• Allievi RegionaliElite
  • 21/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SPORTING CECINA
    Gabriellini
    Ristori
    Di Tanto
    Di Tanto
  • 4 - 3 21/04/2024 10.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
    Giaquinto
    Giaquinto
    Giugliano

Commento


SPORTING CECINA: Raugi, Ristori, Ferretti, Hasibra, Casini, Rofi, Foti, Nigiotti, Londi, Di Tanto, Castelli. A disp.: Sozzi, Biondi D., Tronci, Mecacci, Gabriellini, Di Tonno, . All.: Magri Alessandro
FOLGOR CALENZANO: Giorgi, Casini, Lenzi, Biancalani, Petruzzi, Volpi, Rosati, Gestri, Giaquinto, Nuti, Bongini. A disp.: Liberati, Hoxha, Santi, Baldi, Giugliano, Pianigiani, Pomponio, . All.: Fiorentino Massimo
RETI: Gabriellini, Ristori, Di Tanto, Di Tanto, Giaquinto, Giaquinto, Giugliano
SPORTING CECINA: Raugi, G. Ristori, D. Ferretti, Hasibra, Casini, Rofi, Foti, Nigiotti, Londi, Di Tanto, Castelli. A disp.: C. Sozzi, D. Biondi, Tronci, Mecacci, Gabriellini, Di Tonno. All.: Alessandro Magrì.
F. CALENZANO: Giorgi, A. Casini, Lenzi, Biancalani, Petruzzi, Volpi, Rosati, Gestri, E. Giaquinto, Nuti, Bongini. A disp.: Liberati, Hoxha, Santi, N. Baldi, Giugliano, Pianigiani, Pomponio. All.: Massimo Fiorentino (squalificato).
ARBITRO: Lazzeri di Piombino
RETI: 10', 73' Di Tanto, 19', 79' E. Giaquinto, 30' G. Ristori, 83' Gabriellini, 90' Giugliano.



È diventato quasi un'ossessione. Si capisce perché: il podio ufficializzerebbe quello che in Toscana tutti sanno, che cioè quella dello Sporting Cecina è stata una stagione meravigliosa. Per ottenere il timbro della Federcalcio c'è però da scavalcare l'ostacolo principale: la prossima avversaria è la Sestese che, ormai esclusa anche per la matematica dalla corsa al titolo, punta al medesimo obiettivo. Allo scontro diretto lo Sporting Cecina arriva di slancio: l'ultima vittima del suo incedere è la Folgor Calenzano, sconfitta 4-3 e di nuovo precipitata in zona retrocessione dopo la vittoria interna dello Scandicci con l'Atletico Lucca; se il campionato fosse finito domenica scorsa, l'ultimo verdetto dovrebbe passare dallo spareggio col Capezzano. Ma da giocare restano ancora due giornate, cruciali su più livelli: alla partita interna col Tau Altopascio seguirà la trasferta da brivido al Bartolozzi. Il calendario è stato crudele col Calenzano, nelle ultime cinque giornate costretto ad affrontare tre delle migliori quattro squadre della Toscana: aveva messo in conto che, come in quella a Campo di Marte (l'Affrico vinse 3-0), anche nella trasferta di Cecina avrebbe faticato a ottenere qualche punto. Ma ci ha comunque provato; e grazie alla doppietta d'Emanuele Giaquinto, all'ingresso di Giugliano e soprattutto alle parate di Giorgi, decisivo nel mantenere la partita aperta fino alla fine, non c'è andato lontano. La sua partita però si complica già dopo dieci minuti, quando Di Tanto calamita il pallone schizzato al vertice sinistro dell'area di rigore e col mancino lo schianta sul secondo palo. Il primo vantaggio dello Sporting Cecina ha però vita breve: al 19' pareggia Emanuele Giaquinto, che raccoglie un rinvio sbagliato della difesa avversaria e batte Raugi. Ma si va all'intervallo con lo Sporting Cecina di nuovo in vantaggio: premiato dalla giocata fenomenale di Castelli che ne intuisce il movimento e lo premia senza vederlo, Giovanni Ristori chiude la sovrapposizione sulla corsia destra con un diagonale secco sul palo lontano. Il 2-1 resta intatto fino all'ultimo quarto di gara, merito di Giorgi che sfodera cinque parate spettacolari su Londi, Mecacci e soprattutto Di Tanto, tre volte al tiro e tre volte ostacolato. Il pallone buono per la doppietta è il quarto: al vertice del triangolo con Londi c'è un colpo sotto col mancino, e stavolta Giorgi in uscita deve arrendersi. Ma il Calenzano riapre la partita quasi immediatamente: vicino alla quarta rete col tiro scagliato da Diego Ferretti contro l'incrocio dei pali, lo Sporting Cecina gestisce scelleratamente un angolo a favore e si fa trovare scoperto dalla ripartenza imbastita da Giugliano (ottimo ingresso) e finalizzata da Emanuele Giaquinto nonostante l'opposizione di Raugi. Il 4-2 che segue di lì a poco sembra però estinguere di nuovo ogni speranza di rimonta: già in rete con gli Allievi B una ventina d'ore prima, Gabrielli si ripete calciando il pallone in porta col mancino dopo aver scambiato con Foti e aver puntato su un sombrero per crearsi lo spazio necessario. Ma tra le tante cose apprese in questa stagione estenuante e meravigliosa c'è anche la consapevolezza che il Calenzano non molla mai: dopo aver segnato due reti, Emanuele Giaquinto confeziona la terza mandando in porta Giugliano che svernicia una difesa inspiegabilmente alta e batte Raugi per il 4-3. E nei cinque minuti di recupero il Calenzano si ferma a una mano dal clamoroso pareggio: è quella di Raugi, che sulla linea riesce a respingere il tiro di Giugliano già pronto a esultare per il punto e la doppietta. Finisce invece diversamente; ma Tau Altopascio e Scandicci è bene che questo Calenzano non lo sottovalutino. Calciatoripiù : è stata la domenica dei portieri e dei bomber, di Raugi decisivo nel recupero e di Di Tanto (Sporting Cecina), di Giorgi strepitoso a cavallo della pausa e d'Emanuele Giaquinto , ben assistito dall'ingresso di Giugliano (Folgor Calenzano).