SAN MARINO: Branduani, Pericolini, Miglietta, Pasa, Fabbri (63' Biguzzi), Toure (75' Haruna), Di Francesco (71' Mezzasoma), Arcopinto, Passewe (63' Manneh), Muro, Giacomini. A disp.: Pazzini, Gennari, Golfarelli, Rota, Yakubiv. All.: Biagioni Oberdan
TUTTOCUOIO: Carcani N., Renda (46' Veron), Moretti, Bardini, Lorenzini, Fino (81' Massaro), Del Rosso, Chiti (46' Haka), Russo, Benericetti, Boiga (78' Centonze). A disp.: Dainelli, Casari Bertona, Di Natale, Fiscella, Severi. All.: Firicano Aldo
RETI: 10' Di Francesco, 27' rig. Fino, 29' Giacomini, 54' rig. Boiga, 58' Haka, 71' Bardini, 83' Mezzasoma, 92' Haruna
NOTE: Espulso Pericolini al 54'. Ammoniti Pasa, Biguzzi, Carcani N., Lorenzini, Russo, Massaro.
San Marino-Tuttocuoio 4-4
SAN MARINO: Branduani, Pericolini, Miglietta, Pasa, Fabbri (18' st Biguzzi), Toure (30' st Haruna), Di Francesco (26' st Mezzasoma), Arcopinto, Passewe (18' st Manneh), Muro, Giacomini. A disp.: Pazzini, Gennari, Golfarelli, Rota, Yakubiv. All.: Nenciarini (Biagioni squalificato).
TUTTOCUOIO: Carcani, Chiti (1' st Veron), Moretti, Bardini, Renda (1' st Haka), Del Rosso, Benericetti (1' st Di Natale), Fino (36' st Massaro), Lorenzini, Boiga (33' st Centonze), Russo. A disp.: Dainelli, Casari, Fiscella, Severi. All.: Firicano.
ARBITRO: Zito di Rossano, coad. da Trionfante di Torino e Foglietta di Foligno.
RETI: 9' pt Di Francesco, 27' pt rig. Fino, 29' pt Giacomini, 9' st rig. Boiga, 13' st Haka, 22' st Bardini, 38' st Mezzasoma, 47' st Haruna.
NOTE: Ammoniti Pasa, Lorenzini, Chiti, Russo, Biguzzi, Massaro. Espulso all'8' st Pericolini. Recupero 2'+5'.
Pareggio amaro per il Tuttocuoio nel recupero della 28ª giornata del Girone D di serie D. La squadra neroverde pareggia con il San Marino (dopo essere stato in vantaggio per 4-2 a meno di 10 minuti dal termine e con un uomo in più), sprecando così l'opportunità di festeggiare con anticipo la salvezza.
Nel primo tempo è la squadra di casa, affamata di punti, a giocare meglio e a spingere di più. Al 5' già pericoloso Passewe, su break di Giacomini, che impegna Carcani, bravo a bloccare a terra. Dopo un'altra azione di Passewe, il San Marino passa in vantaggio al 9': Giacomini guida l'attacco locale, dal quale nasce un batti e ribatti in area, il più lesto è di Francesco che scaraventa la palla in rete. Dopo un tiro fuori del solito Passewe, cresce però il Tuttocuoio: al 19' si fa vedere Boiga che dopo uno spunto personale, prova il tiro da fuori che finisce a lato. Tre minuti dopo ancora il 10 neroverde impegna in due tempi Branduani con un tiro però fiacco. È il preludio al pareggio ospite grazie a Russo che guadagna un calcio di rigore che viene trasformato da capitan Fino. L'1-1 dura però solo due minuti: ancora sull'asse Passewe-Giacomini i Titani sfruttano una veloce ripartenza con Giacomini che salta Carcani e sigla il 2-1. Nel finale di frazione ancora locali minacciosi con le conclusioni del solito Passewe e di Di Francesco, senza però esito.
Nella ripresa la gara cambia volto: mister Firicano esegue tre cambi nell'intervallo (entrano Veron, Haka e Di Natale) e il Tuttocuoio alza il baricentro. Dopo 7 minuti, ecco l'episodio che sembra dare il punto di svolta al match: su tiro di Di Natale, parata di Pericolini con conseguente espulsione del giocatore e calcio di rigore per i ragazzi della presidente Paola Coia. Stavolta è Boiga a incaricarsi del tiro e a riportare il match sul risultato di parità. Il Tuttocuoio insiste e trova quattro minuti dopo il sorpasso grazie a Klaudio Haka che mette in rete da sottoporta dopo un'incertezza della difesa biancoceleste. Passano meno di dieci minuti e il gol del 4-2 di Bardini di testa, su servizio di Veron, pare chiudere la contesa. Nel finale però, dopo un'occasione in contropiede per Di Natale, il San Marino trova il gol del 3-4 con Mezzasoma abilissimo con una mezza rovesciata a battere Carcani. I locali prendono coraggio e si gettano in avanti, nonostante l'inferiorità numerica. E così, dopo che il portiere neroverde è riuscito a deviare sul palo una conclusione ravvicinata di Arcopinto, ecco che in pieno recupero il triangolo Arcopinto-Muro-Arcopinto consente ad Haruna di testa di siglare il clamoroso 4-4 che lascia tanti rimpianti alla squadra di Ponte a Egola.
Ufficio Comunicazione Tuttocuoio
Commento di : campio