Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 12

Atletico Portuale-Venturina 2-2

ARBITRO: Gabriele Meziou di Livorno
RETI: Zenelaj, Zenelaj, Savino, Parise
ATLETICO PORTUALE: Bertozzi, Campani, Baroni, Lischi, Cozzolino, Trumpy, Piccioli, Faiello, Zenelaj, Petracchi, Cangemi. A disp.: Agwabiri, Albano, Cela, Bonfigli. All.: Jonny Baroni. VENTURINA: Guiducci, Domenichini, Franchi, Gjyli, Iacometti, Inglese, Mascia, Parise, Pistolesi, Savino, Venucci. A disp.: Tronconi, Veliu Er., Veliu El., Cipressi, Lazzeretti. All.: Daniele Venucci.
ARBITRO: Gabriele Meziou di Livorno.
RETI: Zenelaj 2, Parise, Savino.


Su un campo molto compromesso si fa fatica a far girare la palla, in ogni caso le due squadre riescono ad affrontarsi a viso aperto. Finisce con un pareggio ma probabilmente è la squadra di casa a dover recriminare qualcosa, perché forse avrebbe meritato di più avendo messo in campo una maggiore grinta nell'affrontare il match. La prima occasione è per i padroni di casa intorno al 10' con Petracchi ma è bravo Guiducci a deviare in corner. La risposta del Venturina arriva al 20' con un'azione ben manovrata da Venucci che pesca Iacometti sulla fascia, il quale mette in mezzo per Domenichini che tocca per Parise, ma quest'ultimo spreca. Nell'azione successiva i padroni di casa sbloccano il risultato con Zenelaj il quale sugli sviluppi di un contropiede, una volta a tu per tu col portiere avversario, non sbaglia l'1 a 0. Si va al riposo con il vantaggio minimo per i labronici. Nella ripresa gli ospiti entrano in campo un po' più determinati, forse grazie alla strigliata negli spogliatoi di Mister Venucci, palesemente non contento dell'atteggiamento agonistico dimostrato dai suoi nella prima metà della partita. Ed infatti arriva il pareggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, alla fine di un batti e ribatti in area Parise è più lesto di tutti a buttarla alle spalle di Bertozzi. 1 a 1. La squadra di casa sembra spingere di più anche se gli ospiti sono bravi a ripartire in contropiede, molto spesso fermato dall'arbitro per dei fuori gioco molto contestati dalla panchina del Venturina. Al 52' l'Atletico Portuale si riporta in vantaggio ancora con Zenelaj, bravo a sfruttare una punizione ben calciata da un suo compagno di squadra. 2 a 1. Il Venturina però non sembra mollare ed infatti al 65' su uno schema da calcio piazzato Gjyli impegna il portiere avversario, ma sulla ribattuta di quest'ultimo, Savino si fa trovare pronto al punto giusto per spingere in fondo al sacco. Al 69' per una imprecazione di troppo viene espulso il portiere del Venturina Tronconi, che aveva rilevato Guiducci, e in porta è costretto ad andare l'autore del pareggio Savino. Ciò nonostante gli Ospiti a pochi secondi dalla fine in contropiede vanno vicinissimi al colpaccio, ma Bertozzi compie un vero e proprio miracolo su Pistolesi, salvando di fatto il risultato e la propria squadra. Finale 2 a 2.

Atletico Piombino-Virtus Livorno 10-0

ARBITRO: Carlo De Martinis di Piombino
RETI: Manganiello, Giorgi, Ruggiu, Ruggiu, Breviglieri, Breviglieri, Manganiello


Atletico Livorno Academy Sq.b-Livorno9 1-7

ARBITRO: Diego Cioli di Livorno
RETI: Travali, Tarabotto, Galvano, Galvano, Galvano, Galvano, Galvano, Ozia
Atletico Livorno Academy: Livigni, Di Grigoli, Scalise, Puccini, Grilli, Pino, Bullari, Bouhou, Del Sette, Travali, Stirparo. A disp: Bandieri, Lolli, Edbiri, Nannipieri, Ciccarelli. All. Nannipieri LorenzoLivorno9 : Ricci, Maione, Carlotti, Boni, Turini, Ferrucci, Foster, Loiacono, Ozia, Silva, Galvano. A disp: Del Grande, Bapary, Tarabotto. All. Gelli Marco


