RETI: Lupu, Lupu, Lunardini, Ceccarelli
ROMA: Merolla; Pieri (80' Falzone), Zannini, Testa E., Pizzuti; Di Benedetto (63' Fuzio), Testa S., Pellegrino Cimò; Galli (63' Catena), Ventriglia (70' Cherubini Maya), Zouhir (80' Cherubini Martina). A disp.: Valeri, Lasco, Dulizia, Caruso, Ziantoni. All.: Francesco Viglietta.
FIORENTINA: Bartalini; Pallicca, Santini, Zaghini, Lombardi; Barsali (66' Cappelli), Toma (83' Dalle Mura), Masini (66' Penna); Lunghi (24' Mailia), Bedini (83' Meacci), Ciabini. A disp.: Zuluri, Bossi, Vernocchi, Balducci. All.: Nicola Melani.
ARBITRO: Francesco Ercole di Latina, coad. da Raccanello e Granata di Viterbo.
RETI: 8' Bedini, 16' Ventriglia, 47' Zouhir, 57' Pellegino Cimò, 63' Catena.
La stagione della Primavera Viola inizia con la trasferta sul campo delle campionesse in carica della Roma. E la partita, giocata al Centro Sportivo Giulio Onesti", si rivela ostica e termina con un risultato (4-1) che lascia poco spazio alle recriminazioni. Anche se, per la verità, era stata proprio la squadra del nuovo mister viola Nicola Melani a sbloccare il punteggio, grazie al gol messo a segno da Bedini dopo otto minuti di gioco. Ma la Roma ha impiegato altrettanti minuti per riagguantare la parità, grazie a Ventriglia, che ha portato le squadre al riposo sull'1-1. A inizio ripresa le giallorosse di casa sono entrate in campo con maggior determinazione e hanno ribaltato il risultato dopo appena due minuti, grazie alla rete di Zouhir. La Fiorentina ha tentato una timida reazione ma la Roma ha affondato i colpi per tentare di mettere al sicuro il risultato e ci è riuscita al 12', con Pellegrino Cimò. Il quarto gol, realizzato al 18' da Catena (appena entrata in campo al posto di Galli), ha smorzato le residue speranze delle Viola e chiuso il discorso risultato in favore della Roma. Una sconfitta che lascia margini di miglioramento ma che dimostra l'ottimo lavoro svolto finora dalla compagine viola di fronte ad un avversario così di spessore.
Alla ripresa del campionato, dopo la sosta prevista per la prossima settimana, la Fiorentina avrà modo di rifarsi, approfittando del primo match casalingo contro la Sampdoria.