• JunioresB
  • 23/03/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • S.LORENZO CAMPI GIOVANI
  • 0 - 3 23/03/2024 15.00.00
  • VIRTUS RIFREDI
    83' Cioncolini
    89' Cioncolini
    93' Cioncolini

Commento


RETI: 83' Cioncolini, 89' Cioncolini, 93' Cioncolini
SAN LORENZO: Marinozzi D., Longo, Bacci, D'Evangelista, Boncompagni, Ciulli, Scortecci, Ferrari, Lombardi, Marinozzi E., Mbengue. A disp.: Nocciolini, Boschesi, Cerminara, Coffaro, Filippini, Campani, Petri, Vancelli, Pellegrino. All.: Pallini.
VIRTUS RIFREDI: Salvadori, Cappelli, Voshtina, Farsi, De Martino, Rossi, Cioncolini, Fusini, Vittori, Grazzini, Alunni. A disp.: Bellini, Gualtieri, Olmi, Lombardini, Sbolci, Pestellini, Viti, Nencetti.
ARBITRO: Nuti di Prato.
RETI: 83', 89', 93' Cioncolini.



Dura ottantatre minuti la speranza del San Lorenzo di portare a casa un risultato positivo contro la forte Virtus Rifredi. Una volta passata in superiorità numerica, per la squadra fiorentina si spalancano le porte di un rotondo successo che esalta il suo bomber di razza Cioncolini, che realizza una tripletta in appena 10' raggiungendo l'impressionante record di quaranta centri stagionali. Un primo tempo frizzante ha visto le due formazioni affrontarsi a viso aperto. I padroni di casa non hanno timori reverenziali verso i più quotati avversari e questo va a beneficio di un divertente spettacolo per il pubblico. Nei primi venti minuti Cioncolini impegna due volte il numero uno campigiano. Al 15', su cross di Vittori, di testa impegna Marinozzi D. in un difficile intervento, cinque minuti più tardi conclude a rete dal limite dopo una imperiosa fuga sulla fascia di sinistra ma colpisce il palo esterno. I padroni di casa vengono fuori alla distanza. Dopo una forte azione di contenimento costruita sull'asse difensivo Bacci-Ciulli-Longo-Boncompagni, i campigiani provano a impensierire la difesa ospite. Al 42' Marinozzi E. batte una precisa punizione a fil di palo, Salvadori vola alla sua destra e mette in angolo. Allo scadere sarà Scortecci a tentare la conclusione con un pallonetto dal vertice destro dell'area che però non impensierisce il portiere fiorentino. La ripresa vede la Virtus Rifredi scendere in campo con maggiore determinazione. Al 50' Alunni chiede un rigore per un abbraccio troppo affettuoso in area, ma l'arbitro lascia proseguire; pochi minuti dopo Cioncolini tenta di finalizzare al volo un assist di De Martino. Bello il gesto tecnico, ma il pallone esce sopra la traversa. Una Virtus in pressing continuo sfiora il gol al 63' quando De Martino, su punizione dal limite, mette un invitante pallone in area sul quale si avventa Cioncolini che coglie un clamoroso palo; Alunni tenta di ribadire a rete, ma conclude alto sopra la traversa. I ragazzi di mister Pallini in poche occasioni riescono a spezzare l'assedio degli ospiti. Al 69' Marinozzi E., su punizione, mette un invitante pallone in area su quale Campani svetta prima di tutti ma la conclusione a rete di testa si perde sul fondo. Sull'immediata ripartenza, gli attaccanti gialloblu hanno la meglio sui loro marcatori e arrivano ripetutamente alla conclusione a rete. Cioncolini batte dal limite, respinge Marinozzi D. che si ripete sull'immediata ribattuta di Pestellini e da ultimo, con un incredibile balzo felino, riesce a bloccare un terzo tentativo di Alunni. Con un San Lorenzo in evidente affanno, cresce la spinta degli ospiti che colpiscono una clamorosa traversa al 74' con De Martino direttamente su calcio di punizione. All'83' l'episodio chiave dell'incontro: capitan Longo atterra Grazzini lanciato a rete rimediando il secondo giallo, la partita si conclude qui per il forte centrale campigiano. Sul conseguente calcio di punizione Cioncolini fa partire ‘il tiro della tigre' (preso dal repertorio di Holly e Benji). La barriera del San Lorenzo si apre, lasciando a un attonito Marinozzi D. l'incarico di raccogliere il pallone in fondo alla rete. Lo svantaggio e l'inferiorità numerica minano il morale dei gialloverdi campigiani che restano in balia delle continue ripartenze degli ospiti. Troppo facile per Cioncolini, privo di marcatura, realizzare il secondo centro trovando il tap-in vincente su una corta ribattuta in area della difesa locale. Il terzo gol arriverà in pieno recupero. Su rimessa dalla destra di Pestellini, Marinozzi D. devia di pugno ma nessuno dei suoi compagni riesce ad allontanare il pallone dall'area, regalando così al bomber della Virtus l'occasione permettere il suo terzo sigillo all'incontro. Ottima la prova di tutto il collettivo della Virtus Rifredi; al San Lorenzo è mancata la fortuna ma non certo il coraggio di osare. Calciatoripiù: Ciulli, Bacci (San Lorenzo); Cioncolini, De Martino (Virtus Rifredi).