• Allievi RegionaliC
  • 14/04/2024 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ZENITH PRATO
    Fallani
    Borselli
  • 2 - 2 14/04/2024 10.45.00
  • LUNIGIANA PONTREMOLESE
    Di Santo
    Di Santo

Commento


RETI: Fallani, Borselli, Di Santo, Di Santo
ZENITH PRATO:Sinatti, Borselli, Cambi, Cei, Demiri, Fallani, Franco, Mocanu, Precaj, Talanti, Tanteri. A disp.: Drovandi, De Simone, Ejlli, Lori, Marzullo, Matteini, Rischi, Surdu. All.: Gabriele Barbieri.
LUNIGIANA PONTREMOLESE: Bardi, Lucchini, Guelfi, Carnesecca, D'Aleo, Ferri T., Ferri E., Matellini, Netipanyj, Di Santo. A disp.: Ghiselli, Bui, Felici, Salim, Giusti. All.: Vinicio Olmi.
ARBITRO: Corbani di Pistoia.
RETI: 7' Borselli, 30', 94' Di Santo, 57' Fallani.



Una zampata a tempo quasi scaduto di Di Santo regala alla Lunigiana un pareggio preziosissimo in casa della Zenith, al termine di una partita molto combattuta. Se da una parte è lecito festeggiare per un punto strappato con gli artigli quando ormai sembrava finita, dall'altra (lato Zenith) è altrettanto lecito mangiarsi le mani per essersi lasciati scivolare dalle dita tre punti che ormai sembravano in cassaforte. In quel di Prato va in scena una partita piuttosto equilibrata, in un clima torrido. Il risultato, alla fine, possiamo dire che è giusto. Dopo una prima, brevissima fase di studio reciproco tra le due squadre, a passare in vantaggio è la Zenith al 7': calcio d'angolo e spizzata di Borselli di testa, Bardi non trattiene e la palla entra in rete. Al 30' bella azione della Pontremolese, uno-due a centrocampo, assist di Lucchini e tiroal volo di Di Santo, migliore in campo, per l'1-1. Il primo tempo si chiude su questo punteggio. Nella ripresa, subito quattro cambi per gli ospiti, che sostituiscono anche il portiere. La squadra di casa sembra prendere in mano la partita e infatti pochi minuti dopo arriva il gol di Fallani proprio per la Zenith, un tiro da fuori area che vale il 2-1. I ritmi della partita calano con il passare dei minuti: i pratesi si divorano la rete del 3-1 prima con Tanteri, solo davanti al portiere, e poi con Mocanu, che fallisce da due passi. Il match si riaccende nel finale: il direttore di gara concede sette minuti di recupero e al 94' sugli sviluppi di un calcio di punizione si accende una mischia in area e dopo una serie di conclusioni respinte e rimpalli è Di Santo a mettere a segno la zampata decisiva che vale il pareggio definitivo. Calciatoripiù: Fallani (Zenith), Di Santo (Lunigiana).