• Allievi RegionaliElite
  • 14/04/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
    Verzicco
    Mazzeo
    Athuman
    Graziano
  • 4 - 0 14/04/2024 11.00.00
  • OLTRERA

Commento


SESTESE: Fantini, Athuman, Geri, Gaffarelli, Mernacaj, Ugolini, Patrignani, Scarpelli, Menchetti, Mazzeo, Verzicco. A disp.: Giusti, Zei, Faggi, Buzzegoli, Fe, Graziano, Matrone, . All.: Bertini Andrea
OLTRERA: Lemmi, Rendina, Cannarsa, Celi, Romano, Lupi, Landi, Barbanti, Piccirilli, Palma, El Ouardi. A disp.: Rivieccio, Corsagni, Panettella, Nieddu, Fanteria, . All.: Ristori Stefano
RETI: Verzicco, Mazzeo, Athuman, Graziano
SESTESE: Fantini, Athuman, Geri, Gaffarelli, Mernacaj, Ugolini, Patrignani, Scarpelli, Menchetti, Mazzeo, Verzicco. A disp.: Giusti, Zei, Faggi, Buzzegoli, Fè, Graziano, Matrone. All.: Andrea Bertini.
OLTRERA: Lemmi, Rendina, Cannarsa, Celi, Romano, Lupi, S. Landi, Barbanti, Piccirilli, Palma, El Ouardi. A disp.: Rivieccio, Corsagni, Panettella, Nieddu, Fanteria. All.: Stefano Ristori.
ARBITRO: Pagliarella di Pistoia
RETI: 28' Mazzeo, 38' Verzicco, 83' Athuman, 90' Graziano rig.



È l'ora dei rimpianti. Cinque punti dalla vetta sono troppi, specie se in mezzo c'è un'altra squadra e se due terzi delle ultime sfide in cui è impegnata la capolista coinvolgono le uniche squadre già retrocesse. La terza però è lei, la Sestese, che nel tentativo di blindare il podio e di ribadire che con un po' di fortuna in più (più di settanta minuti in dieci nello scontro diretto col Tau, che segnò al 96'; pari con la Cattolica Virtus alla fine d'una gara che sembrava vinta; Mazzeo squalificato in un periodo delicatissimo; e si potrebbe proseguire a lungo) sarebbe potuta rientrare nella corsa al titolo vorrà di sicuro lasciare un segno sul campionato. Vorrà farlo Bertini, l'ex più noto, che l'anno scorso guidò l'Affrico al primo titolo regionale della sua storia e che quest'anno ha riportato la Sestese nelle zone in cui la Toscana è abituata a trovarla. Certo, poter contare su un attaccante come Mazzeo aiuta molto: se non sbagliasse tutti questi rigori (glielo para Lemmi, gran protagonista; Pagliarella aveva punito un fallo di Rendina su Geri) sarebbe come quella che scendeva dal cielo impugnando un ombrello, praticamente perfetto sotto ogni aspetto. La rete del vantaggio sta lì a dimostrarlo: movimento perfetto a centro area sull'assist di Menchetti, dribbling a crearsi lo spazio per il tiro e pallone in porta accanto al palo più lontano. E l'Oltrera, che fin lì era rimasta agganciata alla partita e aveva a sua volta sfiorato il vantaggio (ottimo Fantini sulla girata di Piccirilli che aveva calciato dal limite dell'area), accusa così tanto il colpo da trovarsi all'intervallo sotto di due reti: la castiga Verzicco che addomestica col destro il passaggio di Athuman dalla corsia laterale e raddoppia col mancino. Anche se il punteggio è già indirizzato, la ripresa resta comunque gradevole: la Sestese sfiora il tris con Mazzeo, Menchetti e Gaffarelli, fuoriclasse, l'Oltrera sbatte su Fantini che alza sopra la traversa il tiro di Barbanti, a colpo sicuro sugli sviluppi d'un calcio d'angolo. Se al finale s'aggiungono altre tre reti, la prima delle quali annullata (ma la posizione di Patrignani sembrava buona), si capisce come annoiarsi sia stato impossibile; peraltro lo è sovente quando in campo c'è Mazzeo, che cercando la doppietta favorisce il 3-0 di Athuman (sulla prima respinta Lemmi aveva fatto il massimo) e si conquista il rigore del 4-0, dalla cui esecuzione però si chiama fuori: lo calcia, e lo segna, Graziano, e sulla Sestese continua a esser alta l'attenzione generale. Calciatoripiù: Gaffarelli, Athuman (Sestese), Lemmi (Oltrera).