• Allievi RegionaliElite
  • 17/03/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SPORTING ARNO
  • 0 - 2 17/03/2024 11.00.00
  • CAPEZZANO PIANORE
    Paoli
    Di Luca

Commento


SPORTING ARNO: Baroni, Ciapetti, Ciaschi, Tysak, Cardinali, Romani, Cocchi, Del Gaudio, Scardigli, Rexhaj, Scatizzi. A disp.: , Vannini, Bonaccorsi, Picarelli, Grigioni, Arriola Santos, Malpassi, Sardelli . All.: Coppetti Fabio
CAPEZZANO PIANORE: Lao Luna, Masala, Sannino, Bertolucci, Vitaggio, Puccetti, Grani, Paoli, Benassi, Domenici, Usseglio. A disp.: Innocenti, Poli, Sediki, Dessi, Bartoli, Ricciotti, . All.: Landi Avio
RETI: Paoli, Di Luca
SPORTING ARNO: M. Baroni, Ciapetti, Ciaschi, Tysak, Cardinali, M. Romani, Cocchi, Del Gaudio, Scardigli, Rexhaj, Sturiale. A disp.: Vannino, Bonaccorsi, Picarelli, Grigioni, Arriola, Malpassi, Sardelli. All.: Fabio Coppetti.
CAPEZZANO P.: Laoluna, Masala, Sannino, Bertolucci, Vitaggio, Puccetti, Grani, A. Paoli, Benassi, Domenici, Usseglio Viretta. A disp.: J. Innocenti, L. Poli, Sediki, Dessì, Bartoli, Ricciotti, Taverniti, Di Luca, Cialoni. All.: Avio Landi.
ARBITRO: Franco di Prato
RETI: 26' A. Paoli rig., 63' Di Luca.
NOTE: espulso M. Baroni (24').



Anche se non c'è da andarne così fieri, almeno un record lo Sporting Arno può dire d'averlo ottenuto: s'è visto espellere il portiere titolare in tre partite consecutive. Quando lo dirigono gli arbitri sembrano infatti usare un regolamento fuori commercio: sono anni che la cosiddetta tripla sanzione (rigore + espulsione + squalifica) è stata abolita, e che anche se interrompono chiare occasioni da rete i falli in area non meritano la sanzione disciplinare più grave. Ma Franco sembra non saperlo, così come sembrava non saperlo Alongi che cacciò Chergui sul campo dell'Oltrera (l'espulsione di Misso arrivò invece per le scintille nel finale della partita contro l'Armando Picchi): per tre quarti di gara dunque il Capezzano, che comunque con le direzioni resta in credito (non si può scordare la rete non convalidata contro l'Atletico Lucca: sul tiro di Bastillo il pallone era finito dentro d'un metro), può beneficiare della superiorità numerica e dell'assenza di un portiere di ruolo nelle file degli avversari, che per la seconda partita di fila devono schierare tra i pali un calciatore di movimento. Dieci giorni fa toccò a Ciapetti, stavolta a Ciaschi: l'esito non cambia, in queste condizioni è impossibile pensare di fare punti. L'incontro si chiude dunque con uno 0-2 che fornisce il secondo verdetto dell'élite: lo Sporting Arno s'associa all'Armando Picchi nell'elenco delle squadre retrocesse; da questa compagnia prova a fuggire il Capezzano, che mangia tre punti allo Scandicci e lo avvinghia in terzultima posizione. Azzardare un pronostico sul nome della squadra che completerà il trio è impossibile: troppe le variabili, e ancora tante le squadre coinvolte dal Calenzano, poco più avanti, all'Oltrera che alterna grandi prove a partite orribili. Date queste premesse, per il Capezzano era obbligatorio vincere la partita contro lo Sporting Arno ormai rassegnato ad abbandonare l'élite; ma senza Laoluna, che in avvio s'oppone sia a Scardigli sia a Rexhaj e dopo un periodo complicato si riscopre gran portiere, riuscirci non sarebbe stato così facile. In questa direzione lo spingono gli episodi, ossia le due parate di Laoluna e il fallo di Matteo Baroni che vale al Capezzano un rigore netto e una superiorità numerica inspiegabile: dal dischetto Alessandro Paoli spiazza Ciaschi, portiere per caso, e fa respirare il Capezzano che accompagna il vantaggio all'intervallo. La lucidità con cui affronta il resto della partita gli vale i complimenti di Avio Landi («Nonostante l'intensità dello Sporting Arno e la tanta pressione, ho visto una squadra di uomini dai grandi valori») e il raddoppio al 63': lo segna Di Luca che, entrato da tre minuti scarsi, affonda in ripartenza e salta Ciaschi prima d'accompagnare in porta il pallone per la seconda volta in questa categoria (e negli Allievi B, in una squadra che retrocederà dai regionali, di reti ne sono arrivate dodici). Di lì a poco potrebbe essere doppietta; la sua poca freddezza, identica a quella che sottoporta condiziona Grani, non consente però al Capezzano d'andare oltre lo 0-2. Ma se si considerano la classifica e i risultati delle ultime giornate (nelle scorse dieci erano arrivati appena quattro punti) lamentarsi o essere tristi è impossibile. Calciatoripiù : in avvio, prima che Bertolucci riesca a tenere gli attaccanti dello Sporting Arno ben lontani dall'area di rigore, Laoluna (Capezzano) è determinante.