RETI: Figliola, Paolinelli, Bossini, Biagi, Del Zotto, Sborgi
ATLETICO LUCCA: Losavio, Bossini, Dal Porto, Lucchesi, Dinelli, Popa, Stefani, Figliola, Bertacca, Martini, Michelotti. A disp.: Petri, Paolinelli, Onu, Lipparelli, Biagi, Salotti. All.: Fabio Betti.
CATTOLICA VIRTUS: Ciappelli, Bargellini, Gelormini, Giudice, Becagli, Alfani, Cagnina, Sarno, Bottino, Del Zotto, Faccendini. A disp.: Mugnaini, Frilli, Ermini, Borghini, Sborgi, Manuali, Patacca. All.: Francesco Vallini.
ARBITRO: Ferrini di Pisa.
RETI: 55' Del Zotto, 62' Figliola, 68' Bossini, 81' Biagi, 85' Sborgi, 89' Paolinelli.
Si rivela fatale la trasferta in terra lucchese per la Cattolica Virtus. I giallorossi di mister Vallini cadono sotto i colpi di un Atletico Lucca nella sua miglior versione stagionale e probabilmente devono dire addio al sogno del titolo regionale (ora il Tau è a +9). È stata, come detto, una prova da incorniciare invece per Fabio Betti e i suoi ragazzi, che dopo aver gestito il pressing avversario per 45', nella ripresa, iniziata in salita con il gol di Del Zotto, hanno dato un saggio di intensità e concretezza che ha contribuito al 4-2 finale. Prima frazione piuttosto combattuta, specie nelle battute iniziali. La Cattolica Virtus prova a gestire subito il gioco con fitte trame di possesso palla per innescare Faccendini (ben controllato da Dal Porto, autore di una prova magistrale). L'Atletico Lucca mostra però tutta la sua compattezza, concedendo poco spazio alle offensive avversarie e provando in un paio di occasioni a ribaltare il fronte dell'azione. Non è un caso che siano proprio di marca rossonera le occasioni più nitide. Prima Stefani e Martini, serviti rispettivamente da Martini e Bertacca, spaventano Ciappelli con due conclusioni di poco a lato, poi è il turno di Michelotti e ancora Martini, che calciano troppo debolmente favorendo Ciappelli. Nel finale di prima frazione brivido anche per i padroni di casa, che rischiano sull'iniziativa di Del Zotto, bravo a farsi largo sulla trequarti e a tentare la soluzione in porta sfiorando la traversa. Lo 0-0 maturato nella prima frazione verrà controbilanciato da una ripresa al cardiopalma. Pronti via e dopo una decina di minuti l'equilibrio si rompe grazie all'ennesima giocata da fuoriclasse di Del Zotto, che dopo una serpentina in area avversaria trova la rete del vantaggio ospite con una conclusione affilatissima che mette fuori causa Losavio. L'Atletico Lucca non ci sta e in pochi minuti risponde sovvertendo le sorti dell'incontro. Al 62' arriva il pareggio griffato Figliola che, dopo una combinazione con Bertacca e Stefani, riesce a cogliere impreparato Ciappelli con un tiro-cross che si insacca sul secondo palo. Sulle ali dell'entusiasmo, l'Atletico Lucca insiste e al 68' completa il sorpasso: sugli sviluppi di un corner da sinistra, Stefani duetta con Bertacca prima di recapitare un gran cross sul secondo palo dove irrompe Bossini che di sinistro si coordina alla perfezione realizzando un pregevole gol in controbalzo. Lo show a tinte rossonere non finisce qui, perché all'81' Martini illumina un gran corridoio per Biagi, che scatta alle spalle del diretto avversario per poi superare Ciappelli con un delizioso pallonetto per il momentaneo 3-1. 20' di spettacolo da parte dell'Atletico Lucca, altrettanti di black-out per la Cattolica. Gli ospiti, tramortiti dalla tripla rossonera, tirano fuori l'orgoglio e all'85', su una mischia in area lucchese, Sborgi ridà speranza ai suoi trovando una deviazione sotto misura e riaprendo i conti sul 3-2. La gioia dei fiorentini dura appena 4', il tempo che impiega l'Atletico Lucca per ristabilire - stavolta definitivamente - le distanze con la bellissima rete del 4-2: dopo l'ennesima palla riconquistata, Dal Porto serve Martini che lancia lungo per Biagi, da questi il pallone giunge poi al ben appostato Paolinelli che a porta sguarnita mette il punto esclamativo sulla vittoria dei suoi.
Calciatoripiù : nell'Atletico Lucca impressiona Dal Porto , che oltre a annullare un cliente scomodissimo come Faccendini si rivela preziosissimo nella manovra offensiva. Tra i lucchesi spiccano anche Figliola , autore del momentaneo pari e di una prova ordinata a metà campo, e Popa .