• Juniores RegionaliElite
  • 14/09/2024 16.00.00
  • AREZZO F. ACADEMY
  • 2 - 2 14/09/2024 16.00.00
  • LAMPO MERIDIEN
    Capecchi
    Lachi
    Febbe
    Baldecchi

Commento


AREZZO F. ACADEMY: Regini, Gallorini, Sovieri, Bizzi, Bianchini, Rovetini, Capecchi, Broccatelli, Galassi, Etogo Essama, Sarr. A disp.: Buzzini, Lachi, Magi, Omarini, Marmorini, Fruchi, Maddaloni, Paradiso . All.: Magnanensi Luca
LAMPO MERIDIEN: Monti, Gelli, Baldecchi, Deja, Matteoni, Noka, Nikaj, Luccioletti, Ballerini, Febbe, Sarno. A disp.: Lusha, Bruno, Cansani, Bettaccini, Dianda, Paolisso, Magrini, Surdu, Cartia. All.: Innocenti Daniele
ARBITRO: Simone Bianchini di Siena
RETI: Capecchi, Lachi, Febbe, Baldecchi
AREZZO ACADEMY: Regini, Gallorini, Sovieri, Bizzi, Bianchini, Rovetini, E. Capecchi, Broccatelli, Galassi, Etogo Essama, Sarr. A disp.: Buzzini, Lachi, Magi, Omarini, Marmorini, Fruchi, Maddaloni, Mattia Paradiso, Biondini. All.: Luca Magnanensi.LAMPO MERIDIEN: Monti, Gelli, Baldecchi, Deja, Matteoni, Noka, Nikaj, Luccioletti, J. Ballerini, Febbe, Sarno. A disp.: Lusha, Bruno, Cansani, Bettaccini, Dianda, Paolisso, Magrini, Surdu, Cartia. All.: Daniele Innocenti.
ARBITRO: Bianchini di Siena
RETI: 18' E. Capecchi, 45' Febbe, 53' Baldecchi, 75' Lachi.


Magnanensi è furibondo In certe categorie sbagliare così tanto sottoporta rischia d'essere una condanna, né può placarlo il punto comunque strappato a un quarto d'ora dalla fine. A cavallo della pausa la Lampo Meridien (la sua è la prima panchina stagionale che cambia: in settimana Daniele Innocenti ha sostituito Matteo Luzzi) era infatti passata avanti con le reti di Febbe e Baldecchi; e considerati lo spirito, la reazione e la settimana complicata che ha trascorso il punto prodotto dal 2-2 finale può andarle più che bene. Soprattutto può andarle bene perché l'Arezzo Academy parte forte, e a freddo costruisce tre occasioni per il vantaggio: due le spreca Galassi, che prima sbatte su Monti e poi calcia alto; nella terza Edoardo Capecchi manca l'impatto sul traversone radente di Sarr. Quella buona è la quarta, in pedana di nuovo Edoardo Capecchi imbeccato dallo schema che Gallorini chiama prima di rimettere in gioco il pallone con un traversone da destra sul secondo palo: controllo, rete, 1-0. Lo svantaggio scuote la Lampo Meridien, che da metà frazione in avanti cresce d'intensità e s'allontana sempre di più prima dalla propria porta, poi dalla propria area, infine dalla propria metà campo; quindi pareggia: allo scadere Febbe, che ci aveva già provato con un'incursione da destra (Regini para), taglia in profondità sul filtrante di Luccioletti e scarica il pallone in porta. Nonostante le proteste dell'Arezzo Academy che contesta la posizione di partenza, Bianchini valuta buono il timing e convalida: 1-1 alla pausa. L'equilibrio potrebbe spezzarsi di nuovo già alla prima azione della ripresa, ma Sarr cestina il lancio di Gallorini calciando sulla figura di Monti uscito a protezione dello specchio. Sull'altro fronte ben più freddo è Baldecchi, che in slalom salta l'intera difesa dell'Arezzo Academy (mancano i titolari Marmorini e Bidini, ma non può essere un'attenuante) e a battere Regini non trova grandi problemi; così al 53' la Lampo Meridien si trova a condurre 1-2. Insoddisfattissimo, Magnanensi chiama tre cambi (dentro Lachi, Fruchi e Paradiso, fuori Sovieri, Sarr ed Edoardo Capecchi) per rivoluzionare il sistema di gioco, che si trasforma in un offensivissimo 4-2-4. È inevitabile che così la Lampo Meridien trovi spazi potenzialmente letali, però non sfruttati; ed è inevitabile che aumenti il peso offensivo dell'Arezzo Academy, che spreca con Fruchi, Broccatelli e Paradiso, si rende pericoloso con due punizioni di Galassi (ben calciata la prima, ma centrale e facilmente parata da Monti; alta la seconda) e al 75' pareggia: segna Lachi, che di testa devia in porta l'angolo di Gallorini. Non altrettanto preciso è al 90' sulla giocata di Paradiso, che chiude il contropiede smarcandolo: tiro sbagliatissimo, a lato. Ma la sconfitta sarebbe stata una punizione ingiusta per la Lampo Meridien, che finalmente ha acceso i motori e cominciato a muoversi in un campionato complesso e affascinantissimo.