• PromozioneB
  • 18/02/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CENTRO STORICO LEBOWSKI
    40' Quadri
    61' Corsini
    65' Ciancaleoni
  • 3 - 0 18/02/2024 15.00.00
  • PORTA ROMANA

Commento


CENTRO STORICO LEBOWSKI: Pagani, Burchielli, Magnelli (67' Lapis), Quadri, Rossi (73' Fantoni), Giuntoli, Fornai, Urbinati (55' Pagni), Corsini (84' Conversano), Gualandi (94' Seroni), Ciancaleoni. A disp.: Targioni, Grillo, Frutti, Celentano. All.: Miliani Alessio
PORTA ROMANA: Cecconi N., Cerrato, Nencioni (75' Trincia), Anzalone, Cavallone (32' Frongillo), Lalaj (46' Diemesor), Rosi, Fofana, Lalaj, Turini, Habachi (46' Diaby). A disp.: Romano, Di Francesco, Cossotto, Ciuffi, Jouta. All.: De Carlo Salvatore
ARBITRO: Simone Giovannini di Prato
RETI: 40' Quadri, 61' Corsini, 65' Ciancaleoni
NOTE: Ammoniti Corsini, Nencioni.CENTRO STORICO LEBOWSKI: Pagani 6.5, Burchielli 6.5, Magnelli 6.5 (68' Lapis s.v.), Quadri 7.5, Rossi 6.5 (73' Fantoni s.v.), Giuntoli 6.5, Fornai 6.5, Urbinati 6 (57' Pagni 6.5), Corsini 7 (84' Conversano s.v.), Gualandi 6.5 (92' Seroni s.v.), Ciancaleoni 7.5. A disp.: Targioni, Grillo, Frutti,Celentano. All.: Alessio MIliani.
PORTA ROMANA: Cecconi 6, Cerrato 5.5, Nencioni 6.5 (75' Trincia s.v.), Anzalone 5.5, Cavallone s.v. (13' Frongillo 6 poi 46' Ciuffi 6.5), Lalaj I. 5.5, Rosi 6.5, Fofana 6, Lalaj A. 6 (46' Diaby 5.5), Turini 6.5, Habachi 5.5 (55' Diemesor 6+). A disp.: Romano, Di Francesco, Cossotto, Ciuffi, Jouta. All.: Stefano Carobbi.
ARBITRO: Giovannini di Prato 6.5, coad. da Simone Mazzoni e Olaleye Durodola di Prato.
RETI: 19' Quadri, 38' Corsini, 44' Ciancaleoni.
NOTE: ammoniti: 23' Nencioni, 52' Ciancaleoni.



