RETI: Guerrini, Guerrini, Bagni
SP.ARNO: Giusti, Benelli, Paita, Strupeni, Bisa, Papini, Nesi, Guerrini, Ippolito, Jaiteh, Giannone. A disp.: Stellini, Di Ruberto L., Cerciello, Poggiolini, Di Ruberto M., Coppolaro, Colaianni, Niscola, Pelli. All.: Gianluca Allegri.
GINESTRA F.NA: Parrini, Chiari, Maggiorelli, Verdi, Pepe, Melaccio A., Corsinovi, Giannelli, Melaccio M., Bagni, Mannini. A disp.: Vincelles, Brotini, Cultrona, Marlazzi, Mazzuoli, Roselli, Jayawickrama, De Cicco. All.: Maurizio Rizzo.
ARBITRO: Landi sez. Valdarno.
RETI: Bagni, Guerrini 2.
Finisce con la vittoria dei locali di mister Allegri una gara molto sentita fra due squadre artefici l'anno scorso di un bel testa a testa in Seconda quando a spuntarla al fotofinish è stata la Ginestra mentre lo Sporting ha dovuto vincere i playoff per il salto di categoria. Molto sentita quindi e lo spettacolo ne ha risentito sul piano tecnico ma non certo su quello agonistico. Partono meglio i ragazzi ospiti di Rizzo che, complice una leggerezza di Giusti a seguito di un calcio di punizione dalla destra, passano con il tap-in vincente di Bagni quando siamo al decimo minuto. E' sterile nel primo tempo la reazione dei ragazzi di Badia e il primo tempo finisce 0-1. La ripresa parte con un altro piglio per ì nerofucsia che spingono forte ma per ristabilire la parità questa volta è complice l'estremo ospite Parrini che rinvia corto sui piedi di Guerrini che non si fa pregare a ristabilire la parità. Tutto in gioco al 55'. A questo punto sale in cattedra il gigante Moussa che, difficile da marcare per gli ospiti, al 70' viene atterrato in piena area dal portiere Parrini. Alla battuta del calcio di rigore ancora Guerrini (due erano già i suoi precedenti falliti) che con freddezza si inventa uno scavetto da brividi ma efficace per il vantaggio dei ragazzi di Allegri. Da annotare nel finale anche due espulsioni: la prima diretta per la Ginestra con Mazzuoli e la seconda con Benelli questa volta per somma ammonizioni. Da qui alla fine molta tensione, ma dopo quattro di recupero concessi dall'ottimo direttore di gara, il risultato rimane sul 2-1 per i festeggiamenti davanti al pubblico amico dei ragazzi di Allegri.