• Allievi RegionaliElite
  • 21/04/2024 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LASTRIGIANA
    Canale
    Canale
    Mari M.
  • 3 - 3 21/04/2024 10.45.00
  • SESTESE
    Verzicco
    Menchetti
    Patrignani

Commento


LASTRIGIANA: Isolani, Fenza, Mancini, Aldighieri, Finelli, Paolucci, Recordi, Mancioppi, Grottelli, Gracci, Canale. A disp.: Glielmi, Aldighieri, Piombanti, Caparrini, Pagliuca, Mari M., Massaro, Massenzio, Martino. All.: Zecchi Leonardo
SESTESE: Giusti, Athuman, Geri, Gaffarelli, Mernacaj, Chelli, Patrignani, Scarpelli, Menchetti, Fe, Verzicco. A disp.: Tabani, Ugolini, Zei, Palaj, Graziano, . All.: Bertini Andrea
RETI: Canale, Canale, Mari M., Verzicco, Menchetti, Patrignani
LASTRIGIANA: Isolani, Fenza, Mancini, B. Aldighieri, Finelli, Paolucci, Recordi, Mancioppi, Grottelli, Gracci, Canale. A disp.: Glielmi, U. Aldighieri, Piombanti, Caparrini, Pagliuca, M. Mari, Massaro, Massenzio, Martino. All.: Leonardo Zecchi (indisponibile, in panchina Giovanni Mollica).
SESTESE: Giusti, Athuman, Geri, Gaffarelli, Mernacaj, Chelli, Patrignani, Scarpelli, Menchetti, Fè, Verzicco. A disp.: Tabani, Ugolini, Zei, Palaj, Graziano. All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Moni di Prato
RETI: 18' Verzicco, 43', 45' Canale, 56' Menchetti rig., 69' M. Mari, 84' Patrignani.



La rincorsa si ferma qui. Anche con un risultato diverso sarebbe rimasta possibile solo sulla carta, troppo ostile il calendario delle due rivali; ma il 3-3 ottenuto alla Guardiana ufficializza che neppure quest'anno la Sestese potrà riprendersi il trono. Il risultato non accontenta neppure la Lastrigiana che, sotto in avvio e due volte in vantaggio grazie alla doppietta di Canale e alla rete di Marcus Mari, vede ridursi al minimo le chance di qualificazione in coppa: si fa quasi incolmabile la distanza dalla Cattolica Virtus, schizzata a +4 dopo il posticipo con l'Oltrera. Amaro per entrambe le squadre, l'esito della partita ne chiarisce in controluce le premesse: si spiega dunque facilmente l'avvio infuocato, segnato dalla punizione che Mancioppi scarica sulla traversa e dal palo colpito da Fè dopo uno scambio al limite con Menchetti. Pur costretta a rinunciare a Mazzeo convocato in prima squadra, alla seconda occasione la Sestese passa: da destra Patrignani serve in mezzo Verzicco che con l'interno batte Isolani. È il momento peggiore per la Lastrigiana, che una decina di minuti più tardi rischia di subire il raddoppio; ci finirebbe schiacciata se Moni, unico alla Guardiana, s'accorgesse che dopo che sulla traversa il colpo di testa di Mernacaj è rimbalzato ben al di là della linea di porta. È l'episodio su cui gira il primo tempo, che la Lastrigiana ribalta con due fiammate tra il 43' e il 45': in cento secondi Canale trova due volte la porta, prima sfuggendo alla difesa della Sestese che gli concede troppo spazio nello sprint e poi con un tocco sporco in mischia. Il 2-1 però si smonta non appena guadato l'intervallo: sul cross di Gaffarelli, indiscutibilmente il migliore in assoluto, Moni considera largo il braccio di Benedetto Aldighieri in opposizione e lo punisce col rigore che Menchetti trasforma nel 2-2. I cambi chiamati da Mollica, che continua a sostituire l'infortunato Zecchi, consentono però alla Lastrigiana di tornare in vantaggio di lì a poco: entrato da una manciata di minuti, Marcus Mari spinge in porta la punizione violenta di Mancioppi non trattenuta da Giusti; e la Sestese si trova di nuovo a rincorrere. Per evitare la sconfitta deve attendere l'84' e un'altra giocata sontuosa di Gaffarelli che, trasformatosi d'un tratto da regista in ala destra, crossa sul secondo palo: là c'è Patrignani che apre l'interno di prima e fa 3-3. Un paio di minuti più tardi la controrimonta potrebbe completarsi, ma Isolani s'oppone a Verzicco che era sbucato alle spalle della difesa; lo stesso fa Giusti, che dopo aver rischiato la capitolazione sull'iniziativa di Grottelli (tiro a lato) riscatta una partita ricca d'incertezze opponendosi a Marcus Mari lanciato a rete (96'). Resta intatto dunque il 3-3, il terzo della Lastrigiana in due mesi (e contro squadroni: prima della Sestese toccò in sequenza ad Affrico e Tau Altopascio); e considerata la nuova forma della classifica ne godono soltanto gli spettatori. Calciatoripiù: Canale, Mari, Pagliuca (Lastrigiana), Gaffarelli, Patrignani e Menchetti (Sestese).