RETI: Moriani, Girolami
ARGENTARIO: Palmieri, Cedroni (80' Sclano), Rosati, Cobianu, Schiano, Moriani V., Costaglione, Chiatto, Loffredo, Perrone (75' Antongini), Costanzo (80' Giovani). A disp.: Sabatini, Angeli, Dulcamara, Moriani S., Carabellese, Alocci. All. Berni e MilaniRADICONDOLI: Klak, Da Frassini (46' Giorli), Marsicano, Calà Campana Gae., Parigi, Bartali, Ndiaye Papa (80' Romagnoli), Giacomini, Girolami (94' Croci), Giardulli (57' Livi), Calà Campana Gab. A disp.: Campana Gae.: Paradisi, Pedani, Tuveri, Macchi. All. Calà
ARBITRO: Frati di Piombino
RETI: 18' Moriani V., 37' Girolami
NOTE: Espulso Calà Campana Gab. per fallo di reazione.
Finisce in parità con il risultato di 1-1 la sfida tra Argentario e Radicondoli. Il primo quarto d'ora scorre via equilibrato, non si registrano interventi significativi dei due portieri, ne conclusioni degne di nota verso le reti avversarie. Al diciottesimo l'Argentario passa in vantaggio: rimessa laterale di Costaglione, palla a Moriani V. che controlla di sinistro e calcia di destro dal limite dell'area, palla all'incrocio alla sinistra di Klak, assolutamente incolpevole. Argentario rinfrancato dal gol del vantaggio, continua a premere. Al venticinquesimo ci prova ancora Moriani V., calcia in corsa da 15 metri circa dopo una bella azione di Loffredo, che resiste alla carica di due difensori, appena giunto in area appoggia all'accorrente numero 6 azzurro che calcia centrale, Klak blocca in due tempi. Al trentesimo ancora occasione per i padroni di casa, lancio lungo di Schiano, scatto di Costanzo, che elude la marcature dei centrali rossoneri, calcia di sinistro in diagonale, si distende Klak, che devia col guantone, poi spazza via Marsicano. Al trentasettesimo arriva il pareggio degli ospiti: sponda di Ndiaye Papa in direzione di Girolami, il numero 9 rossonero, vince il contrasto con Schiano, giunto davanti a Palmieri, beffa il numero 1 azzurro con un pallonetto chirurgico. Rossenori rinfrancati ci provano ancora: punizione dalla 3/4 di Gaetano Calà Campana, calcia direttamente verso Palmieri, il numero 1 azzurro non si fa sorprendere e devia oltre la traversa. Si chiude così la prima frazione. Il secondo tempo si apre con l'episodio che potrebbe indirizzare il match a favore dei padroni di casa: Gabriele Calà Campana, cade a terra dopo un contatto con Cobianu, sulla successiva azione offensiva rossonera, vengono ancora a contatto il numero 11 rossonero e il numero 4 azzurro, evidente è il gomito alzato dell'attaccante ospite, che colpisce il difensore italo-romeno, che gli provoca una vistosa tumefazione allo zigomo. Pronto il direttore di gara ad estrarre il rosso nei confronti del giovane rossonero. A questo punto l'Argentario potrebbe approfittarne, tant'è che Calà Campana senior è costretto a togliere lo sgusciante Giardulli per il più contenitivo Livi, ma gli azzurri invece di aggirare l'avversario insistono con lunghi lanci dalla propria 3/4 che facilitano l'azione difensiva rossonera. Tutta la seconda frazione va avanti con questo refrain, protagonisti Klak, con le sue puntuali uscite, e Ndiaye Papa, che arretrato a centrocampo, fa valere la sua notevole altezza e neutralizza quasi tutte le palle alte. Ospiti che saranno pericolosi solo con un tiro-cross di Livi neutralizzato a mano aperta da Palmieri. Padroni di casa che risulteranno pericolosi solo con il solito Valerio Moriani, alla mezz'ora devia di testa un cross di Cedroni, con palla che sfiora il palo, poi, proprio nel recupero, forse l'azione più pulita degli azzurri: Loffredo addomestica una palla sulla 3/4 del Radicondoli, apre per Moriani V., che si è sganciato sulla fascia destra, finta il cross di destro, entra in area e calcia di sinistro, palla che sfiora il montante. Finisce così con pareggio sostanzialmente giusto. Argentario meglio il primo tempo, Radicondoli nonostante il secondo tempo in 10 contro 11, non si scompone, si difende con ordine e strappa un meritato pareggio.