Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 12

Olmoponte Santa Firmina-Cortona Camucia 1-1

RETI: Success, Monaldi
OLMOPONTE S. FIRMINA: Agostini, Chidini, Pellegrini, Casi, Bacchi, Meini, Ballerini, Pagni, Tundo, Spadini, Criscuolo. A disp.: Duranti, Bollini, Pierucci, Brancato, Nocenti, Stocchi, Rafai, Succes, Alessandri. All.: Federico Viviani. CORTONA CAMUCIA: Donateo, Binarelli, Fabrizi, Grazzini, Boni, Cuculi, Bucci, Nucciarelli, Fanelli, Monaldi, Dispoto. A disp.: Calzolari, Trenti. All.: Lionel Manso.
ARBITRO: Acquisti di Arezzo.
RETI: Succes, rig. Monaldi.


Finisce in perfetta parità la gara tra Olmoponte S. Firmina e Cortona Camucia. Un punto che probabilmente viene accettato più di buon grado dalla squadra ospite, che ottiene il settimo risultato utile consecutivo, rispetto ai padroni di casa che frenano la corsa al secondo posto in vista dell'ultima giornata. Il primo tempo non riserva particolari sussulti, terminando a reti inviolate. Nella ripresa, dopo essere stati in sordina per gran parte della prima frazione, i ragazzi di mister Viviani alzano i ritmi collezionando diverse occasioni che però non sono riusciti a concretizzare. Al 75' l'Olmoponte S. Firmina beneficia di un calcio di rigore che però Criscuolo non riesce a realizzare; dieci minuti dopo la squadra di casa beneficia di un altro calcio di rigore: questa volta è Rafai a presentarsi sul dischetto ma anche lui fallisce. Pochi istanti dopo, il vantaggio locale si concretizza dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Succes insacca alle spalle di Donateo. La contesa si porta nei minuti di recupero, quando la squadra di mister Manso riesce ad acciuffare il pareggio in extremis, dagli sviluppi di un calcio di rigore che Monaldi trasforma con freddezza per il definitivo 1-1.

Foiano-Tegoleto 8-1

RETI: Pratesi, Pratesi, Pratesi, Pratesi, Pratesi, Iacoviello, Iacoviello, Vannuccini, Corazzesi
N. FOIANO: Ceccarelli, Bargigli, Vannuccini, Iacoviello, Falchetti, Houioui, Goti, Morelli, Pratesi, Ferretti, Ischi. A disp.: Biagi, Rrapi, Vestrucci, Chianucci, Marini, Santarsiero, Bernardini E. All.: Federico Pulcinelli. TEGOLETO: Alterini, Lombardi, Vassallo, Corazzesi, Marzia, Lastrucci, Acciai, Tommassini, Di Ianni, Paci, Mercuriali. A disp.: De Lama N., Del Lama M., Frosini, Lorenzini, Magi, Prussi, Paggini. All.: Gianni Caneschi.
ARBITRO: Becucci di Arezzo.
RETI: Pratesi 5, Iacoviello 2, Vannuccini, Corazzesi.


Penultima di campionato che vede il Foiano confermarsi nelle posizioni di testa della classifica in una partita dove, comunque, il Tegoleto non ha assolutamente demeritato per l'organizzazione di gioco. Al 2' del primo tempo Pratesi apre le marcature con un goal su respinta in area del portiere Alterini, protagonista in positivo in molti frangenti. Occasioni per il Foiano al 9' e per il Tegoleto al 17' con Paci, che però sfumano in un nulla di fatto; da segnalare anche un palo di Goti al 18' e una traversa di Ferretti. Il Foiano manovra molto bene e al 35' Pratesi, su assist di Ferretti, insacca un rasoterra imprendibile ed è 2-0. La squadra di mister Pulcinelli beneficia, successivamente, di un calcio di rigore che però viene parato da Alterini. Il rientro dall'intervallo vede un Foiano più determinato e, pronti via, Iacoviello segna il terzo gol. Al 58' il Tegoleto accorcia con Corazzesi, il quale su calcio d'angolo gonfia la rete alle spalle del portiere con una staffilata. Successivamente però il Foiano prende il largo: prima al 68' e poi al 73' Pratesi insacca di testa su un cross da corner. All'83' il Foiano sigla il sesto sigillo grazie a Iacoviello, su assist di Pratesi. Un minuto dopo, Iacoviello rende il favore a Pratesi che sigla il settimo gol. Chiude il match Vannuccini che, su calcio d'angolo, insacca di testa all'altezza dell'area piccola per l'8-1 definitivo. Calciatoripiù: Pratesi, Morelli e Falchetti (N. Foiano); Alterini, Corazzesi e Paci (Tegoleto).

