• Primavera 2B
  • 10/03/2024 12.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BARI
    Colangiuli
    Akpa Chukwu
    Colangiuli
    Zanaboni
    Zanaboni
  • 5 - 4 10/03/2024 12.30.00
  • PISA
    Saltalamacchia
    Ferrari
    Dama
    Buffon

Commento


RETI: Colangiuli, Akpa Chukwu, Colangiuli, Zanaboni, Zanaboni, Saltalamacchia, Ferrari, Dama, Buffon
BARI: Palmisano, Tatullo, De Pinto, Beniti, Memeo, Natuzzi, Lavoratti, Leone (82' Carrieri), Zanaboni (91' Patierno), Colangiuli (91' Lombardo), Akpa Chukwu. A disp.: Alloj, Ditoma, Campanelli, Motta, Buonsante, Colonna, Pellegrini. All.: Giampaolo.
PISA: Baglini, Balducci (81' Fischer), Ghibaudo (46' Bartolini), Trdan, Gueye, Coppola, Frosali (46' Cannarsa), Saltalamacchia (62' Buffon), Ferrari, Raychev, Bocs (46' Dama). A disp.: Rossini, Giuliani, Rossi, Lormanis, Sapola, Doveri, Lovo. All.: Innocenti.
ARBITRO: Luongo di Napoli, coad. da Barbiero e Romano.
RETI: 10' Akpa Chukwu, 15' Saltalamacchia, 21' Ferrari, 26', 32' Colangiuli, 41', 44' Zanaboni, 64' Buffon, 88' Dama.



Novantotto minuti di gioco, nove gol, altrettante potenziali occasioni da rete: chi ritiene - giustamente - che il momento topico del calcio sia quando la rete si gonfia può ritenere questo Bari-Pisa la summa del proprio pensiero; i pugliesi s'impongono per 5-4 al termine di una gara dalla logica tutta sui generis, in cui il Bari ritrova il sorriso, e i tre punti, battendo una squadra di vertice come quella nerazzurra. Le montagne russe disegnate dal tabellone sono tali specialmente nei primi 45' di gioco, inaugurati al decimo dal vantaggio dei locali realizzato da Akpa, al quale però replica dopo appena 5' Saltalamacchia. Il Pisa spinge in un momento favorevole del match e al 26' mette la freccia grazie a Ferrari; il vantaggio ospite resiste però pochi minuti, perché attorno alla mezz'ora il micidiale uno-due del Bari ribalta tutto, con Colangiuli grande protagonista di una doppietta in rapida successione. Stavolta il Pisa accusa il colpo e, prima del riposo, capitola altre due volte, sempre a causa di una doppietta ravvicinata di un giocatore avversario, stavolta nello specifico il centravanti biancorossi Zanaboni. Nel secondo tempo il Bari amministra il vantaggio, iniziando però a rischiare qualcosa in diverse occasioni, finché al 64' il giovane Buffon riduce le distanze. Nel finale, a centoventi secondi dal novantesimo, Dama fissa il risultato sul definitivo 5-4.