Appuntamento al campo della Pace per la sfida tra Atletico Livorno Academy sq.B e Livorno9; squadre con qualche assenza e panchine abbastanza corte.
L'inizio vede gli amaranto di casa portarsi in vantaggio con l'ex Travali che, di sinistro, lascia partire un tiro che scavalca Ricci.
Gli ospiti, che spesso iniziano ad handicap, reagiscono abbastanza velocemente e già nella prima frazione di gioco ribaltano il risultato con una doppietta di Galvano e un gol di Ozia.
Nella ripresa l'ingresso in campo di Tarabotto e Bapary aumenta la fisicità in avanti del Livorno9 che ad inizio tempo mette al sicuro il risultato con altre tre di Galvano, sempre più capocannoniere, e il timbro di Tarabotto.
Da segnalare l'ottima prova di Del Grande, portiere prestato per l'occasione alla fascia, e di Ozia, autore di un gol e ottime giocate da falso nueve.

Palazzi-Portuale 0-7

ARBITRO: Giuseppe Pio Simone Genesia di Livorno
RETI: Nigiotti, Nigiotti, Vella, Pavoletti, Pavoletti, Bene, Bondi
PALAZZI: Cottone, Conti Modugno, Filippeschi, Liggieri, Macelloni, Meini, Mengozzi, Perugi, Porri, Querci, Scarpellini. A disp.: Buriana. All.: Pietro Candela. PORTUALE: Giusti, Barghi, Bondi, Galeazzi, Ionescu, Nigiotti, Nistor, Pavoletti, Tozzi, Pasquinelli, Vella. A disp.: Palamidessi, Bassi, Bene, Chiellini, Diaco, Domenichini, Spano, Vaiani, Marchesan. All.: Valerio Giusti.
ARBITRO: Giuseppe Pio Simone Genesia di Livorno.
RETI: Nigiotti 2, Vella, Pavoletti 2, Bene, Bondi.


Alla dodicesima di ritorno il Portuale Livorno affronta il Palazzi sul proprio campo, in un incontro molto importante per i labronici perché potrebbe valere già la vittoria del Campionato, con tre giornate di anticipo. A gestire la partita è sin da subito la squadra di Mister Giusti super concentrata in questo match, ed infatti al 3' minuto Pavoletti inventa per Nigiotti che calcia bene in porta, ma è bravo il portiere Cottone a neutralizzare. Insiste il Portuale, al 6' su calcio d'angolo svetta di testa il solito Nistor ma la deviazione è intercettata con una mano dal numero 5 Porri del Palazzi, e l'arbitro assegna il rigore. Dal dischetto Pavoletti spiazza Cottone, 0-1. Portuale non si ferma e continua a macinare gioco spingendosi ancora in avanti con Pasquinelli che lancia per Vella, ma questo calcia alto. Subito dopo un'altra occasione su calcio d'angolo di Pavoletti ma l'incornata di Nistor sfiora la traversa. Nella fase centrale del match il Portuale continua ad attaccare ma il Palazzi riesce sempre a difendere, fino al 28' quando Galeazzi imbecca Vella in area che questa volta non sbaglia, 0-2. Al 30' è Ionescu che trova l'assist giusto per Nigiotti che segna con un bel tiro a giro sul secondo palo del portiere, 0-3. Sul finale di primo tempo arriva il quartogol con una sciabolata imprendibile di Pavoletti da fuori area, 0-4. Nella ripresa il Palazzi prova una reazione con Porri che si invola in area dopo un'azione personale, ma c'è l'ottima lettura difensiva di Bondi che sventa il pericolo. Al 10' Tozzi lancia bene per Nigiotti che solo davanti al portiere non sbaglia lo 0-5 e pochissimi minuti dopo lo stesso attaccante serve un assist perfetto a Bene che sigla lo 0-6. Nel finale di partita il fantasista labronico Diaco mette una bella palla in area per Bondi che si fa trovare pronto e segna la 0-7. Finisce così la partita, con il Portuale che sfrutta il primo match-point a disposizione, centrando l'obiettivo massimo della giornata, divenendo matematicamente campione del Torneo Provinciale Giovanissimi Livorno, con tre turni dalla fine. Ottima la direzione di gara da parte del signor Genesia.

