Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 13

Montagna Pistoiese-Giovani Rossoneri 2010 1-1

RETI: Petrolini, Spina
MONTAGNA PISTOIESE: Santi, Rossi, Ciurea, Agnesi, Pagliai Lornenzo, Pagliai Marco, Castelli, Petrucci, Giovannelli, Coppi, Aboudou. A disp.: Venturi, Anastasio, Portanova, Dakaj, Casale, Pagliai Manuel. All.: Riccardo Benedetti.
GIOV. ROSSONERI: Bini, Franceschini, Breschi, Bejuci, Massani, Dolfi, Spina Lorenzo, Di Vita, Spina Leonardo, Pieralli, Manganaro. A disp.: Schiariti, Bortolini, Chiti, Gargini. All.: Fabio Generali.
ARBITRO: Pacilio di Pistoia.
RETI: Spina Lorenzo, Petrolini.



Nell'ultimo scampolo di 2022 la classifica si muove per entrambe le compagini, ma se per la Montagna Pistoiese sono più i rimorsi che la gioia, per i Giovani Rossoneri è solo la gioia a rimanere dopo il triplice fischio finale. Dopo dodici partite, ecco infatti il primo e tanto agognato punto della stagione per la compagine di mister Fabio Generali, apparsa in netta crescita nelle ultime settimane e meritevole di un premio concreto per l'abnegazione sempre mostrata sul terreno di gioco. Il film della gara racconta di un primo tempo vibrante, giocato di manovra dai locali e di rimessa dagli ospiti. Alla traversa colpita da Coppi risponde sul finale Spina Lorenzo, autore di una rovesciata da figurine Panini che sblocca la contesa in favore dei suoi. Il secondo tempo si apre con una Montagna Pistoiese a trazione anteriore, famelica nel cercare il pareggio ma poco cinica sotto porta come dimostrato dalle chance sprecate a più riprese da Coppi e Petrolini. Proprio quest'ultimo tuttavia riesce a ristabilire l'equilibrio con un bel goal che non lascia scampo all'estremo difensore avversario. Prima del triplice fischio finale c'è spazio per vedere anche un calcio di rigore sbagliato da Petrucci che contribuisce a inchiodare il punteggio sull'1-1 regalando così ai Giovani Rossoneri la prima soddisfazione di quest'annata calcistica 2022-2023.
Pistoia Nord-Chiesina Uzzanese 1-0

RETI: Cipolla
PISTOIA NORD: Capecchi, Preitano, Niccolai, Cipolla, Stuppia, Plaka, Gioia, Villani, Di Lauri, Tavanti, Verde. A disp.: Novelli, Mazzotta, Tormentoni, Vadalà. All.: Paolo Franchini.
CHIESINA UZZANESE: Burgan, Romoli, Stefani, Angioli, Guaspari, Pelletti, Matteoni T., Francalanza, Blandino, Meucci, Lazzoi. A disp.: Ferzi, Buonanno, Matteoni A., Marotto, Bellesi, Sarti, Domini, Paccosi. All.: Sandro Selmi.
ARBITRO: Bracali di Pistoia.
RETI: 31' Cipolla.



In un pomeriggio soleggiato si è giocata l'ultima partita del girone d'andata del campionato Juniores fra Pistoia Nord e Chiesina Uzzanese. La gara ha visto le due squadre darsi battaglia fin dai primi minuti, con i locali scesi in campo determinati alla ricerca del goal con diverse azioni pericolose racimolate. Nonostante i numerosi cerotti, il Chiesina risponde al fuoco creando qualche trama interessante con un calcio maschio condito da ficcanti contropiedi. Dopo tre interventi di rilievo da parte di Burgan, il Pistoia Nord passa in vantaggio sfruttando una disgraziata ripartenza dal fondo. In seguito a una rimessa corta si accende una mischia in area di rigore, e dopo un batti e ribatti è Cipolla a portare avanti i suoi insaccando la sfera dal limite. A complicare i piani degli ospiti arriva poi uno sfortunato e brutto infortunio di un difensore, costretto a uscire dal campo prima del duplice fischio. Il secondo tempo è fotocopia del primo, col Pistoia Nord che cerca il goal della tranquillità e con il Chiesina che, con le forze a propria disposizione, prova a gettare il cuore al di là della barricata ricercando un pareggio che però non arriva.
Calciatoripiù: Villani, Tavanti
(Pistoia Nord).
Tempio Chiazzano-Ponte 2000 0-2

RETI: Leskaj, Lemzizi
TEMPIO CHIAZZANO: Daupaj, Giuliacci, Taddei, Di Caro, Bardazzi, Matteoni, Fidanzi, Tojalli, Lamberta, Bonacchi, Tambedou. A disp.: Benvenuti, Gori, Gounou Arouna, Gropasi, Hissy, Marradi. All.: Saverio Romiti.
PONTE 2000: Domini, Molinaro, Calissi, Qoku, Loi, Alessiani, Di Galante, Fuoco, Lemzizi, Benedetti, Leskaj. A disp.: Franja, Cullhaj, De Rosa, Luciano, Stobbia, Kullolli, Galligani. All.: Fabio Ammazzini.
ARBITRO: Fedi di Pistoia.
RETI: 5' Leskaj, 12' Lemzizi.
NOTE: espulso Bardazzi al 25'.



