• PromozioneB
  • 03/03/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CENTRO STORICO LEBOWSKI
  • 0 - 1 03/03/2024 15.00.00
  • ARMANDO PICCHI
    60' Barnini

Commento


CENTRO STORICO LEBOWSKI: Pagani, Sternini, Mulas, Fornai, Rosi, Rossi, Ciabatti (84' Conversano), Urbinati (46' Pagni), Ciancaleoni, Calbi, Gualandi (73' Mazzoni). A disp.: Targioni, Frutti, Burchielli, Magnelli, Giuntoli, Celentano. All.: Miliani Alessio
ARMANDO PICCHI: Grassia, Pulina, Ballerini, Arapi, Prete, Milianti, Danieli, Giusti, Durante, Barnini (72' Bonsignori), Carnieri. A disp.: Perullo, Baldi, Durante, Meta, Falca, Vanni. All.: Traversa Armando
ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera
RETI: 60' Barnini
NOTE: Ammoniti Ciabatti, Arapi, Bonsignori.CENTRO STORICO LEBOWSKI: Pagani 5, Sternini 6, Mulas 5.5, Fornai 6+, Rosi 6, Rossi 6.5, Ciabatti 5.5 (84' Conversano s.v.), Urbinati 6 (46' Pagni 5.5), Ciancaleoni 6, Calbi 6.5, Gualandi 6.5 (72' Mazzoni 6). A disp.: Targioni, Frutti, Burchielli, Magnelli, Celentano. All.: Alessio Miliani.
ARMANDO PICCHI: Grassia 7.5, Pulina 5.5, Ballerini 5.5, Arapi 6.5, Prete 6/7, Milianti 6, Danieli 6.5, Giusti 7, Durante M. 6.5, Barnini 7.5, (71' Bonsignori 6). Scarnieri 6.5. A disp.: Perullo, Baldi, Durante D., Meta, Falca, Vanni. All.: Armando Traversa.
ARBITRO: Giannini di Pontedera 6.5, coad. da Bua di Pontedera e Di Legge di Pisa.
RETE: 60' Barnini.
NOTE: ammoniti: Ciabatti, Bonsignori.



