sinistra; ma Sgaramella valuta la posizione consona). Nonostante la pressione e i sette minuti di recupero però il pareggio non arriva: c'è spazio solo per l'espulsione per Ricapito, ammonito due volte nel giro dei pochi minuti dall'ingresso sul terreno di gioco. Non accade altro: la partita finisce con la vittoria di un Pontassieve volitivo e enormemente fortunato; ancora sconfitto per la terza volta in tre partite, il Bibbiena deve rapidamente ripensare sé stesso. Calciatoripiù: Bonelli, Grifagni, Goretti, Senesi (Bibbiena), Niccoli, Bartolozzi e Guidotti (Pontassieve).