Partita condizionata dal forte vento, ma che riserva emozioni. Iniziano subito a gran ritmo i padroni di casa, subito pericolosi al 2' quando Feti innesca Carmignani che non riesce nel controllo a due passi da Casini. Al 6' risponde il Castellina Scalo con Arigò che dal limite impegna Bellini in una deviazione in angolo. All'8' tornano a spingere i locali con Carmignani, molto attivo, che però non concretizza. Al 33' vantaggio ospite: iniziativa di Arigò, cross per Schiano chel al secondo tentativo dopo la respinta del portiere di casa, insacca. Nella ripresa arriva subito il pareggio del Circolo: al 4' Brucato centra, la difesa ospite non riesce a rinviare, Carmignani prende palla e supera Casini. Al 6' risponde la formazione di mister Vannetti con una punizione che, sospinta dal vento, quasi beffa Bellini che tocca con un colpo di reni mandando sul palo. All'8' i padroni di casa passano: fraseggio tra Feti, Lapucci F. e Brucato, invito per Carmignani che, sul forte cross, segna da rapace d'area di rigore. Al 20' ultima vera occasione per gli ospiti con una punizione calciata forte in area che rimbalza e scavalca Bellini con Brucato che salva sulla linea. Il Circolo gestisce bene la reazione ospite nel finale, tenendo alto il proprio baricentro ed evitando altri pericoli.
Vince e convince il Monticchiello che fa proprio il derby liquidando la questione Sant'Albino con un netto 4-0. Partita ben giocata e approcciata con la giusta grinta, con i ragazzi di mister De Nisco che la mettono relativamente in sicurezza dopo soli sedici minuti. Pronti via e arriva il vantaggio: punizione di Ceccuzzi, devia verso la porta Franci, Castaldo non trattiene un pallone di certo non irresistibile e Anselmi si fa trovare pronto a spingere in gol, 1-0. Al 10' incomprensione Ceccuzzi-Allegri, con quest'ultimo che stende in area Guarino, calcio di rigore che può riportare immediatamente la parità: dal dischetto va l'ex Vata che però si lascia ipnotizzare da Allegri che allontana la sfera in due tempi. Sull'onda dell'entusiasmo, al 16', arriva anche il raddoppio: lancio di Franci per Ndiaye che controlla e appoggia un pallone delizioso sulla testa di Tahiri che appoggia sul secondo palo, bellissima azione e meritato uno-due che stende gli ospiti. La frazione di gioco prosegue con un Monticchiello ancora determinato, ci prova Tahiri in un paio di occasioni da distanza ravvicinata, Franci dalla distanza, e, sul finale, su un ottimo cross di Dottori manca la deviazione vincente. Il secondo tempo si apre con l'ultimo squillo ospite, un tiro dalla distanza dell'ex Paolucci che scheggia la traversa. Da lì il Monticchiello controlla e chiude la gara, con i termali che si limitano ad alcuni timidi e infruttuosi lanci lunghi: al 59' Franci si guadagna una punizione dal limite, calcia Tahiri e Castaldo, nuovamente, respinge corto, stavolta si invola Ndiaye che insacca, 3-0. Al 69' bel gesto tecnico di Anselmi, che sfiora il gol con una rovesciata, ma è solo il preludio al gol del 4-0: lancio di Franci addomesticato e appoggiato in rete con un pallonetto da Maltese che trova il suo secondo gol in campionato e chiude definitivamente le contese. Tre punti fondamentali per il Monticchiello, arrivati con un'ottima prestazione, che devono dar fiducia in vista di queste ultime quattro battaglie rimanenti.
Con un gol su calcio di rigore e in recupero, il Buonconvento ha la meglio su un ottimo Sporting Gracciano. La formazione ospite tiene benissimo il campo per tutti i novanta minuti, va vicina alla rete più volte (giova ricordare ad esempio una traversa) e rischia pochissimo. La freddezza di Meconcelli nel finale decide il match e consegna i tre punti alla prima della classe.
Partita senza con tante occasioni da gol ma soprattutto senza storia, giocata a viso aperto sin dal via. Dopo venti minuti il Chiusdino era in vantaggio di tre gol e prima della fine del primo tempo è arrivato il 4 a 1 a chiudere ogni discorso, con una Virtus svagata e poco attenta. Nel secondo tempo non c'è stata più partita con il risultato poteva essere ancora più ampio. Molto buona la prestazione dell'arbitro, sempre vicino all'azione sbagliando ben poco.
