• Seconda CategoriaA
  • 01/01/2000 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FILATTIERESE
    Micheli
  • 1 - 3 01/01/2000 14.30.00
  • AC MONTIGNOSO
    Del Sarto
    De Santis
    Vatteroni

Commento


RETI: Micheli, Del Sarto, De Santis, Vatteroni
FILATTIERESE: Gabrielli, Moscatelli, Giromini, Samb, Pinzuti, Iorfida, Gerali, Buccella, Micheli, D'Imporzano, Tavaroni. A disp.: Gavellotti, Ginesi, Tozzi, D'Apice. All. Magnani.
AC.MONTIGNOSO: Bedei, Verduci, Mosti, Grossi, Granai, Di Benedetti, Giulianelli (Cucurnia), Canesi (Donati), Del Sarto, Costa, Vetteroni (Ofretti). A disp.: Boni, Giunta, Lorenzetti, Perinelli, Musto, Pucci. All. Alberti.
ARBITRO: Manduzio di Pontederta
RETI: 8' e 71' Del Sarto, 59' Micheli, 84' Vatteroni.



Il club rossoblù è diventato campione, si aggiudica il girone e approda in prima categoria, per il team di mister Paolo Albereti è il secondo obiettivo centrato meritatamente in altrettanti campionati. Con alle spalle una società solida che è in piena regola con la programmazione stilata due stagioni or sono. Dopo un inizio di rodaggio un punto nelle prime due partite della nuova categoria ha saputo entrare e calarsi immediatamente nella nuova avventura, soprattutto nella mentalità di tutto lo staff tecnico ed organizzativo. Una neo promossa con tante ambizioni ha saputo reagire da grande ai tre stop maturati nel girone di andata, restando sempre nella scia dei piani nobili della classifica, da terza forza dietro alla blasonata Fivizzanese e Carrarese giovani che si sono intervallate in vetta, due compagini con organici di alto profilo specialmente rinforzate nella finestra del mercato invernale. Dalla prima di ritorno il tabellino della straordinaria cavalcata parla chiaro tredici convincenti acuti e solo due pareggi. Nelle ultime giornate dopo il pareggio a Massarosa(1-1) il vantaggio sulla rivale Fivizzanese si era ridotto ad una sola lunghezza, vantaggio che è durato quattro lunghe giornata fino al triplice fischio sul rettangolo lunigianese della Selva . Il grande risutato è stato frutto di tanto e accurato lavoro ha portato ad essere la miglior squadra con il reparto offensivo più prolifico (84 reti), la macchina da gol capitanata dal duo Costa-Vatteroni con 30 e 28 centri personali hanno contribuito ai numerosi successi soprattutto un grosso apporto a consentire al gran salto di categoria. Un doveroso elogio alla club presieduto da Mariano Vitacca, dal vice Emanuele Corfù, dal direttore sportivo Enrico Mori, dal direttore generale Luca Ambrosini, al tecnico Paolo Alberti, al suo vice Lorenzo Gabrielli, al collaboratore Michele Bombarda, al preparatore dei portieri Roberto Grossi,al team manager Grassi Francesco, al massaggiatore e fisioterapista Fausto Ferrari, ai dirigenti Silvano Lombardo e Alessandro Mendogni nonchè all'addetto stampa della società Luca Matellini. La gara in lunigiana contro i padroni di casa in formazione risicata doveva essere l'esame finale, test superato con i massimi voti, apriva le marcature l'eurogol di Gabriele Del Sarto tiro dai 30 metri all'incrocio dei pali imprendibile per Gabrielli. Dopo il vantaggio fino all'intervallo c'è stata l'attenta gestione di Canesi & c. Nella ripresa ricca di emozioni i giallo verdi di mister Magnani pareggiano i conti con il solito Luca Micheli sfruttando al meglio una indecisione della retroguardia montignosina. Dal fronte dell'altra antagonista arrivava la notizia del vantaggio della Fivizzanese, vanificato nel finale dal raddoppio di Del sarto gol pesantissimo imitato da Giovanni Vatteroni che firmava il definitivo 1 a 3 che faceva esplodere di gioia i numerosi sostenitori saliti in Lunigiana regalando il meritato successo esterno ma soprattutto la vittoria del campionato tanto inseguita e sperata.