Rosignano-Palazzaccio 5-0

ARBITRO: Diego La Verde di Livorno
RETI: Cheti, D Angelo, Forli, Martini, Pugliese
ROSIGNANO: Cipriani, Creatini, Martini, Beltrame, Forli, Cheti, Ricciardi, Pistolesi, Lastri, Gianni, D'Angelo. A disp.: Melis, Burchianti T., Pugliese, Burchianti D., Hanine, Chiarelli, Di Buduo. All.: Simon Wehabi. PALAZZACCIO: Betti, Vadi, Improta, Di Giovanni, Cissoko, Pepe, Orlandini, Guarguaglini, Cappagli, Azzinnaro, Monducci. A disp.: Candela, Giusti, Pumo, Maratea, Figlia. All.: Simone Silvestro.
ARBITRO: Diego La Verde di Livorno.
RETI: Cheti, D'Angelo, Forli, Martini, Pugliese.


Porto Azzurro-Carli Salviano 4-2

ARBITRO: Luca Lazzeri di Piombino
RETI: Rossi, Baldetti, Traverso, Del Bono, Delfino, Cecchi


Livorno9 Sq.b-Orlando 1-0

ARBITRO: Andrea Testi di Livorno
RETI: Tarabotto
LIVORNO9 SQ.B: Del Grande, Bello, Boni, Bonsignori, Ercole, Foster, Liuzzi, Mannucci, Nisi, Sargenti, Tarabotto. A disp.: Anzalone, Bartolini, Groppi, Ricci. All.: Riccardo Belli. ORLANDO: Campinoti, Burroni, Cecere, De Simoni, Dilone, Fabbrini, Gashi, Lumetta, Tarcan, Trinci, Gueye. A disp.: Sintia, Chakir, El Bahja, Faci, Tinucci, Bellavia. All.: Maurizio Spinosa.
ARBITRO: Andrea Testi di Livorno.
RETE: Tarabotto.


In un campo al limite della praticabilità, partita giocata sotto una pioggia costante con predominio del Livorno9 nella prima frazione di gioco e sostanziale equilibrio nella ripresa.
Il primo tiro è degli ospiti con Gueye ma Del Grande è attento; i rossbolù rispondono colpendo il palo con Ercole e costringendo Campinoti a due interventi di piedi su conclusioni ancora di Ercole e Bello.
Il secondo legno, uan traversa, colpito da Ercole, precede di poco il vantaggio dei padroni di casa, con Tarabotto che trova la rete con un tiro corss dalla sinistra.
Nel secondo tempo il Mister dell'Orlando effettua alcuni cambi per dare maggiore spinta alla squadra in cerca del pareggio, entra Tinucci per Gueye e Faci per Fabbrini. La squadra ospite ci prova in due tre occasioni con azioni orchestrate da Burroni, Dilone e Tarcan senza però riuscirci, anche perché il terreno di gioco molto allentato non permette di far girare bene la palla. Per il Livorno 9 si registrano i tentativi di Bartolini, Foster e Anzalone ma il risultato rimane fermo sull'1-0. Per l'Orlando si segnala un'ottima prestazione di Gashi e Burroni, bene Fabbrini in netta ripresa. Migliori per il Livorno 9 Tarabotto, Boni ed Ercole.