I padroni di casa perdono sul proprio terreno al termine di una gara, nella quale non sono riusciti a concretizzare in rete le maggiori occasioni da gol create, non sfruttando in particolare un buon momento propizio durante la prima frazione di gioco. Gli ospiti, invece, grazie alla vittoria odierna, rimangono terz'ultimi in classifica, ma s'avvicinano al San Miniato a quota venticinque e al Lebowski appunto che a quota ventotto punti, in quint'ultima posizione. Da parte degli ospiti la differenza l'hanno fatta l'estremo difensore Grassia, reattivo tra i pali e nelle uscite, nonché l'attaccante Barnini, in possesso di una tecnica e di un'intelligenza tattica superiore alla categoria. Ottima anche la prestazione del centrocampista Giusti, giocatore estremamente tecnico e abile in fase d'impostazione, oltre alla coppia centrale difensiva composta dall'esperto Milianti, in possesso di un bel calcio e dal più giovane Prete molto abile nel gioco aereo. Fra le fila dei padroni di casa in evidenza la prestazione dell'esterno sinistro Gualandi e del centrale Rossi, sempre attento e abile nell'anticipo. Nella prima frazione in evidenza anche il terzino Mulas, spostato poi nella ripresa sulla corsia opposta in fase offensiva. Entrambe le squadre si presentano col medesimo modulo, il 4-2-3-1. In particolare è sulla corsia sinistra che i padroni di casa si rendono pericolosi, grazie alle sovrapposizioni del terzino Mulas e al movimento di Gualandi che parte molto largo dalla linea laterale per convergere al centro. E' proprio quest'ultimo infatti al 3' ad impensierire Grassia con una violenta conclusione ravvicinata, con quest'ultimo che respinge con i pugni. La risposta degli ospiti non si fa attendere; dopo pochi minuti, infatti, è Barnini, in sospetta posizione di fuorigioco, ad involarsi verso l'area avversaria con Pagani che, nell'occasione, esce bene chiudendo all'attaccante lo specchio della porta e deviando col piede sinistro la conclusione dell'avversario destinata sul palo opposto. A partire dal 20' i padroni di casa hanno due ghiotte occasioni per portarsi in vantaggio. La prima al 22'; Gualandi dalla sinistra mette un pallone invitante al centro per Calbi che, di prima intenzione, incrocia sul primo palo d'interno destro con la sfera che termina di poco a lato alla destra di Grassia. Dopo due minuti ancora l'esterno sinistro serve al centro un altro pallone invitante, ma questa volta né Ciancaleoni né Calbi ci arrivano. Al 25', invece, il difensore ospite MIlianti, da tre quarti campo, fa partire un missile che finisce di poco a lato alla destra di Pagani. Null'altro succede fino all'intervallo. Ad inizio ripresa mister MIliani sostituisce il centrocampista Urbinati con Pagni; quest'ultimo si piazza sulla destra al posto di Ciabatti con quest'ultimo che si mette in mezzo al fianco di Fornai. Gli ospiti, tuttavia, entrano in campo col piglio giusto e acquistano il predominio del campo e del gioco fin dai primi minuti. La prima occasione arriva infatti sui piedi di Durante M., il quale, servito ottimamente dal compagno Barnini, si libera di un avversario e dalla sinistra fa partire una conclusione a giro sul palo opposto che termina a lato di qualche metro. Dopo pochi minuti arriva il gol della vittoria; Barnini riceve un filtrante dal centrocampo, la coppia centrale di casa, sempre molto attenta, in particolare Rossi, viene imbucata. L'attaccante ospite si trova così a tu per tu con Pagani e, di precisione, lo trafigge alla sua sinistra. Nell'occasione l'estremo di casa ha avuto un attimo d'esitazione ed è rimasto fra i pali, per questo motivo pare corresponsabile insieme alla retroguardia. La reazione dei locali non si fa attendere; sugli sviluppi di un corner l'ottimo Rossi svetta più in alto di tutti e colpisce la sfera che lambisce la parte alta della traversa. Questa volta a metà ripresa i padroni di casa hanno due occasioni per pareggiare. La prima con Calbi che conclude a lato sul primo palo al termine di una bella azione personale sull'out sinistro e la seconda con Ciancaleoni, il quale, servito dalle retrovie, si trova a tu per tu con Grassia, il portiere protegge lo specchio e devia in angolo. Mr. MIliani aggiunge ulteriori forze fresche, inserendo un'altra punta, Mazzoni, in appoggio a Ciancaleoni, Calbi e Mulas, larghi rispettivamente a sinistra e a destra, Pagni in funzione di mezzapunta. Fra le retrovie difesa a tre con Rossi perno centrale, Rossi sul centro sinistra e Sternini sul centro destra, davanti alla difesa Fornai e il neoentrato Conversano. Uno schieramento ultra offensivo. Di contro l'Armando Picchi s'oppone abbassando la linea difensiva e arretrando di qualche metro Ballerini sull'out destro. E proprio il neoentrato Mazzoni, servito da un bel filtrante, s'invola verso la porta avversaria e, giunto in area, fa partire una conclusione insidiosa sul primo palo; Grassia anche questa volta si fa trovare pronto e devia in angolo alla sua sinistra, con la sfera che termina sull'esterno della rete. Nonostante la sconfitta, i giocatori locali vengono acclamati dal gruppo ultras che li ha incitati per tutta la gara. Il prossimo turno quest'ultimi avranno la possibilità di riscattarsi, sempre fra le mura amiche, contro la formazione dei Colli Marittimi a quota trenta punti. Dirige con personalità e decisione Giannini della sezione di Pontedera.