• Juniores RegionaliElite
  • 14/09/2024 16.00.00
  • FIRENZE OVEST
  • 2 - 4 14/09/2024 16.00.00
  • FLORIAGAFIR BELLARIVA
    Fabbri
    Giardini
    Birindelli
    Alighieri
    Serrini
    Manetti

Commento


FIRENZE OVEST: Seferi, Becagli B., Diop, Brou, Fabbri, Margheri, Paoletti, Mancioppi, Gjika, Baluganti, Giardini. A disp.: Ciappelli, Paolucci, Simoni, Fedeli, Dobre, Nuti, Salvadori, Patacca, Baroumi. All.: Parigi Gabriele
FLORIAGAFIR BELLARIVA: Ceccuti, Matteuzzi, Manetti, Meini, Benvegnu, Lenzi, Landolina, Soldini, Pellecchia, Alighieri, Serrini. A disp.: Marcantonini, Fanticelli, Fontana, Labiad, Tourniaire, Ermini Polacci, Birindelli, Giannone, Forlucci. All.: Bertuccio Marco
ARBITRO: Raffaele Cipullo di Siena
RETI: Fabbri, Giardini, Birindelli, Alighieri, Serrini, Manetti
FIRENZE OVEST: Seferi, B. Becagli (81' Simoni), Diop, Brou, Fabbri (69' Salvadori) , Margheri, Paoletti (85' Nuti), Mancioppi, Gijka, Baluganti, Giardini. A disp: Ciappelli, Paolucci, Fedeli, Dobre, Patacca, Baroumi. All: Gabriele Parigi.FLORIAGAFIR: Ceccuti, Matteuzzi, Manetti, Meini, Benvegnu, Lenzi, Landolina (85' Ermini Polacci), Soldini (85' Birindelli), Pellecchia (79' Giannone), Alighieri (65' Labiad), Serrini. A disp: Marcantonini, Fanticelli, Fontana, Tourniaire, Forlucci. All: Marco Bertuccio.
ARBITRO: Cipullo di Siena
RETI: 13' Serrini, 41' Giardini, 55' Alighieri, 59' Fabbri, 65' Manetti, 86' Birindelli.
NOTE: espulso Serrini (73').


Spettacolo, divertimento e la neopromossa capolista: è questo ciò che ci si porta via da Peretola, dove il Firenze Ovest è caduto per 2-4 dopo la vittoria della gara d'esordio. Nel complesso, la Floriagafir ha giocato una partita migliore rispetto agli avversari, nonostante l'inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Serrini, autore del primo gol della Floria, al 73'. Il riepilogo della cronaca vede subito la Floria molto aggressiva nel tentativo di recuperare il pallone: la prima conseguenza è l'ammonizione di Lenzi, sanzionato già al 4' per il tentativo di fermare un contropiede. Anche se il primo tiro in porta lo effettua il Firenze Ovest con Mancioppi, è la Floriagafir a sbloccare il match al 13' con una grande sponda di testa di Alighieri che pesca l'inserimento di Serrini mandandolo davanti al portiere: da lì sbagliare è impossibile. Trovato il vantaggio, la Floriagafir continua a essere sempre più pericolosi per le vie laterali, sfruttando molto la velocità e i cross sulla fascia di Serrini, il migliore dei suoi nel primo tempo. Il Firenze Ovest prova a rendersi pericoloso con un gran tiro in porta di Paoletti, che impegna Ceccuti in una grande parata fondamentale per mantenere intatto il vantaggio. L'occasione è uno squillo per i rossoblù, che da quel momento entrano del tutto in partita rendendola molto più equilibrata. Seguono circa quindici minuti in cui nessuna delle due squadre riesce a ottenere il pieno dominio del gioco. Si arriva così agli sgoccioli del primo tempo, con l'improvviso pareggio del Firenze Ovest: una punizione calciata in aera da Mancioppi scatena davanti a Ceccuti una grande mischia, dalla quale spunta Giardini che con un tiro sotto la traversa riesce a pareggiare i conti (41'). È l'1-1 con cui si chiude il primo tempo: la fiducia e la spinta derivate dal gol sembrano galvanizzare il Firenze Ovest, che in avvio di ripresa si dimostra subito pericoloso: Gjika sfiora l'eurogol in rovesciata, ma il pallone finisce sopra la traversa. Ma proprio nel miglior momento degli avversari la Floria approfittando di una sbavatura in difesa per riportarsi in vantaggio con il gol di Alghieri: è l'1-2. Ma anziché abbattersi dopo appena quattro minuti il Firenze Ovest agguanta l'immediato pareggio: un calcio d'angolo battuto velocemente manda in confusione la difesa ospite, e vale il pallone del pareggio per Fabbri, che con un tiro rasoterra dal limite dell'aerea buca Ceccuti. Ci vogliono i primi cambi di Bertuccio perché la Floria torni quella dei primi minuti di gara, e mantenga costante la propria presenza nella metà campo avversaria. Il terzo vantaggio arriva al 65': un calcio d'angolo crea una situazione caotica nell'area dell'Ovest; ne consegue una serie di tiri respinti sulla linea, fino a quando Manetti riesce a infilare il pallone in rete. Seguono i venti minuti più intensi della partita, nei quali entrambe le squadre attaccano con grande intensità. Il pomeriggio della Floriagafir si complica quando Serrini riceve due ammonizioni nel giro di due minuti, entrambe per degli interventi in ritardo giudicati irregolari, e mette anzitempo fine alla propria prestazione, fin lì positiva. Ma il Firenze Ovest non riesce ad approfittare della superiorità numerica; anzi, i nuovi innesti della Floriagafir risultano subito decisivi: dopo una grande cavalcata sulla fascia, Ermini Polacci riesce a servire un gran pallone in mezzo sul quale spunta Birindelli che insacca il 2-4 dopo appena un minuto dall'ingresso in campo. Il Firenze Ovest prova a riaprire la partita, ma con attacchi mai realmente pericolosi; la Floriagafir chiude addirittura la partita in attacco, avendo anche l'occasione di segnare il quinto gol con Giannone. Arriva dunque la prima sconfitta stagionale, troppo severa, per il Firenze Ovest, che per alcuni tratti di partita ha dimostrato di essere competitivo. Ma inanellando la seconda vittoria consecutiva grazie a una prova considerevole la Floriagafir, che ha dimostrato grande solidità nonostante metà secondo tempo in dieci, è riuscita a replicare il 2-1 col Piombino, e a ottenere la testa del girone insieme a Fucecchio e Maliseti.