• Allievi.
  • 06/04/2024 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • C.F. 2001
  • 0 - 1 06/04/2024 15:00.00
  • VIACCIA
    Falzarano

Commento


RETI: Falzarano
C.F. 2001: Piacenti, Leardini, Ballini, Mati, Tartoni, Baldini, Cavaciocchi, Giarratana, Zurlo, Durgoni, Bondanelli. A disp.: Sernesi, Signorini, Aiello, Lai, Burroni. All.: Vittorio Marcelli.
VIACCIA C.: Calvani, Mazzanti, Meoni, Hjsely, Franceschini, Quochi, Salaris, Laurenzi, Cusano, Falzarano, Stanzione. A disp.: Di Bella, Valenti, Arapi, Visconti, Muca, Bah, Nicosia, Mango, Bacarella. All.: Andrea Bianchi.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.
RETE: 95' rig. Falzarano.



Partita di cartello a Casale tra i padroni di casa che attraversano un buon momento e la capolista Viaccia sempre più lanciata alla vittoria del campionato. Lo score del Viaccia è impressionante con 20 vittorie su 23 gare disputate mentre i locali che valgono sicuramente una classifica migliore di quella attuale risolti alcuni problemi di organico hanno le carte in regola per rendere dura la partita alla capolista. La gara è vibrante e combattuta fin dalle prime battute con le difese che padroneggiano e non concedono quasi nulla, infatti a tabellino ci sono solo due occasioni una per parte un salvataggio dei locali con un pallone che danza pericolosamente sulla linea di porta e una traversa clamorosa di Zurlo a portiere battuto che impedisce ai locali di portarsi in vantaggio. Nella ripresa il tema non cambia anche se il Viaccia, avendo più disponibilità in panchina, fa entrare un numero importante di forze fresche. I ragazzi di Marcelli però mostrano una condizione atletica invidiabile calando solamente nei minuti finali.a dieci dalla fine la capolista rimane in dieci per l'espulsione di Hisely, reo di aver fatto due falli da giallo nel finale. Il C.F. 2001 sembra controllare gli attacchi del viaccia alla continua ricerca del gol vittoria. Il direttore concede cinque minuti di recupero ed è proprio a dieci secondi dalla fine che un'indecisione del reparto arretrato dei padroni di casa causa l'ingenuità di un fallo da rigore su un avversario che era diretto in una zona non pericolosa ma comunque in area di rigore. Falzarano segna il penalty e la gara finisce qui. Normale l'amarezza dei padroni di casa che subiscono una rete proprio a gara finita ma va detto che la capolista ci ha creduto fino alla fine. Il risultato di parità sarebbe stato più giusto ma nell'unico errore il C.F. 2001 è stato punito. Ottima la direzione di gara. Calciatoripiù . Per i singoli Leardini implacabile sul capocannoniere Hisely e Ballini molto reattivo e decisivo in certi frangenti mentre per la capolista Salaris e Mazzanti i migliori.