Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 6

Academy Aglianese-Grignano 2-0

RETI: Niccoli, Corsini
ACADEMY AGLIANESE: Pavoni, Baldi, Colo, Ricotti, Magnolfi, Harusha, Corsini, Rossi, Stella, Rrapaj, Niccoli. A disp.: Giorgi, Bonci, Gabbani, Riginella, Tavanti, Veli. ALL.: Alessandro Nencini.
GRIGNANO: Risi, Biondo, Viscillo, Nuzzo, Rubia, Siciliano, Ukwuani, Rosati, Cintolesi, Leoni, Tanzini. A disp.: Abrazhda, Tognozzi, Marotta. All.: Marco Nesi.
ARBITRO: Morini di Pistoia.
RETI: Niccoli, Corsini.



Nonostante le fatiche del turno infrasettimanale in terra montanina e una condizione fisica non propriamente brillante, l'Academy Aglianese continua imperterrita a foraggiare la propria posizione in classifica intascandosi altri tre punti d'oro. Ampi meriti vanno riconosciuti al Grignano di mister Nesi, capace di giocare su alti livelli per tutta la prima frazione di gioco mettendo alle corde i più quotati avversari in diverse circostanze. Un paio di blitz offensivi pratesi mettono i brividi a Pavoni senza tuttavia sollecitarlo in modo pungente e così, fra tanto agonismo e poco spettacolo, il primo tempo passa rapidamente alla storia sul punteggio di 0-0. Avvertito il pericolo, i padroni di casa trovano negli spogliatoi la forza di compattarsi rientrando sul terreno di gioco con rinnovato spirito combattivo. A sbloccare il contenzioso in favore dei suoi ci pensa Niccoli, bravo a spingere il pallone in fondo al sacco sugli sviluppi di un calcio d'angolo, mentre a sigillare i tre punti quasi allo scadere è il timbro del solito Corsini, provvidenziale nel trafiggere Risi evitando l'arrembaggio finale degli ospiti. Al termine della solita prova compatta e ordinata, la truppa di mister Nencini inanella così la dodicesima vittoria in campionato sfangando di giustezza una gara tutt'altro che facile e scontata.
Calciatoripiù: Niccoli, Harusha
(Academy Aglianese).
Atletico Casini Spedalino-Chiesina Uzzanese 3-0

RETI: Lenzi, Lenzi, Lenzi
ATL. CASINI SPEDALINO: Morgillo, Zingarofalo, Tazioli, Scatizzi, Cecconi, Macula, Bartoletti, Gori, Lenzi, Prendi, Orlandi. A disp.: Martina, Langianni, Drovandi, Ruta. All.: Giovanni Ponticelli.
CHIESINA UZZANESE: Ferzi, Matteoni A., Stefani, Angioli, Buonanno, Guaspari, Matteoni T., Francalanza, Lazzoi, Turco, Sarti. A disp.: Marotto, Blandino, Burgan. All.: Sandro Selmi.
ARBITRO: Fastella di Pistoia.
RETI: 3 Lenzi.



La gara tra Atletico Casini Spedalino e Chiesina Uzzanese se la aggiudicano i padroni di casa con il punteggio di 3-0 grazie alla tripletta di un super Lenzi. Il primo tempo si risolve in favore dei ragazzi del Casini, bravi a sfruttare due grossolani errori difensivi dei chiesinesi mandando a referto due volte l'attaccante numero 9. Dall'altro lato, gli ospiti non puniscono e non riescono a sfruttare a dovere tre grosse occasioni in area locale. Archiviato il primo parziale sul punteggio di 2-0, la ripresa presenta un Chiesina più vivace riversarsi nella metà campo ospite, vedendosi anche annullare una rete di Guaspari per il mancato superamento della sfera, secondo il direttore gara, di tutta la linea di porta. Con la compagine di mister Selmi sbilanciata nella trequarti avversaria, i padroni di casa sono bravi dalla loro a sfruttare un veloce contropiede siglando la terza marcatura ancora con Lenzi. Dopo quattro minuti di recupero il risultato finale si attesta dunque su di un 3-0 che premia l'Atletico Casini Spedalino per essere stata la compagine più concreta per tutto l'incontro. Calciatorepiù: Lenzi (Atletico Casini Spedalino).
Giovani Rossoneri 2010-Pol. Hitachi 0-1

