Il Forcoli sfrutta al meglio il turno di riposo dell'Atletico Etruria e balza in vetta alla classifica grazie al rotondo 0-7 con il quale espugna la tana del Bientina: i ragazzi di mister Chiocchini si trovano ora a +2 dall'Etruria e se riusciranno a vincere le restanti partite hanno la certezza di laurearsi campioni. Partono aggressivi fin dalle prime battute gli ospiti che passano in vantaggio dopo pochi minuti con Pantani, abile sugli sviluppi di un corner a calciare con il piattone, spedendo il pallone alle spalle di Agostiniani. Al 9' il Forcoli raddoppia con Sardelli, lesto nel farsi trovare pronto sul preciso cross di Micheli. Prima dell'intervallo ci pensa Gradassi a siglare lo 0-3 con la complicità di Agostiniani. Nella ripresa gli ospiti effettuano vari cambi, ma il livello corale rimane alto: al 38' Micheli cala il poker, al termine di una discesa in solitaria sulla destra. La festa non è ancora finita però e il Forcoli dilaga ulteriormente con le reti di Pini, Gradassi e Pantani, che fissano il punteggio sul definitivo 0-7. Il titolo ora è più vicino.
Partita tirata e giocata nel segno della sportività quella fra Madonna Dell'Acqua ed Ospedalieri, coi locali bravi ad imporsi per 3-1. Parte forte la squadra ospite, capace di portarsi in vantaggio con la stoccata di Lischi. I padroni di casa, spinti dal calore del proprio pubblico, decidono di reagire e conquistano un calcio di rigore: batte Pasmaciu, palla in rete. Si chiude in parità il primo tempo, buona prova dei due schieramenti. Nella ripresa sono i ragazzi di Madonna Dell'Acqua ad esultare: Pierotti concretizza una bella azione sorpassando gli avversari. Quindi Manghi, ottimamente subentrato, realizza la rete del 3-1 facendo esplodere di gioia i tifosi. L'arbitro fischia la fine della gara decretando la vittoria per mister Tozzini ed i suoi ragazzi. Non poche le polemiche nei confronti dell'arbitro da parte della squadra ospite.
Quindicesimo successo stagionale per il San Prospero, che sfrutta al meglio il fattore campo, imponendosi per 3-1 contro una pur sempre orgogliosa Freccia: i padroni di casa si sono resi protagonisti di un primo tempo praticamente perfetto e meritano pienamente i 3 punti ottenuti, ma è giusto rendere onore anche agli ospiti che nel complesso hanno disputato un ottimo match. Partono fortissimo i ragazzi di mister Bognanni, che al 6' passano in vantaggio grazie all'incornata vincente di Picchi sugli sviluppi di un corner. Il San Prospero mantiene il piede sull'acceleratore e all'11' Ciantelli con un tiro da fuori spedisce il pallone in fondo al sacco: 2-0. I padroni di casa appaiono in controllo delle operazioni e ampliano ulteriormente il divario al 28' ancora su calcio d'angolo in virtù dell'inzuccata ad opera di Pavan, abile a svettare più in alto di tutti. Nella ripresa con il consueto orgoglio la Freccia accorcia le distanze al 44' con Curato, lesto nel trafiggere l'estremo difensore rivale. Il San Prospero risponde costruendo almeno 3 ghiotte chance non sfruttate e il resto del match scivola via senza che vi siano ulteriori emozioni da segnalare. I padroni di casa sono riusciti a sopperire all'assenza di tutti e 3 i loro portieri ed è giusto menzionare la prestazione del terzino destro Cesare Palandri che ha giocato in porta dimostrando senso di appartenenza e spirito di abnegazione.
Autorevole successo nel proprio fortino per i Colli Marittimi, che s'impongono con un rotondo 5-0 contro un Porta a Lucca falcidiato da assenze importanti: i padroni di casa si rendono protagonisti dell'ennesima prestazione di spessore e sono ormai ad un passo dalla qualificazione tanto desiderata alla Coppa Toscana. I ragazzi di mister Bartaletti chiudono il primo tempo in vantaggio per 2-0 in virtù della doppietta messa a segno da uno spietato Grilli, autore di ben 26 reti in campionato. Nella ripresa i Colli Marittimi effettuano tutte le sostituzioni a disposizione, ma il livello di gioco corale resta alto e non a caso si scatena il capocannoniere del girone Franci, protagonista di una doppietta che gli permette di raggiungere quota 34 centri in classifica marcatori. A completare la festa ci pensa Merlini, capace di completare una prestazione praticamente perfetta di tutta la squadra con la rete del definitivo 5-0.
