• Giovanissimi BFase2 - B
  • 11/02/2024 09.45.00
  • TIRRENIA 1973
  • 1 - 0 11/02/2024 09.45.00
  • SPORTING SAN DONATO
    Mahomed

Commento


RETI: Mahomed
AREZZO CF: Pieri, Galassi, Veneziano (18' Minciotti), Scognamiglio, Nasoni Emma, Tolomei (58' Fanelli), Fragnito (46' Baccaro), Tidona, Santini (46' Rossi), Lunghi, Nasoni Sara (67' Materozzi). A disp.: Morini, Bolognesi, Moretti, Tomassini. All.: Ilaria Leoni.
INTER: Belli, Consolini, Zappettini, Razza, Trevisan, Battilana, D'Elia, Galbusera, Viviani, Fadda, Santoro. A disp.: Martinelli, Bonsi, Compiani, Mutti, Fornara, Truncali, Di Cataldo, Ciano. All.: Marco Mandelli.
ARBITRO: Giovanni Curcio di Siena, coad. da Iuliano di Siena e Cucciniello di Arezzo.
RETI: 82' Zappettini, 90'+1' Santoro.
NOTE: 73' ammonita Minciotti, al 76' espulsa Razza.



L'Arezzo esce sconfitto dal terreno amico, alla prima uscita nel difficile campionato Primavera 1. Primo tempo equilibrato, con un paio di occasioni iniziali per le ragazze di coach Ilaria Leoni che, dopo aver vinto dei contrasti importanti al limite dell'area, hanno mancato la deviazione vincente davanti alla porta dell'Inter. Due buone occasioni anche per le nerazzurre, ma partita tutto sommato equilibrata e primo tempo terminato sul risultato equo di 0-0.
Ma a partire dal quarto d'ora della ripresa l'Arezzo ha subito un vistoso calo fisico, contemporaneamente è salita prepotentemente la condizione dell'Inter e la partita è scivolata nella mani della formazione milanese. Nonostante questo, le amaranto hanno mantenuto inviolata la loro porta fino all'82', quando hanno dovuto capitolare al termine di un batti e ribatti in area di rigore seguito ad un calcio d'angolo, con la n.3 nerazzurra Zappettini che ha sbloccato il risultato. Nel frattempo era arrivato il cartellino giallo per Minciotti (73') e addirittura quello rosso per l'interista Razza (76'), ma neanche l'inferiorità numerica aveva affievolito le forze dell'Inter, che anzi spingeva con ancora più veemenza. L'Arezzo tenta il tutto per tutto ma finisce col concedere ancora più campo alle avversarie, che nel primo minuto di recuperano mettono a segno il raddoppio: azione di ripartenza veloce, Santoro (protagonista di una grande partita) riesce a portarsi sola davanti al portiere Perla Pieri (che ha giocato benissimo, limitando un passivo maggiore alla sua squadra) e trafiggerla per il 2-0 finale.