RETI: Muja
GIOV.ROSSONERI: Manganaro, Bini, Dolfi, Breschi, Franceschini, Bongi, Cappellini, Spina Leonardo, Di Vita, Bortolini, Gega. A disp.: Gargini, Schiariti, Saggese, Pieralli. All.: Fabio Generali.
PCA HITACHI: Camatti, Delmolo, Boschi, Dodaj, Domolo, Rega, Del Panta, Petacchi, Calamai, Bergamini L., Di Maio. A disp.: Bergamini N., Alberti, Di Grigoli, Venturi, Muja. All.: Orazio Mascali.
ARBITRO: Bini di Pistoia.
RETI: 45' Muja.



Un gol a inizio ripresa decide la tiratissima partita tra Giovani Rossoneri e PCA Hitachi. Trasferta quarratina fortunata per i ragazzi di mister Mascali, che portano a casa i tre punti uscendo vittoriosi da un campo che ultimamente si è fatto molto insidioso praticamente per chiunque. Perché i Giovani Rossoneri finalmente hanno iniziato a tradurre sul campo i notevoli miglioramenti ottenuti da inizio anno e adesso affrontare i ragazzi di mister Generali non è una passeggiata. Un primo tempo molto equilibrato si chiude a reti inviolate: più occasioni, forse, per i padroni di casa, ma l'Hitachi è una squadra maschia e rocciosa, difficilissima da sovrastare. Inizia la ripresa ed ecco l'episodio che decide il match: ripartenza dei pistoiesi con grande scatto di Boschi, che vola sulla fascia e mette in mezzo un pallone al bacio per Muja, che si trova solo nel cuore dell'area e con un grande colpo di testa batte il portiere Manganaro. I Giovani Rossoneri provano nella fase immediatamente successiva al gol subìto a rispondere per le rime, costruendo un paio di occasioni che però non vengono sfruttate a dovere. I ragazzi di mister Generali si battono come leoni, nonostante le tante assenze, tra cui quella pesantissima di bomber Massaini. Con il passare dei minuti, calano le forze e anche le speranze, e nel finale di gara l'Hitachi controlla il risultato fino al triplice fischio. Poteva finire in pareggio? Probabilmente sì e non sarebbe stato un furto. Ma se il cinismo è ancora una virtù nel mondo agonistico, allora l'Hitachi ha strameritato.
Meridien-Borgo A Buggiano 3-1

RETI: Del Fa, Del Fa, De Angelis, Finelli
MERIDIEN: Lusha, D'Angelo, Ruotolo, Rotondo, De Angelis, Lucarini, Del Fa, Calandra, Canaj, Aquilante, Tamburini. A disp.: Ceglia, Pierattini, Braccini, La Marca, Michelotti, Verdiani, Ruffino, Pierozzi, Pagni. All.: Massimiliano Micheli.
BORGO A BUGGIANO: Ferrari, Finelli, Gassani, Bruni, Parenti, De Vita, Frediani, Necciai, Ferro, Ricci, Coppola. A disp.: Massaro, Aterini, Lollini, Conti D., Pieri, Degl'Innocenti, Conti F.. All.: Alessandro D'Isanto.
ARBITRO: Angelelli di Pontedera.
RETI: 11' e 90'+5 rig. Del Fa, 60' Finelli, 88' De Angelis.