Si affrontano, sul campo in sintetico di Uopini, i padroni di casa del Monteriggioni e il Montepulciano Stazione. La partita a livello di possesso palla e di gioco viene condotta soprattutto dai padroni di casa malgrado la differenza di classifica tra le due compagini. Al 19' Kanoute serve Tortoriello il cui tiro viene parato da Biagianti. Al 38' in seguito ad una mischia in area di rigore, il pallone arriva a Kanapari che si gira spalle alla porta e insacca con un tiro preciso in diagonale. La prima frazione termina sullo 0-1. Al 47' Garcia neutralizza una punizione di Laterza. Al 53' Kanapari calcia sul fondo. Un minuto dopo azione corale dei locali con Kanoute che serve Tortoriello il cui tiro viene parato da Biagianti. Al 59' angolo per gli ospiti, deviazione di Di Pace che per poco non trafigge il proprio portiere ma il pallone colpisce la parte alta della traversa. Al 68' Cappello su punizione serve Tallini il cui tiro termina di poco fuori dallo specchio col pallone che sfiora la parte alta della traversa. Gli ospiti si difendono con ordine e respingono gli attacchi dei padroni di casa. Vittoria preziosa degli ospiti che consolidano il secondo posto in classifica. Prova arcigna e coriacea del Monteriggioni che ha venduto cara la pelle fino al triplice fischio finale. Buona la direzione di gara del signor Zordan.
Niente da fare per la Montanina alla ricerca della vittoria che oramai manca dal lontano 30 novembre. Il Quercegrossa vince con merito e continua la sua rincorsa ad un piazzamento play off. Inizio soft della partita, alla prima occasione gli ospiti passano: minuto 26, Crocetta controlla un difficile pallone al limite dell' area e in un lampo, incrocia il destro sul secondo palo dove Casini non può arrivare. Reazione biancorossa che tarda ad arrivare, ma alla prima palla buona arriva il pareggio: minuto 42 verticalizzazione di Falah per Sabatino che, partito in posizione sospetta di fuorigioco, entra in area e con un perfetto pallonetto beffa il portiere ospite proteso vanamente in uscita. Poco prima infortunio per Nigi della Montanina, gli subentra Martorelli. Montanina vicina a ribaltare il risultato al tramonto del primo tempo con Sangermano che di testa impegna Piludu, che mette in angolo il bel colpo di testa del centrocampista biancorosso. Ripresa con gli ospiti che premono decisamente sull'acceleratore per trovare il nuovo vantaggio prendendo possesso della metà campo locale. Minuto 55 ospiti vicini al nuovo vantaggio con Pianigiani che di testa fa la barba alla traversa. Ancora Quercegrossa al minuto 60 con la punizione di Magliozzi che Casini, con un ottimo riflesso, respinge di piede. Quercegrossa arrembante che trova il nuovo vantaggio al minuto 66: angolo di Ballerini testa di Abate che batte l'incolpevole Casini. Il finale di partita vede il Quercegrossa flirtare con il terzo gol ma le conclusioni di Abate,Crocetta e Ba trovano in Casini baluardo insormontabile. Cinque minuti di recupero dove la Montanina prova a cercare il gol del pareggio ma la retroguardia ospite è molto attenta e non lascia occasioni importanti ai locali. Fischio finale del direttore di gara e tutti sotto la doccia. Discreta la direzione della partita.
Poker di reti del Pievescola che supera il Rapolano T. per 4-1. E' stata una sfida a senso unico, se si eccettua il clamoroso avvio della formazione ospite. E' Cenni infatti, pronti-via, a portare in vantaggio il Rapolano, ma questa è una gioia che durerà poco. Quello degli ospiti è un fuoco di paglia perché pochi minuti dopo arriva il pareggio dei locali su autorete e poco prima dell'intervallo Spedale segna il 2-1. In avvio di secondo tempo ancora un'autorete porta a distanza di sicurezza la squadra di casa che, nel finale, in mischia, realizza il quarto gol con Tavolucci per il definitivo 4-1.