• Primavera 2B
  • 20/04/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PISA
    Raychev
  • 1 - 0 20/04/2024 11.00.00
  • ASCOLI

Commento


RETI: Raychev
PISA: Vukovic, Baldacci (68' Gueye), Ghibaudo (68' Bartolini), Trdan, Sapola, Coppola, Sala, Cannarsa (68' Saltalamacchia), Buffon (68' Tosi), Raychev, Ferrari (63' Dama). A disp.: Baglini, Rosini, Rossi, Doveri, Casagrande, Lovo, Campani. All.: Innocenti.
ASCOLI: Sciammarella, Caucci, Cozzoli, Lattanzi (68' Gorica), Garufi, Piermarini, Deriu (76' Ciccante), Bando, Colaiacomo, Lo Scalzo, Del Moro (85' Loretucci). A disp.: Amato, Sottil, Rossi, Teodoro, Carano, Barrotta, Salmonte, Gaspari. All.: Ledesma.
ARBITRO: Mucera di Palermo, coad. da Romagnoli e Tagliaferro.
RETE: 43' Raychev.



Vale almeno doppio, se non addirittura tre volte il suo valore: il Pisa piega di misura l'Ascoli, ma lo fa in grande stile, con una prova di alto profilo e, grazie a questa vittoria, supera in classifica proprio gli avversari di questo turno, stabilizzando e rilanciando al contempo le sue credenziali in chiave play-off. Al Necchi Balloni di Forte dei Marmi i nerazzurri non sbagliano praticamente niente in una gara dall'elevato coefficiente di difficoltà, contro un avversario solido e strutturato, reduce dall'esperienza negli anni scorsi nel campionato Primavera 1. A decidere l'intero match è il gol poco prima del tramonto del primo tempo messo a segno da Raychev al 43': un vero e proprio eurogol quello del talentuoso giocatore locale, che non lascia scampo all'estremo difensore marchigiano con una conclusione potentissima, ma anche precisa, dalla media distanza. Sceso in campo con il solo obiettivo di vincere, il team di Innocenti ci riesce fornendo appunto una prova senza sbavature, ingaggiando un duello intenso su ogni pallone con i bianconeri; alla lunga la miglior forma atletica e disposizione in campo dei padroni di casa segna la differenza, tanto che il divario finale, in termini di gol, avrebbe potuto anche essere più ampio, se ad esempio Ferrari e Dama, quest'ultimo subentrato a gara in corso, avessero finalizzato con un pizzico in più di precisione le occasioni avute. L'Ascoli non demerita ma viene resa innocua nel suo sforzo offensivo dall'arcigna fase di non possesso palla dei toscani, che rischiano qualcosina soltanto in occasione di qualche palla inattiva, specialmente i corner. Alla fine, quindi, la vittoria del Pisa risulta pienamente legittima, e importante in vista del rush finale di campionato, che proporrà gli impegni contro Monopoli (nuovamente fra le mura amiche), Perugia e Napoli. Calciatoripiù : capitan Coppola ha un impatto semplicemente devastante sulla gara, Sapola è un fattore, Baldacci spicca anche perché al rientro dopo un infortunio.