Non ci si lasci ingannare dal risultato finale perché il 3-1 maturato dalla capolista Meridien arriva solo al tramonto del match, quando De Angelis prima e Del Fa poi tolgono dal fuoco le castagne ardenti. Grande onore e grande merito al Borgo a Buggiano di mister Alessandro D'Isanto, capace di sfornare una prova farcita di grinta e qualità al netto dell'alta caratura dell'avversario. Nonostante un incipit favorevole ai locali grazie alla rete in apertura siglata da Del Fa con un preciso tiro all'angolino, la partita si stabilizza presto sui binari dell'equilibrio dando vita a un contenzioso maschio, aperto e giocato senza remore da ambo gli schieramenti. Il goal incassato fomenta difatti lo spirito battagliero dei borghigiani, bravi a rispondere colpo su colpo agli avversari mettendoli talvolta alle corde grazie alle iniziative di Ferro e Ricci, autori entrambi di una prova frizzante e ampiamente positiva. Con le unghie e con i denti, al duplice fischio del direttore di gara i ragazzi di mister Micheli riescono dunque a tenere inviolata la propria porta seppur con qualche patema d'animo di troppo. La ripresa vede il Borgo a Buggiano approcciare la sfida con la medesima intensità esibita nei primi quarantacinque minuti di gioco, sublimando poi col goal al 60' una prestazione già di per sé altamente convincente. Liberato da un pregevole scambio, Finelli emula il gesto tecnico sfornato in precedenza dal collega locale trovando un bel tiro che non lascia scampo a Lusha. Dopo aver sbagliato un calcio di rigore con Tamburini per poi essere puniti subito dopo da Finelli, la Meridien entra così in uno stato confusionale che si protrae fin quasi allo scadere. Da grande squadra quale è, però, la compagine di mister Massimiliano Micheli riesce a estrarre il coniglio dal cilindro proprio in extremis: a togliere tutto il peso del mondo dalle spalle dei suoi ci pensa su azione di calcio d'angolo De Angelis, bravo ad armare un poderoso colpo di testa che vale il 2-1. A un passo dal triplice fischio è poi un calcio di rigore trasformato con freddezza da Del Fa a chiudere definitivamente la partita sentenziando la difficile ma preziosa vittoria della Meridien. Bene, benissimo anche i ragazzi guidati da mister D'Isanto, autori di una prova di grande spessore e protagonisti di una crescita davvero notevole.
Ponte 2000-Pistoia Nord 0-3

RETI: Verde, Di Lauri, Gioia
PONTE 2000: Domini, Molinaro, Calissi, Stobbia, Alessiani, Loi, Di Galante, Fuoco, Galligani, Qoku, Leksaj. A disp.: Franja, Brizzi, De Rosa, Guidi, Kullolli. All.: Fabio Ammazzini.
PISTOIA NORD: Capecchi Preitano, Panconi, Plaka, Niccolai, Frosini, Cipolla, Villani, Di Lauri, Tavanti, Verde. A disp.: Novelli, Stuppia, Capecchi T., Bossio, Tormentoni, Vadalà, Gioia. All.: Paolo Franchini.
ARBITRO: Rudaj di Pistoia.
RETI: 32' rig. Verde, 45'+1 Di Lauri, 90'+1 Gioia.



Falcidiato dalle assenze, il Ponte 2000 di mister Ammazzini cade rovinosamente in casa contro un Pistoia Nord in formato super, trascinato sempre e comunque da un Di Lauri spaziale. Il match fra due delle squadre più attrezzate della categoria si apre sul filo dell'equilibrio, con ambo gli schieramenti intenti a studiarsi e ad annullare sul nascere qualsivoglia iniziativa avversaria. La prima mezz'ora assume i connotati di una partita a scacchi, ma a far saltare il banco a poco meno di un quarto d'ora dal termine è Di Lauri, steso in area di rigore dopo aver nascosto la palla a un paio di difensori. Capitan Verde si fa carico della battuta dal dischetto fulminando Domini e portando così avanti i suoi nella contesa. Bypassata definitivamente la fase di stallo, il Pistoia Nord acquisisce coraggio e sfrontatezza spadroneggiando in lungo e in largo. Dopo aver fermato con una grande uscita Verde lanciato a rete, Domini è costretto ad alzare bandiera bianca di fronte all'ennesima prodezza stagionale sfornata da Di Lauri: il numero 9 ospite prende palla nella propria metà campo e si inventa un assolo solitario da urlo, saltando come birilli tutti gli avversari prima di freddare l'estremo difensore a un soffio dal duplice fischio dell'arbitro. Archiviato il primo parziale sul punteggio di 0-2, la ripresa vede il Ponte 2000 tentare il tutto per tutto con l'inserimento di una punta di peso come Kullolli. La manovra dei locali ne giova fin da subito, diventando via via sempre più concreta nonostante il solido bastione difensivo pistoiese eretto davanti alla porta di Capecchi. Solo Galligani, su cross di Qoku, mette i brividi al portiere spedendo la palla a lato di qualche centimetro di troppo. La porzione centrale del secondo tempo si articola sotto il segno dell'intensità, con i padroni di casa intenti a riaprire la partita e gli ospiti ben compatti e asserragliati nella propria metà campo in attesa di scorgere il varco giuso nel quale infilarsi in ripartenza. Dopo un paio di belle parate sfornate da entrambi i portieri, nel primo minuto di recupero la truppa di mister Franchini suggella una gustosa vittoria con il tris silgato dal neo entrato Gioia, il quale ripaga la scelta del proprio allenatore di mandarlo in campo con un vero e proprio eurogoal. Calato il sipario sulla contesa a esultare con merito è dunque il Pistoia Nord, capace di allungare in classifica proprio sui rivali pontigiani attestandosi così sul quarto gradino della graduatoria.
Calciatoripiù: Domini
(Ponte 2000); Di Lauri, Plaka (Pistoia Nord).
Montagna Pistoiese-Tempio Chiazzano -