Atletico Levane Leona-Tuscar 9-1

RETI: Palacios, Palacios, Bruschi, Ricci, Pranzile, Gattuso, Gattuso, Passarelli, Passarelli, Oshodin
ATL. LEVANE LEONA: Redditi, Bencivenni, Orefice, Nicchi, Feri, Mascolo, Boschi, Gattuso, Palacios, Pranzile, Passarelli. A disp.: Subashi, Martelli, Gori, Bruschi, Cerrato, Bondi, De La Cruz, Ricci, Fabbrini. All.: Paolo Tudisca. TUSCAR: Bruni, Tacconi, Politici, Tiribocchi, Cheli, Giusti, Zaroili, Rossi, Petruccioli, Correale, Borgogni. A disp.: Sgueglia, Bouazizi, Casini, Lisi, Oshodin, Palmarozza, Sbragi. All.: David Romanelli.
ARBITRO: Frasi sez. Valdarno.
RETI: Gattuso 2, Passarelli 2, Pranzile, Ricci, Palacios 2, Oshodin, Bruschi.


Dopo il piccolissimo stop in quel di Cortona, i campioni dell'Atletico Levane Leona tornano alla vittoria con un largo risultato a spese della Tuscar. Pronti via, i padroni di casa passano subito in vantaggio grazie al gol di Gattuso. La reazione della Tuscar non si fa attendere: la squadra di mister Romanelli va vicinissima al gol con un bellissimo tiro da fuori di Politici ma è altrettanto bellissima la parata di Redditi che respinge il pallone, destinato sotto la traversa. Scampato pericolo, la squadra locale raddoppia intorno al 7' ancora con Gattuso. Dopo il secondo gol, la gara si mette praticamente in discesa per i ragazzi di mister Tudisca che al 23' e 42' trovano altri due gol grazie a Passarelli, così il parziale della prima frazione termina 4-0. La ripresa prosegue sulla falsa linea del primo tempo: al 53' Pranzile porta il risultato sul 5-0. Verso il 66' il Levane va in gol per la sesta volta, stavolta è Ricci ad aggiungersi al tabellino dei marcatori. Passano meno di dieci minuti e Palacios porta le marcature locali a otto, siglando la sua doppietta personale. Al 77' la Tuscar, nonostante tutto, riesce a realizzare la rete della bandiera con Oshodin. La contesa scorre così fino agli istanti finali e nel recupero Bruschi mette a segno il gol che vale il definitivo 9-1.

Pian Di Sco-Capolona Quarata 1-6

RETI: Fabbricanti, Nalli, Ferraris, Ferraris, Hasan, Hasan, Mureddu
PIANDISCO': Amalo, Tapinassi, Salvo, Fabbricanti, Tilli, Focardi, Ferrati, Consolati, Nocentini, Lauri, Ballabio. A disp.: Benini, Bartolini, Guideri, Fontani, Neroni, Seminara, Mallegni, Tahiraj. All.: Niccolò Vannini. CAPOLONA QUARATA: Tanti, Mastrocola, Fonnesu, Mancini, Toscanini, Giuntini, Pasquini, Amriche, Nalli, Hasan, Ferraris. A disp.: Sapio, Falsini, Lucci, Occhini, Paperini, Pucci, Mureddu.
ARBITRO: Minigote sez. Valdarno.
RETI: Nalli, Ferraris 2, rig. Fabbricanti, Hasan, aut. pro Capolona Quarata, Mureddu.