Bastano dieci minuti al Ponte 2000 per decidere e chiudere il contenzioso col Tempio Chiazzano sul sintetico del Frascari . Benedetti fa le prove generali al 3' sparando alto, mentre centoventi secondi più tardi Leskaj timbra il cartellino resistendo alla carica di un avversario prima di trafiggere imparabilmente Daupaj. Al 12' i pontigiani ipotecano la sfida al termine di un pregevole uno-due fra Leskaj e Lemzizi, con quest'ultimo che scavalca il portiere con un delicato tocco morbido. Loi e ancora Leskaj sfiorano a più riprese il tris, mentre al 25' Bardazzi rimedia un rosso sacrosanto che lascia i suoi in dieci uomini. Nonostante la superiorità numerica, il Ponte 2000 cala paradossalmente d'intensità e mordente senza riuscire a costruire più azioni degne di nota. Dopo una prima parte di secondo tempo equilibrata e blindata da un grande intervento di Domini, nell'ultima porzione di match la compagine di mister Ammazzini torna a salire d'intensità accarezzando a più riprese il terzo goal con Leskaj, Kullolli, Galligani e Stobbia. Senza nient'altro da dire, il contenzioso passa dunque alla storia sancendo l'ottava vittoria in campionato del Ponte 2000.
Calciatoripiù: Di Galante, Alessiani
(Ponte 2000).
Academy Aglianese-Meridien 0-0

ACADEMY AGLIANESE: Pavoni, Baldi, Bonci, Ibra, Ricotti, Magnolfi, Harusha, Corsini, Stella, Rrapaj, Rossi, Giorgi, Colo, Gabbani, Niccoli, Riginella, Tissi, Veli. All.: Alessandro Nencini.
MERIDIEN: D'Angelo F., D'Angelo A., Ruotolo, Guidi G., Guidi A., Michelotti, Del Fa, Del Vecchio, Verdiani, Pagni, Tamburini. A disp.: Ceglia, Lustri, Pierozzi, Ruffino, La Marca, Calandra, Lucarini, Sabatini. All.: Massimiliano Micheli.
ARBITRO: Prela di Pistoia.



Il primo mezzo passo falso stagionale è soft, indolore per la Meridien di mister Micheli, bloccata su di un ermetico 0-0 da un'Academy Aglianese giostrata alla perfezione dall'esperto Alessandro Nencini. Il match in sé risulta essere tutt'altro che spettacolare dal punto di vista delle occasioni create ma, nonostante ciò, Academy Aglianese e Meridien mettono sul piatto tanto agonismo e quella qualità che le attesta e innalza senza dubbi alcuni come meritevoli dei piani alti della classifica. Aver rappresentato il primo ostacolo sulla strada della capolista è, sicuramente, una bella iniezione di fiducia per l'Academy Aglianese, un certificato che sublima la bontà del lavoro svolto nel quotidiano dal mister e dai ragazzi neroverdi, sempre più squadra dopo un inizio di stagione non propriamente agevole. La piccola battuta d'arresto per la Meridien arriva invece in concomitanza di una prova non all'altezza di quanto visto e ammirato in precedenza, ma nessun dramma: la capolista può salutare il 2022 ancora da imbattuta e con un ragguardevole vantaggio dai Giovani Via Nova secondi della classe.
Antares Montale-Borgo A Buggiano 0-1

RETI: Ricci
ANTARES MONTALE: Giandonati, Tempestini, Vannucci, Staino, Souidi, Simeoli, Fedi, Fane, Sina, Innocenti, Reali. A disp.: Santisi, Marchettini, Calussi, Iannotta. All.: Mirko Brunetti.
BORGO A BUGGIANO: Ferrari, Finelli, Romoli, Bruni, Parenti, De Vita, Frediani, Necciai, Coppola, Ricci, Antonelli. A disp.: Massaro, Valeri, Lollini, Giorgetti, Pieri, Degl'Innocenti, Gassani, Conti, Ferro. All.: Alessandro D'Isanto.
ARBITRO: Serritelli di Pistoia.
RETI: 60' Ricci.
NOTE: espulso al 65' Parenti.