MONTAGNA PISTOIESE: Santi, Anastasio, Rossi, Pagliai Marco, Pagliai Lorenzo, Ferri, Petrolini, Ferrari, Dakaj, Petrucci, Casale. A disp.: Venturi, Pagliai Manuel, Castelli, Aboudou, Ciurea, Coppi, Agnesi. All.: Riccardo Benedetti.
TEMPIO CHIAZZANO: Benvenuti, Ejilli, Gropasi, Gounou Arouna, Jassey Z., Bardazzi, Jassey O., Marradi, Taddei, Bonacchi, Tambedou. A disp.: Ben Mansour, Di Caro, Gori, Hissy, Lamberta, Meoni. All.: Saverio Romiti.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: Bardazzi, Coppi, Aboudou.
NOTE: espulso al 25' Ferri.



DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
gara del 11/ 2/2023 MONTAGNA PISTOIESE - UNIONE TEMPIO CHIAZZANO
Sciogliendo la riserva contenuta nel C.U. n.31 del 15022023 questo GST presso il Comitato Provinciale
Pistoia: esaminati gli Atti Ufficiali relativi alla gara in epigrafe; preso atto che la stessa e' stata interrotta definitivamente dal D.G. al 42' II tempo avendo lo stesso ritenuto che la situazione creatasi in campo a seguito della condotta di giocatori, Dirigenti e sostenitori di entrambe le squadre fosse tale da non consentire di riprendere il gioco e terminare la gara; fermi i provvedimenti disciplinari comminati a carico di giocatori Dirigenti e Societa', tutto cio' premesso DELIBERA:
INFLIGGERE, ai sensi art.10 CGS ad entrambe le societa' MONTAGNA PISTOIESE e UNIONE TEMPIO
CHIAZZANO, ritenute responsabili dei fatti in epigrafe che hanno causato l'interruzione anticipata della gara 1) la sanzione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3;
l'ammenda di euro 250,00 (duecentocinquanta/00);
la penalizzazione di 1 punto in classifica.


