• Giovanissimi BB
  • 16/03/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SINALUNGHESE
    Vanni
    Antonini
  • 2 - 2 16/03/2024 15.30.00
  • SETTIGNANESE
    Tassi
    Stiacci

Commento


ARBITRO: Gianmario Cioli di Siena
RETI: Vanni, Antonini, Tassi, Stiacci
SINALUNGHESE: Sensi, Lunghini, Corradeschi, Capurso, Batti, Antonini, Grhrairi, Gouda, Rosadini, Vanni, Perugini. A disp.: Grazi, Manerchia Masera, Pierini, Autiero, Grotti. All.: Michele Spataro.
SETTIGNANESE: Silverio, Madio, Tassi, Magnelli, Carpanesi, Hassan, Yastrzhenbskiy, Passannanti, Agostinelli, Brandani, Stiacci. A disp.: Mannocci, Failli, D'Alessandro, Falli. All.: Maurizio Romei.
ARBITRO: Cioli di Siena.
RETI: Tassi, Vanni, Stiacci, Antonini.



Dopo le scoppiettanti premesse del primo tempo, Sinalunghese e Settignanese danno vita a una ripresa giocata punto a punto fino all'ultimo. Letteralmente fino alla fine, perché il triplice fischio del direttore di gara arriva con un suono amarissimo per la Settignanese, visto che il due a due dei senesi si materializza all'ultimo secondo disponibile. Il nastro si riavvolge e riparte dal via, proponendo un avvio scoppiettante: all'8' un'uscita non perfetta di Silverio causa un calcio di rigore affidato al giovane Perugini (classe 2011), che dagli undici metri si fa ipnotizzare proprio dal portiere ospite, che con una grande parata rimedia al piccolo errore commesso in precedenza; sulla ribattuta lo stesso Perugini conclude alto. La gara riprende e scorre poi via sui binari di un equilibrio dinamico, con tanti duelli in ogni zona del campo e specialmente nel settore nevralgico; ogni tanto qualche azione di rimessa sui due fronti di gioco prova a scompaginare le carte in tavola, e in questo senso si segnala un buon contropiede di Stiacci che però conclude fuori di poco. Si va così al riposo sul risultato di partenza, ma dopo appena 3' dall'inizio della ripresa iniziano ad arrivare i gol, e a muovere la prima mossa sono gli ospiti. Sugli sviluppi di un palla inattiva, Tassi si muove bene in area avversaria, anticipa tutti sul primo palo e realizza di testa lo 0-1. Chiamati a reagire, i padroni di casa rispondono presente e replicano in rima con Vanni, autore di una punizione leggermente deviata da un difensore avversario. La gara si infiamma e la Sinalunghese cerca il raddoppio con l'attivissimo Perugini, il cui tiro si infrange però sulla traversa; la Settignanese intuisce il pericolo e torna a farsi incisiva, rimettendo la freccia grazie a Stiacci che, al termine di un'altra transizione offensiva dei suoi, protegge bene palla e gonfia la rete della porta rivale. I ragazzi di Spataro a questo punto si sbilanciano in avanti, concedendo a quelli di Romei la possibilità del colpo del ko, ma i diavoletti di Coverciano cestinano sul più bello un paio di promettenti offensive che avrebbero potuto portarli sul doppio vantaggio. La Sinalunghese resta così tenacemente in partita, e ci crede, anche dopo che l'arbitro assegna i minuti di recupero, e questi scorrono via veloci. All'ultima azione disponibile, ecco che gli sforzi rossoblù vengono premiati, e le speranze dei rossoneri di far bottino pieno vengono meno. Vanni gestisce al meglio un interessante pallone sulla destra e poi serve Antonini che, dopo un ottimo controllo, incrocia in rete verso il palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. È il definitivo due a due, che arriva proprio mentre il sipario tocca terra. Calciatoripiù: Antonini (Sinalunghese); Brandani, Stiacci (Settignanese).