Vittoria di carattere dei ragazzi di mister D'Isanto che con un goal di Ricci al 60' espugnano il Nencini di Montale. Passando alla cronaca, il campo pesante regala agli spettatori presenti una partita di lotta, di contrasti e di tanto agonismo. Il Borgo risulta padrone del gioco mente i padroni di casa agiscono soprattutto di rimessa. L'occasione più grande nella prima frazione capita a Ricci, ma il portiere Giandonati si supera deviando in angolo il tiro a botta sicura dell'avversario. Nella ripresa la battaglia aumenta d'intensità, coi borghigiani che sembrano averne di più rispetto ai locali. Al 60' Antonelli avvia bene l'azione sviluppata in seguito da Coppola, bravo poi a regalare un cioccolatino a Ricci che questa volta non sbaglia, portando in vantaggio la propria squadra. La partita si fa ancora più calda con l'espulsione di Parenti che permette al Montale di farsi pericoloso in zona offensiva. A salire in cattedra nell'ultima porzione di match è però Ferrari, estremo difensore borghigiano che in almeno tre occasioni risulta essere fondamentale. Dopo un recupero stile mondiale in Qatar con ben dieci minuti assegnati, l'arbitro dichiara la fine delle ostilità sancendo la vittoria di un Borgo a Buggiano che, conquistati i tre punti, si rilancia in classifica.
Calciatoripiù: Giandonati
(Antares Montale); Ferrari, Antonelli (Borgo a Buggiano).
Grignano-Pol. Hitachi 1-3

RETI: Rosati, Muja, Bergamini, Canaj
GRIGNANO: Risi, Comorasu, Abrazhda, Siciliano, Rubia, Marotta, Biondo, Rosati, Cintolesi, Bisori, Vollero. A disp.: De Carlo, Fini, Viscillo, Ukwuani. All.: Marco Nesi.
PCA HITACHI: Camatti, Bergamini L., Di Maio, Dodaj, Romoli, Boschi, Bergamini N., Calamai, Canaj, Muja, Lori. A disp.: Caprio, Damnati, Del Panta, Di Grigoli, Rega, Venturi, Sansone, Domolo. All.: Orazio Mascali.
ARBITRO: Fastella di Pistoia.
RETI: Muja, Canaj, Bergamini L., Rosati.



L'Hitachi saluta il 2022 con una vittoria importante condita da una prestazione solida: finisce 1-3 il contenzioso in terra pratese, col Grignano di mister Marco Nesi svegliatosi troppo tardi per poter tentare la rimonta. Il primo parziale si apre e si chiude a totale appannaggio degli ospiti, capaci di indirizzare il match in proprio favore grazie alle reti siglate da Muja e da Canaj. Dopo aver cestinato altre tre potenziali palle goal, la ripresa si apre ancora con i ragazzi di mister Mascali in avanti e mortiferi sotto porta: a confezionare il tris ci pensa infatti Bergamini L., bravo a chiudere virtualmente la gara con largo anticipo. La reazione dei padroni di casa porta la firma di Rosati ma è troppo tardiva, seguita a stretto giro di boa da una serie di tiri velleitari che finiscono per risolversi in un nulla di fatto. Con tre punti in tasca che permettono ai pistoiesi di staccare in classifica proprio il Grignano, l'anno calcistico di ambo le squadre si chiude comunque nella speranza di un 2023 più produttivo.
Giovani Vianova-Atletico Casini Spedalino 2-0

RETI: Bertelli, Gega
GIOVANI VIA NOVA: Della Corte, Masini, Napolitano, Gelli, Bonaguidi, Bardelli, Piattelli, Cecchini, Garzotto, Di Stefano, Sicca. A disp.: Rosellini, Bartolomei, Daki, Raffaelli, Morosi, Gega, Mangiapia. All.: Fabio Fanteria.
ATL. CASINI SPEDALINO: Morgillo, Cecchini, Tazioli, Scatizzi, Baldi, Cecconi, Celi, Gori, Lenzi, Prendi, Orlandi. A disp.: Monaco, Ruta, Bartoletti. All.: Giovanni Ponticelli.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: 62' Bertelli, 89' Gega.
NOTE: ammoniti Bonaguidi, Daki, Napolitano, Morgillo, Celi, Gori.



Dopo due sconfitte importanti torna il sereno sulla Palagina di Via Nova in virtù della vittoria dei ragazzi di mister Fanteria ottenuta ai danni di un Atletico Casini Spedalino coriaceo e mai fuori dalla partita. Il primo tempo si risolve a reti intonse, con un predominio dei padroni di casa tuttavia mai concretizzato davanti a Morgillo. Gli ospiti si fanno autori di una prestazione attenta e ordinata, compatta e mai rinunciataria nonostante l'alta caratura dei pievarini. Dopo un paio di buone occasioni per parte e una traversa scheggiata da Di Stefano sul finale di primo tempo, la ripresa si apre ancora sul filo dell'equilibrio ma con un ritmo gara decisamente più compassato. Al 62' ci pensa però Bertelli a rompere il ghiaccio approfittando al meglio di un'incomprensione difensiva ospite per presentarsi tutto solo davanti al portiere: palla in buca d'angolo e 1-0. Il goal incassato sfilaccia un po' le linee della compagine di mister Ponticelli che non riesce ad abbozzare una reazione degna di nota, restando però con merito aggrappata alla gara fino all'ultimo respiro. A un minuto dallo scadere, ecco che Fabio Fanteria pesca dal mazzo il jolly giusto lanciando nella mischia Gega: tempo trenta secondi e il giovane neo entrato mette in ghiaccio la sfida siglando il definitivo 2-0 con un pregevole assolo personale che sancisce di fatto la fine delle ostilità.