• AllieviPisa - A
  • 27/04/2024 17:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CARLI SALVIANO
    Filippi
  • 1 - 1 27/04/2024 17:00.00
  • SAN PROSPERO NAVACCHIO
    Nuti

Commento


RETI: Filippi, Nuti
CARLI S.: Vannucchi, Amedei, Zanni, Pedani, Moschini, Vannucci, Filippi, Reynaudo, Gagliardotto, G. Semboloni, Ciulli. A disp.: Brunetti, Longobardi, Gremese, Balleri, Menicagli, Luca, All.: Damiani.
SAN PROSPERO: Ciuti, Landi, Alessio Guidi, Pungente, Del Mondo, Nuti, Andrea Guidi, Gori, Polini, Chera, Scarpellini. A disp.: Cataldo, Giorgi, Lulja, Sclafani. All.: Niccolini.
ARBITRO: Miele di Livorno.
RETI: Filippi, Nuti rig.



Si dividono la posta in palio Carli Salviano e San Prospero che pareggiano per 1-1 al termine di un match combattuto e tutto sommato divertente. Buon avvio dei padroni di casa che al 10' si rendono subito pericolosi con Ciulli, che ci prova con un tiro a giro ben calibrato che sbatte sull'interno del palo e attraversa tutta la linea prima di uscire dal lato opposto. Gli ospiti controbattono con una conclusione alta sopra la traversa della porta difesa da Vannucchi. I ragazzi di mister Damiani sono ispirati e al 25' Filippi s'inventa una sassata dai 25 metri che termina la sua corsa sotto il sette: 1-0. Il Carli Salviano non si accontenta e va ad un passo dal raddoppio prima con G. Semboloni e poi con Gagliardotto. A ridosso della pausa però il San Prospero beneficia di un calcio di rigore, fischiato per un presunto tocco di mano, che viene realizzato con freddezza da Nuti. Da sottolineare le proteste dei locali per nulla concordi con la decisione del D.G. Il secondo tempo è molto tirato con occasioni sporadiche da una parte e dall'altra: da segnalare una traversa colpita dal San Prospero e il calcio di rigore in favore dei livornesi conquistato sagacemente da G. Semboloni e calciato da Pedani, che si fa però intuire l'angolo di tiro dall'ottimo Ciuti. Lo stesso Ciuti poco prima era stato miracoloso su una botta a colpo sicuro del neo-entrato Longobardi. Nel finale partita convulsa, ma il punteggio non cambia e il triplice fischio del D.G. sancisce il pareggio per 1-1. Un pizzico di rammarico per i padroni di casa che speravano di salutare al meglio i propri tifosi, ma come spesso accaduto durante la stagione non hanno concretizzato pienamente quanto costruito.