• Allievi RegionaliElite
  • 17/03/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SCANDICCI
  • 0 - 5 17/03/2024 10.30.00
  • SPORTING CECINA
    Londi
    Di Tanto
    Di Tanto
    Londi
    Casini

Commento


SCANDICCI: Serio, Martinelli, Mascalchi, Moccia, Baiardi, Carone, Pepe, Sarti, Martini, Baldini, Tagliavini. A disp.: Patacchini (99), Campone, Cardona, Cremonini, Esposito A., Grevi, Pino, Savastano, Villoresi. All.: Pratesi Andrea
SPORTING CECINA: Raugi, Ristori, Biondi D., Hasibra, Rofi, Casini, Mecacci, Nigiotti, Londi, Di Tanto, Ferretti. A disp.: Sozzi, Vestri G., Tronci, Castelli, Hadji, . All.: Magri Alessandro
RETI: Londi, Di Tanto, Di Tanto, Londi, Casini
SCANDICCI: Serio, Martinelli, Mascalchi, Moccia (39' Savastano), Baiardi (66' Villoresi), Carone (79' Cremonini), A. Pepe, D. Sarti (62' Esposito), D. Martini, Baldini (51' Pino), Tagliavini (52' Cardona). A disp.: Patacchini, Campone, Cardona, Cremonini, A. Esposito, Grevi, Pino, Savastano, Villoresi. All.: Gennaro D'Andretta.
SPORTING CECINA: Raugi, G. Ristori (45' Tronci), Biondi, Hasibra (54' Hadji), Rofi, L. Casini (51' Vestri), Mecacci, Nigiotti (45' Castelli), Londi, Di Tanto, D. Ferretti. A disp.: Sozzi, Vestri, Tronci, Castelli, Hadji. All.: Alessandro Magri.
ARBITRO: Pisaneschi di Pistoia.
RETI: 8', 30' Di Tanto, 14', 47' Londi, 49' L. Casini.
NOTE: espulso D. Martini (59'). Ammoniti A. Esposito e D. Ferretti.



Fa specie vedere lo Scandicci laggiù in fondo; fa specie perché, anche se quest'anno le retrocessioni sono solo tre e due sono già state assegnate, rischia davvero di perdere l'élite. Stavolta non basta neppure l'aiuto dei 2008, accorsi in forze (D'Andretta ne schiera titolari ben sei: Martinelli, Mascalchi, Carone, Alberto Pepe, Dario Sarti e Diego Martini): lo Sporting Cecina indirizza la partita a proprio favore con due reti nel quarto d'ora iniziale, e poi la gestisce facilmente ampliando il vantaggio fino a un netto 0-5. Anche se la prima occasione la crea lo Scandicci che al 4' va vicino al vantaggio con Baldini (tiro di prima intenzione dopo aver raccolto un pallone respinto corto dalla difesa ospite sul cross di Mascalchi dalla sinistra), è lo Sporting Cecina a siglare il primo gol del match: Nigiotti riconquista il pallone a centrocampo e serve subito in profondità Di Tanto che, trovatosi a tu per tu con Serio, non si lascia pregare e lo batte. Lo Scandicci fatica a reagire e pochi minuti dopo subiscono il raddoppio: Biondi batte in profondità un calcio di punizione dalla propria metà campo; il pallone scavalca la difesa piazzata dello Scandicci; ne approfitta Londi che s'invola verso la porta e con un tocco di punta supera Serio. superare di destro con un tocco di punta il portiere avversario. La risposta dello Scandicci si limita a un tentativo di Martini che però dalla distanza calcia troppo centralmente per impensierire Raugi. Sembra un buon momento per lo Scandicci, vicino a dimezzare le distanze con Baldini che da dentro l'area calcia alto sopra la traversa dopo aver ricevuto da Tagliavini una sponda fortuita. Tuttavia lo Sporting il Cecina dimostra una concretezza diversa rispetto ai propri avversari e che al 30' trova anche lo 0-3: sull'ennesimo lancio lungo di Biondi, ancora una volta il pallone scavalca il fianco destro della difesa locale e pesca Giovanni Ristori, bravo a mettere per Di Tanto che deve solamente spingere in porta. È un duro colpo per lo Scandicci, che rientra negli spogliatoi sotto di tre reti. A inizio ripresa lo Sporting Cecina chiude definitivamente i conti: al 47' Castelli, subentrato a Nigiotti all'intervallo, serve in profondità Londi, abile a liberarsi in area di rigore e segnare con un tiro a incrociare dalla sinistra; un paio di minuti dopo, il corner dello stesso Castelli trova il pronto colpo di testa di Leonardo Casini, che anticipa Serio in uscita alta. Quest'ultimo si rifà qualche minuto più tardi su un tentativo ravvicinato di Di Tanto, che sfiora la tripletta personale altre due volte in seguito peccando però in precisione. Per lo Scandicci la situazione si fa tragica al 59', quando Pisaneschi espelle Diego Martini per doppia ammonizione; restano tuttavia dei dubbi sulla correttezza della seconda: il fallo in realtà l'aveva commesso Savastano. A ogni modo, la partita ha poco altro da dire: lo Sporting Cecina gestisce il possesso e crea un'occasione dopo l'altra, senza tuttavia infierire ulteriormente sul punteggio; da segnalare in merito due legni colpiti prima da Londi con un destro potente dal limite dell'area, e poi da Mecacci con una sventola da trenta metri. Il risultato di Sesto Fiorentino riporta lo Sporting Cecina al terzo posto; e dal recupero dello scontro diretto col Tau passerà buona parte della stagione di tanti. Calciatoripiù : sopra la media le prestazioni di Londi e Di Tanto (Sporting Cecina); Mascalchi e Alberto Pepe non si danno mai per vinti.