• Allievi BA
  • 08/10/2022 15:00.00
  • Olimpia Quarrata
    Daka
    Pretelli
    Barontini
    Daka
    Palaj
    Daka
  • 7 - 1 08/10/2022 15:00.00
  • Montagna Pistoiese
    Breschi
    Cioni

Commento


OLIMPIA QUARRATA: , Daka, Daka, Daka, , Daka. A disp.: , , . All.: Ciardi Franco
RETI: Daka, Pretelli, Barontini, Daka, Palaj, Daka, Breschi, Cioni
OLIMPIA: Fauzia, Pretelli, Calistri, Taddei, Venturi, Orlandi, Innocenti, De Coro, Esposito, Barontini, Daka. A disp.: Cimarelli, Zadrima, Monti, Palaj, Bini, Acciarito, Breschi, Lakhdar. All.: Franco Cialdi.
MONTAGNA PISTOIESE: Bonacchi, Ducci, Braido, Astolfi, Soldati, Castelli, Innocenti, Sisi, Cioni, Tintorini, Pierallini. A disp.: Venturi, Presi, Zanfardino, Gjinaj. All.: Andrea Vivarelli.
ARBITRO: Cioffi di Pistoia.
ARBITRO: 10' Cioni, 17', 20' e 40' Daka, 35' Barontini, 70' Pretelli, 80'+2 Breschi, 80'+3 Palaj.



In attesa di un barlume di continuità e di una rosa più nutrita, la Montagna Pistoiese di mister Vivarelli incassa un'altra pesante batosta senza lasciare dietro di sé troppi casi pendenti se non per un goal fantasma non ravvisato dal giovane fischietto Cioffi, non proprio pulita nella direzione di gara. Con un debordante 7-1 l'Olimpia di mister Cialdi tiene salda tra le mani la vetta della classifica, rimpinguando il bottino di goal segnati con altri gettoni di valore. Un inizio fuorviante in relazione all'esito finale del match porta i montanini addirittura con la testa avanti nella contesa grazie alla rete di Cioni, lesto a incornare la sfera da dentro l'area in modo vincente. Passato l'impeto degli avversari, l'Olimpia serra le linee e inizia a macinare gioco pareggiando i conti fin da subito con Daka e trovando la via del vantaggio già al 20' sempre con Daka dopo un rimpallo favorevole. La pressione dei locali si alza vertiginosamente col passare dei minuti e Barontini prima e ancora Daka poi fissano il punteggio sul 4-1 già al termine del primo tempo. L'inizio di ripresa vede ancora gli ospiti arrancare sotto le sfuriate offensive targate Innocenti e Breschi. Al 70' Pretelli appone la propria firma nel tabellino dei marcatori avventandosi su di un pallone vagante e nel secondo minuto di recupero c'è gioia anche per Breschi, illuminato da un ottimo Pretelli. A chiudere definitivamente il match ci pensa infine Palaj, perfettamente assistito da Zadrima. Per un Olimpia che vola, una Montagna Pistoiese si ferma. Ora mister Cialdi dovrà essere bravo a gestire il primato mentre a mister Vivarelli spetta l'arduo compito di risvegliare nei suoi ragazzi il famoso spirito montanino per invertire la rotta in campionato.