• Giovanissimi BB
  • 17/03/2024 17.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
    Scura
    Tarchiani
  • 2 - 4 17/03/2024 17.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Rangoni
    Papini
    Pugliese
    Casamenti

Commento


ARBITRO: Marco Magherini di Firenze
RETI: Scura, Tarchiani, Rangoni, Papini, Pugliese, Casamenti
SESTESE: Bardazzi, Monterisi, Fici, Tapia, Grisolini, Cassiolato, Tarchiani, De Ferdinando, Scura, ¬Andreano, Piscopo. A disp.: Habubaj, Ricchi, Egiziano, Bandini, D'Alessio, Ferrari. All.: Luigi D'Andretta.
AQUILA MONTEVARCHI:Calosci, Metaj, Rustichini, Casamenti, Bardelli, Veltroni, Avicenna, Castellucci, Tanzini, Papini, Pugliese. A disp.: Tognaccini, Trotolo, Mantelli, Rangoni, Lachi, Burberi, Ajighevi, Fagioli. All.: Fabio Landi.
ARBITRO: Magherini di Firenze.
RETI: Scura, rig. Casamenti, Tarchiani, Pugliese, Rangoni, Papini.



Operazione aggancio riuscita: l'Aquila Montevarchi sbanca il Torrini e raggiunge la Sestese a quota diciotto punti, complicando i piani di rincorsa alle semifinali di categoria della squadra di D'Andretta. A prendersi la scena nel posticipo che chiude l'ultimo turno, giocato nella suggestiva cornice dei riflettori del nuovo impianto di Sesto Fiorentino, è quindi la formazione di Fabio Landi, che dopo aver duellato ad armi pari con quasi tutte corazzate del girone, effettua un bel blitz grazie soprattutto all'interpretazione in crescendo del confronto. E' stata una gara che ha rispettato in pieno le premesse della vigilia, proponendo due squadre di ottimo livello, già proiettate verso un futuro da protagoniste nei campionati regionali (élite per entrambe: ne è sicura la Sestese, lo è quasi l'Aquila). Si va al riposo dopo il primo round di 35' sul parziale di 2-1 per i padroni di casa. All'iniziale vantaggio di bomber Scura rispondono gli ospiti con il rigore trasformato da Casamenti e conquistato da Pugliese, che viene atterrato in area locale dopo esservi entrato ricevendo un assist in profondità. La Sestese torna poi avanti grazie a Tarchiani, ma nel finale di frazione rischia di vedersi raggiunta ancora dagli avversari, che falliscono - sempre con Casamenti - il secondo penalty di giornata. Il due a due è però solo rimandato a una ripresa in cui l'Aquila Montevarchi cresce e guadagna metri di campo, fino al 2-2 di Pugliese: Rangoni, subentrato ottimamente dalla panchina, premia il movimento fra le linee del numero 11 che davanti a Bardazzi non sbaglia. I rossoblù non si accontentano e, dopo pochi minuti, trovano anche il terzo gol: ottima l'azione che si sviluppa sulla corsia di destra, portata avanti da Trotolo, che poi centra teso e quasi rasoterra in favore di Rangoni, abile nell'accompagnare la manovra e reattivo nel deviare il pallone in rete, 2-3. La Sestese ovviamente non ci sta e prova a rientrare in partita, ma senza riuscirci; l'Aquila copre benissimo ogni zona del campo e al 70' mette il proverbiale punto esclamativo su una serata di grandi emozioni con la quarta rete, firmata da Papini con una splendida conclusione al volo dopo uno spunto sulla sinistra fra Rangoni e Pugliese. Calciatoripiù: Veltroni, Pugliese, Rangoni (Aquila Montevarchi).