Ultima trasferta e gara di campionato per il Capolona Quarata che espugna il campo del Piandiscò. I primi venti minuti di gara sono sostanzialmente equilibrati e vedono i locali provare a sfruttare la profondità con Fabbricanti e Nocentini ma la retroguardia ospite è sempre attenta. Al 25' il Capolona si porta in vantaggio grazie a Nalli, il quale è bravo a concludere a rete dopo un rimpallo. Il raddoppio ospite non tarda ad arrivare: al 33' Ferraris conclude in gol una bella azione sviluppatasi sulla sinistra, nulla può Amalo. Il Piandiscò tenta una reazione e al 40' beneficia di un calcio di rigore per un fallo di Tanti su Nocentini. Dal dischetto si presenta Fabbricanti che non sbaglia, accorciando le distanze, 1-2. Passano soltanto tre minuti e il Capolona Quarata porta a tre le proprie marcature, ancora con Ferraris che si libera di un difensore e con una bella girata insacca alle spalle del portiere. La prima frazione termina così con il parziale di 1-3. Nella ripresa, gli ospiti rientrano in campo determinati e al 50', dagli sviluppi di un contropiede, Hasan sigla l'1-4 con un bel diagonale. Passano sette minuti ed è ancora Hasan a metterci lo zampino per il quinto gol ospite, effettuando un tiro cross deviato da un difensore locale che mette fuori causa Amalo. La squadra di mister Vannini tenta di reagire sugli sviluppi di una ripartenza ma la difesa ospite non lascia nulla al caso; La gara scorre verso il 90' e, poco prima del fischio finale, Mureddu trova il sesto gol con una bella conclusione in diagonale. Il Capolona Quarata, in virtù del prossimo turno di riposo, conclude qui il suo campionato e lo fa con una prestazione convincente. D'altro canto, il Piandiscò può cercare di chiudere in bellezza nell'ultima gara contro l'Arno Castiglioni Laterina. Calciatoripiù : Nocentini (Piandiscò); Nalli, Ferraris e Pasquini (Capolona Quarata).

Bucine-Fortis Arezzo 1-3

RETI: Cimmino, Bianconi, Aoussi, Zompetti
BUCINE: Farsetti, Cimmino, Pepaj, Camici, Poggesi, Tiranno, Bernini, Rapushaj, Mugnai, Cipressi, El Aqel. A disp.: Manoli, Rossi, Deluca, Bardelli, Nompari, Meoli. All.: Andrea Tata. FORTIS AREZZO: Ghignoni, Boncompagni, Bianconi, Guerrini, Morbidelli, Frulli, Solomon, Martoglio, Zompetti, Aossi, Bonicolini. A disp.: Grande, Fani, Marchetti, Sandroni, Taffini. All.: Giorgio Battiston.
ARBITRO: Ferrini sez. Valdarno.
RETI: Bianconi, Aossi, Cimmino, Zompetti.