Commento di : ciro

Con la consueta grinta montanina i ragazzi di mister Benedetti sfornano una prova super vincendo con un corsaro 2-1 e in dieci contro undici per oltre un'ora di gioco. L'incipit della gara sorride agli ospiti, i quali collezionano la superiorità numerica già al 25' in virtù dell'espulsione di Ferri portandosi poi in vantaggio con Bardazzi. Nonostante i piani maledettamente complicati dalla situazione avversa, i padroni di casa trovano la forza e il coraggio di reagire soprattutto nella seconda frazione di gioco, sfornando una prova di puro orgoglio difendendosi col coltello tra i denti e avendo la forza di pungere in maniera letale grazie alle forze fresche messe in campo da mister Riccardo Benedetti. Sono infatti due neo entrati a sovvertire le sorti del match ribaltando il punteggio con due spunti estemporanei: dopo il primo affondo vincente sfornato da Coppi, a mettere al tappeto il Tempio Chiazzano ci pensa infine Aboudou, freddo davanti a Benvenuti nel fissare il punteggio sul 2-1. Il doppio schiaffo scuote nell'orgoglio il Tempio Chiazzano che prova ad assaltare il bastione difensivo montanino senza tuttavia riuscire a trovare un solo pertugio buono nel quale infilarsi. E così, al triplice fischio del direttore di gara, i padroni di casa esultano sia per i tre punti conquistati che smuovono in maniera interessante la classifica sia per la prestazione tutta cuore e determinazione offerta nonostante le difficoltà. Calciatorepiù: Petrucci (Montagna Pistoiese).
Giovani Vianova-Antares Montale 4-0

RETI: Morosi, Cecchini, Cecchini, Cecchini
GIOVANI VIA NOVA: Della Corte, Masini, Napolitano, Gelli, Bartolomei, Bardelli, Raffaelli, Cecchini, Morosi, De Simone, Di Stefano. A disp.: Mangiapia, Daki, Sicca, Garzotto, Bonaguidi, Gega. All.: Fabio Fanteria.
ANTARES MONTALE: Giandonati, Masotti, Fedi, Tempestini, Trekanaku, Vestri, Staino, Fane, Perriello, Reali, Innocenti. A disp.: Iannotta, Souidi, Bettarelli. All.: Mirko Brunetti.
ARBITRO: Gronchi di Pontedera.
RETI: 22' Morosi, 33', 47' e 73' Cecchini.



Termina con un netto 4-0 il contenzioso fra Giovani Via Nova e Antares Montale, entrambe autrici di una gara disputata all'insegna del bel gioco e della correttezza, come testimoniato dagli zero cartellini gialli estratti dal direttore di gara. La partita inizia subito su ritmi altissimi, con un botta e risposta fra Perriello e Bardelli conclusosi tuttavia in un nulla di fatto. Cecchini e Napolitano flirtano col goal senza trovarlo, mentre al 22' è Morosi a sbloccare concretamente la sfida scaraventando il pallone in fondo al sacco dopo aver raccolto una sponda di Gelli su azione di calcio d'angolo. La compagine di mister Brunetti non ci sta e prova ad abbozzare una reazione significativa, ma sia il tiro di Trekanaku sia quello di Reali si perdono alti sopra la traversa. Non da meno è la truppa di mister Fanteria, brava a rispondere al fuoco preparando il terreno al secondo goal di giornata con un paio di tentativi che esaltano gli ottimi riflessi di Giandonati. Al 33', però, è Cecchini a trovare la via del raddoppio ribadendo in rete la corta respinta del portiere su precedente tiro di capitan Bardelli. Archiviato un primo tempo scoppiettante con un Giandonati sempre più sugli scudi, la ripresa vede la compagine di mister Brunetti iniziare ad accusare la stanchezza senza trovare la forza di uscire dal guscio. Fiutate le difficoltà attitudinali degli avversari, i pievarini aggrediscono subito la seconda frazione di gioco mettendo in ghiaccio il match con la doppietta di Cecchini dopo appena due minuti dal fischio d'inizio: Masini e De Simone combinano bene sulla fascia, con quest'ultimo che recapita poi al centro un pallone preciso per l'accorrente Cecchini che da distanza ravvicinata non sbaglia, calando così il tris. Eccezion fatta per un colpo di testa di Fane parato da Della Corte, il Montale non riesce più a risollevare la testa finendo per incassare il definitivo 4-0 ancora per mezzo di uno scatenato Cecchini, sempre letale in area di rigore a trasformare in oro i suggerimenti dei propri compagni. Al triplice fischio del direttore di gara a esultare con merito è dunque il Via Nova, protagonista di una partita veramente ottima sotto tutti i punti di vista. Calciatorepiù: Cecchini (Giovani Via Nova), autentico mattatore di giornata con una tripletta d'autore.