• Primavera 2B
  • 11/05/2024 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PISA
  • 0 - 1 11/05/2024 14.30.00
  • NAPOLI
    Vigliotti

Commento


RETI: Vigliotti
PISA: Vukovic, Baldacci (73' Rossi), Ghibaudo (59' Bartolini), Trdan, Sapola, Coppola, Sala (59'Cannarsa), Saltalamacchia (66'Frosali), Buffon, Dama, Ferrari (66'Lovo). A disp.: Baglini, Rosini, Lormanis, Doveri, Conté, Tosi, Campani. All.: Innocenti.
NAPOLI: Sorrentino, Esposito (76' De Chiara), D'Angelo, Legnante, Gambardella, Di Lauro, Malasomma (46' Mazzone), Gioielli, Pesce (63' Lorusso), Russo (88'Puzone), Spavone (63' Vigliotti). A disp.: De Luca, De Crescenzo, Stasi, Peluso, Viliardi, Raggioli. All.: Tedesco.
ARBITRO: Canci di Carrara, coad. da Taverna eCavalli.
RETE: 65' Vigliotti.



Vigliotti rompe l'equilibrio e assegna al Napoli il terzo posto: l'ultima di campionato metteva di fronte due squadre già sicure dei play-off, ma ancora in lotta reciprocamente per la medaglia di bronzo, platonica, e il più importante piazzamento in ottica post-season. I partenopei la spuntano e riceveranno in casa l'Udinese; il Pisa renderà visita al Venezia nell'altro match di spareggio-promozione, e va detto - per meglio dire ribadito - subito che il raggiungimento di questo traguardo rende di alto profilo la stagione dei ragazzi di Innocenti. Al Necchi Balloni di Forte dei Marmi i padroni di casa sono protagonisti di un avvio he mette sulla difensiva gli azzurri; la difesa ospite però tiene, concedendo solo un paio di tiri agli avversari, di cui il ipù pericoloso risulta quello di Ferrari attorno al 10'. Vukovic deve attivarsi soltanto al 25', in occasione del pericoloso inserimento offensivo di Malasomma, mentre poco dopo la difesa toscana fa buona guardia su due pericolosi contropiede imbastiti dai ragazzi di Tedesco, con Pesce protagonista. Il primo tempo si chiude con un lampo di Sala: la sua girata in bello stile sugli sviluppi di un corner manca per pochissimo il bersaglio grosso. Nel secondo tempo il match riprende con azioni su ambedue i fronti di gioco, e la chancemigliore è forse quella del Napoli, al 57', minuto in cui Mazzone e Spavone dialogano sulla destra, sugli sviluppi del loro spunto la conclusione di Gioielli da buona posizione termina alta. I nerazzurri replicano come detto a loro volta ma, proprio nel momento in cui provano a forzare il ritmo, al 65' vengono puniti da una micidiale transizione offensive dei partenopei: dopo aver sottratto palla a un giocatore locale, Lorusso affonda palla al piede, poi allarga per Vigliotti che, davanti a Vukovic, resta freddo e realizza lo 0-1. Il Pisa cambia qualcosa in corsa, e negli ultimi 20' più abbondante recupero, cerca di pervenire al pari; sono però poche le possibilità di far male da parte di Dama e compagni, che anzi negli ultimi minuti rischiano pure qualcosa, in occasione delle frequenti ripartenze avversarie, da parte di un Napoli che difende compatto e riparte con facilità. Si conclude quindi con un altro ko di misura ma indolore il campionato del Pisa: il quarto posto finale permette ai ragazzi di Innocenti di giocarsi lo storico traguardo dei play-off per la promozione nel massimo campionato Primavera.