La Fortis Arezzo espugna la Komini Arena di Bucine al termine di una gara nella quale i ragazzi di mister Battiston hanno fatto valere la loro fisicità. Dall'altra parte, il Bucine non ha affatto sfigurato, giocando una partita valida dal punto di vista tecnico. La Fortis Arezzo parte subito in avanti, all'8' colpo di testa da parte di un giocatore ospite ma non va a buon fine. Il Bucine risponde al 10' con una punizione di Pepaj ma Ghignoni respinge prontamente. Al 19', su calcio d'angolo, la squadra di mister Battiston passa in vantaggio grazie alla ribattuta vincente di Bianconi, bravo ad approfittare di una respinta del portiere. Nei successivi dieci minuti, il Bucine cerca di reagire per arrivare al pareggio ma al 29' Martoglio disegna un cross perfetto dalla sinistra per la conclusione vincente di Aossi che a pochi passi dalla porta non può sbagliare, anche se nella circostanza la panchina arancio-verde protesta con il direttore di gara per un presunto fuorigioco. Il Bucine non demorde, prima ci prova al 32' con Cimmino e poi al 33' con Pepaj ma niente da fare. Nella ripresa, il Bucine riparte con un buon piglio e intorno al 50' accorcia le distanze con un colpo di testa di Cimmino. I padroni di casa prendono ulteriore fiducia e credono nella possibilità di pareggiare: al 64' poderosa discesa di Cimmino con conseguente tiro verso la porta, Ghignoni respinge, arriva Mugnai che a porta praticamente sguarnita calcia alto, gettando alle ortiche un'occasione colossale. Dopo il brivido, è la Fortis Arezzo a trovare il terzo gol: al 70' Camici perde il pallone in fase di impostazione a centrocampo, Zompetti progredisce verso la porta e infila alle spalle del portiere, 1-3. Per i successivi 25 minuti, gli arancio-verdi provano a riaprire la gara con alcuni tentativi di Rapushaj, Manoli, Tiranno e Rossi ma nessuno di loro trova lo spunto vincente. Il risultato finale è di 1-3. Sconfitta amara nell'ultima in casa per i ragazzi di mister Tata che, comunque, possono essere soddisfatti per l'enorme crescita sotto tutti i punti di vista. La Fortis Arezzo si dimostra la solita squadra arcigna, presentandosi al meglio in vista dell'ultima giornata contro il Foiano.

Castiglionese A.s.d.-Arno Castiglioni Laterina 1-1

RETI: Baracchi, Favilli
CASTIGLIONESE: Piu, Guidelli, Lupetti, Ienna, Barbagli, Buca, Menci, Bennati, Baracchi, Gasparri, Agnelli. A disp.: Boltov, Meoni, Brutti, Milani, Aliaj, Dunuta, Lalaj, Pierozzi, Maloku. All.: Luca Bigozzi. ARNO C. LATERINA: Silvestri, Bonchi, Tiossi, Navarrini, Monti, Singh, Piccirillo, Samoila, Favilli, Vecchi, Parolai. A disp.: Benenati, Pasquini, Neri, Nocentini. All.: Simone Panduri.
ARBITRO: Norcini di Arezzo.
RETI: Favilli, Baracchi.


Pari e patta tra Castiglionese e Arno Castiglioni Laterina. Un pari che sicuramente rende più felici i ragazzi di mister Panduri, i quali escono indenni da un campo ostico. La gara non viene affrontata con il piglio giusto dalla Castiglionese che trova più difficoltà del previsto contro un Laterina ben disposto in campo, tanto è vero che sono proprio gli ospiti a sbloccare il risultato grazie al gran tiro da fuori area da parte di Favilli, che non lascia scampo a Piu. La Castiglionese, dal canto suo, cerca di affacciarsi pericolosamente in avanti, non finalizzando delle buonissime occasioni con Agnelli, Baracchi e Gasparri. Nei minuti successivi, i padroni di casa trovano il pari dagli sviluppi di una bella azione in verticale, Ienna indirizza verso Baracchi che si allarga, calcia con il destro, tiro ribattuto e con il sinistro insacca a giro sul secondo palo, 1-1. La prima frazione termina con il parziale in perfetta parità. Nella ripresa, la Castiglionese rientra in campo con il solito atteggiamento, mancando di cattiveria sotto porta. In particolare, i ragazzi di mister Bigozzi sbagliano un'altra occasione colossale: dopo un batti e ribatti in area, Gasparri all'altezza del dischetto scivola e manca l'appuntamento con il gol. Nella fase finale della gara è addirittura il Laterina ad avere l'occasionissima per aggiudicarsi la vittoria, su una ripartenza Parolai si avvia davanti al portiere ma Boltov effettua un gran parata a terra, salvando i suoi dalla debacle. Il risultato rimane inchiodato sull'1-1 fino al termine delle ostilità. Calciatoripiù : Monti, Favilli, Vecchi e Navarrini (Arno C. Laterina).