Il Centro Storico Lebowski consolida la propria posizione al centro della classifica vincendo in casa contro il Porta Romana, ultimo. I padroni di casa si schierano con la difesa a quattro in linea, un centrocampo a tre con Quadri perno centrale, una punta centrale Corsini e due ali larghe rispettivamente Ciancaleoni a destra e Gualandi a sinistra. Rispondono gli ospiti con la difesa a tre composta da Lalai I., Cavallone e Nencioni, una linea di centrocampo a quattro con l'esperto Anzalone perno davanti alla difesa, tridente offensivo composto da Lalaj A punta centrale, Rosi a destra e Habachi a sinistra. L'inizio di gara è piuttosto equilibrato, anzi sono gli ospiti ad affacciarsi nella metà campo avversaria grazie alle incursioni sulla destra di Cerrato. Al 13' il match s'interrompe per venti minuti circa, a causa dell'infortunio occorso alla spalla sinistra al difensore ospite Cavallone, il quale viene portato fuori in barella. Al sui posto entra Frongillo che si piazzerà davanti alla difesa, con l'arretramento di Anzalone sulla linea dei difensori. Alla ripresa della gara, le due ali di casa si scambiano posizione, ma è il capitano Quadri a siglare la rete del vantaggio grazie ad una bordata da fuori area; il tiro è potente e s'insacca sotto la traversa,l'impressione è che l'estremo ospite Cecconi sia rimasto sorpreso dalla conclusione e probabilmente leggermente più avanti rispetto alla linea di porta. La rete avvantaggia i padroni di casa e demoralizza gli ospiti che, prima dell'intervallo, subiscono altre due segnature. La prima, a seguito di un errore in fase di disimpegno di Cerrato, sulla sfera irrompe Ciancaleoni che conclude a rete di potenza, Cecconi respinge, sulla deviazione irrompe Corsini che appoggia in rete d'interno destro. Dopo pochi minuti, al 44', questa volta è Ciancaleoni stesso ad andare in rete, approfittando di una disattenzione della retroguardia ospite. L'attaccante irrompe sul pallone vacante al limite e dribbla l'estremo Cecconi in uscita. Due disattenzioni che gli ospiti hanno pagato a caro prezzo, disattenzioni che una squadra che lotta per non retrocedere non dovrebbe commettere. Il Porta Romana è sembrato infatti una squadra molto tecnica,ma al contempo non possedere la medesima verve in tutti i giocatori. Certo la classifica e i risultati non aiutano, ma l'impressione è che la squadra, come valori tecnici, non sfiguri affatto in questa categoria, anzi. Manca probabilmente di un vero leader oltre ad Anzalone e di giocatori in mezzo al campo abili nel recupero, oltre che nella distribuzione del gioco. Molto meglio hanno fatto i giovani entrati nella ripresa, che quantomeno hanno giocato con maggiore intensità e voglia. Buono l'ingresso di Diaby e Diemesor il primo punta centrale al posto di Lalj e il secondo attaccante esterno sinistro al posto di Habachi. Quest'ultimo, in particolare, è sembrato possedere delle qualità tecniche davvero interessanti, ma al contempo è parso abulico e con poche motivazioni. Buono anche l'ingresso di Trincia a sinistra al posto dell'ottimo Nencioni. Fra le fila locali Ciancaloeni al 25' della ripresa ha una ghiotta occasione per realizzare la doppietta personale, ma, col portiere in uscita, dal vertice destro dell'area incrocia sul secondo palo in pallonetto, con la sfera che termina abbondantemente a lato. Alla mezz'ora gli ospiti hanno l'occasione per accorciare le distanze, ma il neo entrato Diaby, sulla destra, dopo aver superato un paio di avversari in velocità, incrocia sul secondo palo, con la sfera che termina a lato. Su capovolgimento di fronte è il neontrato Pagni a cercare la rete personale, ma l'estremo Cecconi si distende sulla propria sinistra e devia in angolo. Ancora gli ospiti sfiorano la segnatura di nuovo con Diaby, il quale, lanciato a rete, si trova a tu per tu con l'estremo di casa che devia col corpo la conclusione centrale dell'attaccante. Quest'ultimo, dopo dieci minuti, ha un'altra occasione in area; questa volta la conclusione è precisa ma debole. Per questi errori pertanto il neontrato ha avuto l'insufficienza nel tabellino. Fra le file dei padroni di casa invece, escono anzitempo il centrale Rossi col capitano Quadri che scala dietro e il terzino Magnelli con Gualandi che termina la gara da terzino sinistro. Le prestazioni dei padroni di casa sono tutte positive. In evidenza in particolare Quadri, per la rete che ha sbloccato i suoi e non solo e l'attaccante Ciancaleoni, una vera spina nel fianco che ha terminato la gara come seconda punta in appoggio a Corsini e a Conversano poi. Fra gli ospiti, invece, Cerrato, se non fosse stato per l'errore sul secondo gol, avrebbe meritato ben più della sufficienza per l'ardore e la grinta messa in campo. Fra i migliori senz'altro anche l'ala destra Rosi, sempre attivo e mobilissimo, nonché il difensore di centro sinistra Nencioni e il centrocampista di centro destra Turini. Buona la direzione di Giovannini della sezione di Prato.