Blinda il quarto posto in classifica il Porta a Piagge, corsaro per 0-2 sul campo di un mai domo Migliarino, al termine di un match non di certo spettacolare. Nonostante la superiorità degli ospiti, i locali approcciano correttamente la sfida e tengono bene il campo per i primi 20' nonostante le solite pesanti assenze nella formazione titolare. I ragazzi di mister Buffo costruiscono un paio di situazioni interessanti non sfruttate da Cialoni. Gli ospiti, al contrario, si dimostrano cinici e al primo errore dei rivali ne approfitta al meglio Pelli a ridosso della pausa, che arriva sul fondo sulla sinistra e serve un pallone a rimorchio per l'accorrente Urru, lesto nell'infilare Valenza con il piattone: 0-1. Nella ripresa il Migliarino, nonostante la sostituzione forzata di Simi per infortunio, crea altre due chance invitanti, ma Cialoni non riesce a finalizzare a dovere. Il Porta a Piagge fatica a rendersi pericoloso in fase offensiva e riesce a mettere a sicuro il punteggio soltanto nel finale con un calcio di rigore assegnato per un tocco di mano sugli sviluppi di una punizione calciata da Likmeta. Della battuta del penalty s'incarica lo stesso Likmeta, freddo nel trafiggere il subentrato Mugnano. Da segnalare le veementi proteste dei giocatori di casa per nulla concordi con la scelta dell'arbitro di assegnare il calcio di rigore e in generale per nulla soddisfatti dell'intero operato del D.G.
Sono ben nove le reti realizzate nella gara fra Zambra e San Frediano, terminata col risultato di 5-4 in favore dei padroni di casa. Pigiano subito sull'acceleratore i locali, bravi a portarsi in vantaggio con Anelli. Lo Zambra non si accontenta, e trova poco dopo il raddoppio con Serroukh. La squadra ospite si rimette in partita ed accorcia le distanze grazie al gol di Cecchetti: 2-1 e pubblico che si diverte. Un'autorete del San Frediano allunga il punteggio a 3-1. Demoralizzati, i ragazzi di mister Mancuso subiscono la quarta rete per mano di Gabbriellini. La gara però non è ancora finita: Cassisa realizza il gol del 4-2 e gli ospiti tornano a crederci, poco più tardi tuttavia Gaggini firma il 5-2 che rischia di chiudere definitivamente i conti. Sul finale i ragazzi del San Frediano tentano l'impresa e per poco non agganciano i rivali in seguito alla doppietta di Toci, ma al triplice fischio dell'arbitro è lo Zambra a festeggiare la vittoria. È 5-4 il punteggio. Una partita stratosferica che ha ricordato a tutti perché amiamo questo sport.
Vittoria a valanga del Santa Maria a Monte, corsaro per 0-6 nella tana della Marinese, al termine di un match decisamente a senso unico: gli ospiti ottengono la sesta vittoria stagionale e salgono in classifica a quota 19 punti. Gran primo tempo della truppa di mister Meropini, che sblocca il punteggio grazie al 6° sigillo personale in campionato di un ispirato Rjafillah. Il Santa Maria a Monte ha il merito di non accontentarsi e raddoppia con Lo Russo, abile a spedire il pallone alle spalle di Galotta. Prima della pausa ci pensa Kerciku a siglare lo 0-3 che di fatto imprime un'impronta chiara alla partita. Nella ripresa la musica non cambia e gli ospiti gestiscono al meglio la situazione favorevole. I giallo-blu dilagano ulteriormente, andando a segno nuovamente con Lo Russo, Cocchi e Xyke le cui reti fissano il punteggio sul definitivo 0-6. Prova lodevole del collettivo del Santa Maria a Monte.