SANGIOVANNESE: Tavanti, Lorenzoni, Nannini, Vannini, Bruno, Bidini, Rubechini, Lamarca, Terruso, Luongo, Citernesi. A disp.: Mancini, Mehmeti, Jimenez Villar, Mesina, Menci, Faelli, Ibba, . All.:
LASTRIGIANA: Giannini, Roselli, Radicchi, Crini, Bandini, Simoncini, Leoncini, Becagli, Capaccioli, Belli, Ferrigno. A disp.: Martini, Verdi, Fossi, Bandelli, Burgassi, Bandinelli, . All.:
ARBITRO: Rossi Gabriele di Valdarno
RETI: Crini
La squadra di Bartalucci dimostra ancora una volta di avere una sua precisa identità e di sapere anche soffrire. Su un campo molto pesante, ai limiti della praticabilità, i biancorossi hanno subito la fisicità e la maggior abitudine al campo mostrata da un'ottima Sangiovannese. Ma, alla fine, l'hanno spuntata di misura gli ospiti che rimangono così in scia dell'Affrico anche oggi vittorioso contro il temibile Olmoponte Arezzo. L'arbitro Rossi, dopo il sopralluogo ed il consulto con i due capitani, decide che nonostante l'acqua che affiora sul manto del 'M.Calvani', si può giocare. Gli azzurri sembrano più a loro agio, sul campo pesante, ed impongono la maggiore fisicità rispetto ai biancorossi. Il primo tentativo e' di Luongo al 9' che da fuori area non trova la porta. Gli ospiti sanno che sono costretti a vincere ogni partita e provano a colpire di rimessa. Al 15' Crini calcia forte sul palo del portiere una favorevole punizione dal limite ma Tavanti para a terra sicuro. Al 23', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla arriva a Radicchi sul secondo palo. Il difensore si libera e calcia altrettanto bene ma un difensore salva sulla linea. Sulla respinta Crini, ben appostato in area, ribadisce sulla traversa e la clamorosa occasione sfuma. Dall'altra parte, al 26', Citernesi supera di slancio il diretto avversario ma la sua conclusione viene respinta dalla provvidenziale uscita di Giannini che salva la sua porta. Al 30' su un lungo rilancio dalla difesa, Ferrigno arriva sulla palla assieme a Lorenzoni che lo anticipa. Tavanti proteso in uscita non può evitarlo e travolge l'attaccante biancorosso. L'arbitro Rossi, tra le proteste dei padroni di casa, indica il dischetto e concede il calcio di rigore. Dagli undici metri Crini con freddezza trasforma il penalty per il vantaggio ospite. La reazione della Sangiovannese non si fa attendere ma prima una mischia in area sugli sviluppi di una punizione laterale, e poi una conclusione di Luongo alta sulla traversa, non producono effetti. Il primo tempo si chiude quindi col vantaggio di misura degli ospiti. Nella ripresa gli azzurri ci mettono il cuore e costringono la Lastrigiana costantemente nella propria metà campo. La pressione dei locali, nella seconda frazione di gioco, produce soltanto tante punizioni ed alcuni calci d'angolo. I biancorossi però si difendono con ordine con la coppia Bandini-Simoncini sugli scudi e con un attento Giannini che da' sicurezza a tutto il reparto. Solo un'ingenuita' del portiere lastrigiano, quotato classe 2002, nel finale rischia di compromettere la vittoria e la sua pregevole prestazione personale. Il giovane portiere regala una punizione a due in area agli avversari ma sulla battuta blocca a terra il pallone del possibile pareggio. Al triplice fischio finale l'esultanza dei biancorossi conferma l'importanza della vittoria ottenuta sul campo della terza forza del campionato.
CAMPIONANDO MVP: in una partita dove le difese hanno avuto spesso la meglio sui rispettivi attacchi, per la Sangiovannese, buone le prove di Nannini, Bidini e Citernesi; per la Lastrigiana, da citare le prestazioni di Giannini, e della coppia centrale Bandini-Simoncini. Da rivedere la direzione di gara del giovane Rossi della sezione Valdarno
Commento di : pallonetoscano