RETI: Myftari, Gjushi, Gjushi, Gjergy, Gjushi
CAPOSTRADA BELVEDERE: Scatizzi, Chiesa, Pierucci, Rachid, Iacomelli, Iacoviello, Krasniqi, Russo, Armenio, Baldaseroni, Volpi, Credi, Myftari. All.: Michele Maestripieri.
RAMINI: Chiti, El Hafydy, Barra, Alija, Gjppgui, Gjushi, Frashnaj, Pirrotta, Marku, Ambrosi, Delfino, Abbassi, Panebianco. All.: Rolando Berti.
RETI: Myftari, 3 Gjushi, Gjppgui.
NOTE: parziali 0-0, 1-2, 0-2.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Scatizzi, Chiesa, Pierucci, Rachid, Iacomelli, Iacoviello, Krasniqi, Russo, Armenio, Baldaseroni, Volpi, Credi, Myftari. All.: Michele Maestripieri.
RAMINI: Chiti, El Hafydy, Barra, Alija, Gjppgui, Gjushi, Frashnaj, Pirrotta, Marku, Ambrosi, Delfino, Abbassi, Panebianco. All.: Rolando Berti.
RETI: Myftari, 3 Gjushi, Gjppgui.
NOTE: parziali 0-0, 1-2, 0-2.
Un cinico e spietato Ramini sfrutta più che bene le occasioni create per regolare un Capostrada Belvedere mai domo ma altresì disattento in poche, fatali circostanze. Dopo i primi venti minuti passati all'insegna dello studio reciproco e macchiati da qualche chance per parte, la fitta coltre di equilibrio viene dissipata nella ripresa dai padroni di casa. Il goal che stappa il match è di Myftari ma la gioia, per i suoi, è fugace ed effimera. I ragazzi di mister Berti riescono ad assorbire molto bene il colpo scatenando una reazione d'orgoglio repentina ed efficace. In men che non si dica, infatti, il solito Gjushi ribalta il punteggio e le sorti della sfida con una rapida doppietta. Nel terzo e ultimo parziale la giovane truppa guidata da Michele Maestripieri mette in campo il tutto per tutto, provando a costruire gioco per pareggiare i conti. Qualche buona opportunità viene anche collezionata dai locali, ma la mancanza di cinismo nell'ultima porzione di campo lascia la porta del Ramini inviolata. Per contro, invece, gli ospiti si comportano in maniera egregia nell'area di rigore altrui. Con due letali contropiedi ancora Gjushi e Gjppgui di fatto non perdonano e così, pur nella sua abbondante larghezza, il contenzioso fra Capostrada Belvedere e Ramini termina sul punteggio di 1-4. Al triplice fischio finale a esultare sono i giovani di mister Berti ma gli applausi sono per tutti.
Un cinico e spietato Ramini sfrutta più che bene le occasioni create per regolare un Capostrada Belvedere mai domo ma altresì disattento in poche, fatali circostanze. Dopo i primi venti minuti passati all'insegna dello studio reciproco e macchiati da qualche chance per parte, la fitta coltre di equilibrio viene dissipata nella ripresa dai padroni di casa. Il goal che stappa il match è di Myftari ma la gioia, per i suoi, è fugace ed effimera. I ragazzi di mister Berti riescono ad assorbire molto bene il colpo scatenando una reazione d'orgoglio repentina ed efficace. In men che non si dica, infatti, il solito Gjushi ribalta il punteggio e le sorti della sfida con una rapida doppietta. Nel terzo e ultimo parziale la giovane truppa guidata da Michele Maestripieri mette in campo il tutto per tutto, provando a costruire gioco per pareggiare i conti. Qualche buona opportunità viene anche collezionata dai locali, ma la mancanza di cinismo nell'ultima porzione di campo lascia la porta del Ramini inviolata. Per contro, invece, gli ospiti si comportano in maniera egregia nell'area di rigore altrui. Con due letali contropiedi ancora Gjushi e Gjppgui di fatto non perdonano e così, pur nella sua abbondante larghezza, il contenzioso fra Capostrada Belvedere e Ramini termina sul punteggio di 1-4. Al triplice fischio finale a esultare sono i giovani di mister Berti ma gli applausi sono per tutti.