• JunioresA
  • 15/10/2022 15:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Chiesina Uzzanese
    Domini
    Meucci
    Domini
  • 4 - 3 15/10/2022 15:30.00
  • Giovani Rossoneri 2010
    Paccosi
    Massaini
    Massaini
    Massaini

Commento


RETI: Domini, Paccosi, Meucci, Domini, Massaini, Massaini, Massaini
CHIESINA UZZ.: Ferzi, Romoli, Matteoni A., Angioli, Buonanno, Pelletti, Domini, Francalanza T., Paccosi, Schena, Meucci. A disp.: Burgan, Stefani, Bellesi, Guaspari, Marotto, Matteoni T., Stassinos, Blandino. All.: Sandro Selmi.
GIOV.ROSSONERI: Manganaro, Franceschini, Breschi, Bortolini, Bejuci, Massaini, Dolfi, Saggese, Bini, Bonci, Spina. A disp.: Schiariti, Chiti, Gargini. All.: Fabio Generali.
ARBITRO: Banti di Pontedera.
RETI: Domini A., Meucci, Paccosi, Massaini 3.
NOTE: espulso Matteoni A. al 10'.



Che partita! Al Bramalegno di Chiesina Uzzanese è una gara epica, davvero spettacolare, tra i padroni di casa e gli ottimi Giovani Rossoneri. Finisce 4-3 per i ragazzi di Selmi, ma che sudata per portare a casa i tre punti! I rossoneri infatti sono una squadra molto giovane rispetto alla media Juniores, ma hanno un cuore grande così e hanno messo in seria difficoltà i padroni di casa, che hanno avuto il loro bel daffare per rimontare una situazione di pesante svantaggio. Del resto, i quarratini sono scesi in campo con l'atteggiamento propositivo di chi vuol fare risultato lottando su ogni pallone e cercando di mettere bomber Massaini nella condizione di creare occasioni da gol. Tra parentesi, Massaini ne mette a segno tre, tanto per cambiare. Per il Chiesina Uzzanese, che perde per espulsione Matteoni A. dopo pochi minuti, le cose si mettono subito male. Ne approfittano immediatamente gli ospiti, che si portano in vantaggio grazie alla rete messa a segno da Massaini su assist al bacio di Bejuci. I Giovani Rossoneri approfittano del momento di grande confusione in casa Chiesina Uzzanese e al quarto d'ora trovano anche il clamoroso raddoppio con il solito Massaini che stavolta batte Ferzi con un tiro dal limite dell'area. Un Chiesina Uzzanese letteralmente frastornato cerca di reagire, ma senza la giusta lucidità. Al 24', ecco il gol che accorcia le distanze. Calcio di rigore fischiato dal direttore di gara ai ragazzi locali per fallo di mano in area: sul dischetto si presenta Domini A. che con freddezza trasforma il penalty riaprendo una gara che sembrava già compromessa. I ragazzi di Selmi prendono coraggio ma la troppa frenesia li porta a sbagliare facili occasioni da gol. Si va così al risposo sull'1-2. A inizio ripresa, però, i Giovani Rossoneri riprendono in mano la partita e calano il tris con il solito Massaini, imbucato ancora da Bejuci e bravo a spiazzare Ferzi. Partita finita? Nemmeno per idea: il Chiesina Uzzanese si sveglia dal letargo e all'ora di gioco accorcia le distanze ancora con Domini A., che sugli sviluppi di un calcio d'angolo è il più rapido di tutti a deviare la palla in rete riaprendo la partita. I ragazzi ospiti accusano il colpo e al 63' Meucci, lanciato in contropiede, segna la rete del pareggio. I rossoneri a questo punto perdono ogni certezza e al 73' è il capitano amaranto Paccosi a ribaltare definitivamente il risultato con un gran tiro dal limite dell'area. Il Chiesina Uzzanese adesso gioca in scioltezza e sfiora la quinta rete prima con Paccosi e poi con Stassinos. Dopo ben sette minuti di recupero si chiude così sul 4-3 una partita lunghissima ed estenuante per entrambe le squadre. Amaro in bocca per i Giovani Rossoneri, che hanno condotto per lunghi tratti la gara evidenziando grandi e continui miglioramenti. La squadra di mister Generali ha grandi potenzialità e con il passare del tempo riuscirà sicuramente ad esprimerle, magari conquistando una prima vittoria stagionale che ancora continua a sfuggire. La vittoria è comunque meritata per il Chiesina Uzzanese, che con carattere e caparbietà ha affrontato in dieci uomini una partita difficilissima per quasi tutta la sua durata, non mollando mai.
Calciatoripiù: Domini A., Paccosi
(Chiesina Uzzanese), Manganaro, Bejuci, Massaini (Giovani Rossoneri).