• Allievi RegionaliElite
  • 21/04/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AFFRICO
    Ciari
    Bertelli
    Bertelli
    Luzzi
    Bartoletti
    Luzzi
  • 6 - 0 21/04/2024 11.00.00
  • SPORTING ARNO

Commento


AFFRICO: Fei, Giannoni, Casati, Guidorizzi, Shehade, Bianchini, Bertelli, Toci, Ciari, Donigaglia, Sborgi. A disp.: Wang, Bartalini, Guarducci, Cillerai, Guerrini, Bartoletti, Luzzi, Morelli . All.: Gori Filippo
SPORTING ARNO: Misso, Cardinali, Grigioni, Tysak, Romani, Cocchi, Vannini, Ciapetti, Scardigli, Rexhaj, Arriola Santos. A disp.: , Sardelli, Vari, Malpassi, Bendoni C., Bongi, . All.: Coppetti Fabio
RETI: Ciari, Bertelli, Bertelli, Luzzi, Bartoletti, Luzzi
AFFRICO: Fei, Giannoni, Casati, Guidorizzi, Shehade, Bianchini, Bertelli, Toci, Ciari, Donigaglia, Sborgi. A disp.: Wang, Bartalini, Guarducci, Cillerai, Guerrini, Bartoletti, F. Luzzi, Morelli. All.: Filippo Gori.
SPORTING ARNO: Misso, Cardinali, Grigioni, Tysak, Romani, Cocchi, Vannini, Ciapetti, Scardigli, Rexhaj, Arriola Santos. A disp.: Sardelli, Vari, Malpassi, Bendoni, Bongi. All.: Fabio Coppetti.
ARBITRO: Cinotti di Empoli
RETI: Ciari, Bertelli 2, F. Luzzi 2, Bartoletti.



Si sa da settimane che si deciderà tutto negli ultimi novanta minuti, l'ex Bertini pronto a combattere per evitare che l'Affrico replichi la vittoria cui lui stesso lo condusse dodici mesi fa: nelle due partite che introducono la sfida con la Sestese, il Tau Altopascio spettatore interessatissimo, tutta la Toscana ha previsto che arrivino sei punti. È difficile pensare che siano le due squadre già retrocesse a decidere la corsa al titolo regionale: dopo lo Sporting Arno, battuto in scioltezza (6-0 il finale), l'Affrico dovrà infatti affrontare l'Armando Picchi, che si sta accomiatando dall'élite con estrema dignità ma che in tutto l'anno ha ottenuto soltanto una vittoria e un pareggio. Una volta messo il successo al sicuro, Gori userà l'ultima trasferta stagionale come test definitivo in vista della partita decisiva; ha fatto lo stesso con lo Sporting Arno una volta che il risultato aveva preso una piega chiara. Nella ripresa segnano infatti Flavio Luzzi, alla seconda doppietta consecutiva dopo quella rifilata all'Atletico Lucca (4-0 da distanza ravvicinatissima, 6-0 con un pallonetto a Misso), e sottoporta Bartoletti, entrambi partiti dalla panchina; l'ennesimo sintomo che la rosa è profondissima si rileva nell'andamento del primo tempo, nel quale non si notano i quattro cambi rispetto alla formazione titolare precedente (oltre a Flavio Luzzi e Bartoletti parte in panchina anche Bartalini; non convocato Califano). A sbloccare l'incontro è proprio uno dei quattro (gli altri sono Bianchini, Donigaglia e Sborgi): Ciari raggiunge la doppia cifra in stagione anticipando la difesa su un traversone da sinistra. La scena se la prende poi Bertelli, che prima sfonda in area da posizione defilata e poi spinge in porta un pallone rimasto a ballonzolare incustodito dopo una respinta della difesa: la sua doppietta vale il 3-0 quando da giocare c'è ancora molto, e Gori può cominciare a pianificare il futuro prossimo. Le sostituzioni producono altre tre reti: è andato tutto come previsto, non sono queste le partite che l'Affrico teme diventino inciampi. Calciatoripiù: Bianchini, Guidorizzi, Donigaglia, Sborgi (Affrico).