Campionando.it

Allievi B GIR.D - Giornata n. 7

Giov. Fucecchio-Real Cerretese 3-0

RETI: Rosini, Famiglietti, Famiglietti
Una doppietta di Famiglietti regala la vittoria al Giov Fucecchio. La partita si apre subito con il gol: al 7' Famiglietti si libera in area e batte il portiere con un tiro preciso. Al 17' Borghini serve con un passaggio filtrante sempre Famiglietti che batte di nuovo il portiere con un tiro all'angolino. Dopo il raddoppio gli ospiti aumentano la pressione sulla difesa di casa ma all'intervallo il risultato non è cambiato. Nel secondo tempo la partita è bloccata e giocata a centrocampo; al 70' ecco arrivare il gol che ammazza la partita: una palla recuperata scatena un contropiede che Rosini capitalizza battendo il portiere. Gli ospiti tentano una reazione con Catalanotto ma i suoi tentativi si spengono sul fondo.

Calciatoripiù:
Famiglietti
per la doppietta per gli ospiti Spinelli G. e Guarino per la sostanza a centrocampo.



Malmantile-Sancat 0-2

RETI: Lignite, Hameed
Due gol nel primo tempo regalano la vittoria alla Sancat dopo una partita interpretata molto bene dalla formazione ospite. Il primo tempo si apre con il gol di testa di Abdul. La Sancat certifica il vantaggio inanellando una serie di azioni da gol molto pericolose ma mai incisive; il raddoppio arriva comunque nel finale di frazione, un contropiede scatena Lignite che prendendo palla dalla trequarti salta due avversari, si presenta in area e davanti al portiere insacca con freddezza. Nel secondo tempo gli ospiti cercano il terzo gol senza trovarlo, Casamaggi ha la chance migliore ma mette a lato un tiro insidioso. A metà della ripresa ci provano anche Lignite e Bizzarretti ma entrambe le conclusioni vengono neutralizzate dal portiere. E così il risultato non cambia più fino al termine.



S.lorenzo Campi Giovani-Sesto 2010 2-1

RETI: Boschesi, Boschesi, Scortecci
Serviva una vittoria e vittoria è stata per il San Lorenzo, che contro un arcigno Sesto Calcio riesce ad imporsi per 2-1 confermando il primo posto in classifica. La partenza sorride agli ospiti che si rendono più volte pericolosi con Scortecci e Petrucci, e alla fine trovano il vantaggio. Nello specifico proprio Scortecci si libera sulla sinistra e calcia in porta indirizzando il pallone nell'angolino basso, Rovito ci arriva e lo toglie dalla porta ma secondo il sig. Becherucci il pallone aveva già varcato la linea e così la rete viene assegnata: 0-1. La reazione del San Lorenzo però è immediata e rabbiosa, spinta in particolare da Lotti che fallisce un paio di ghiotte occasioni e da Santoro che tutto solo davanti a Bariletti si fa ipnotizzare da quest'ultimo. Nella ripresa comunque il meritato pareggio dei padroni di casa arriva e porta la firma di Boschesi, il quale si lancia su un pallone in profondità e una volta giunto in area lo scaraventa in fondo al sacco: 1-1. Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di Bistacchi continua ad attaccare e conquista un calcio di rigore per un presunto fallo di mano, molto contestato dal Sesto Calcio. L'arbitro comunque non torna indietro sulla propria decisione e dal dischetto Boschesi si mantiene freddissimo, realizzando la doppietta personale ma soprattutto il 2-1 per i suoi. Nel finale il Sesto Calcio tenta l'assedio nel tentativo di pareggiare, e avrebbe un'occasione con Ndyaie che però si vede ribattere un tiro sugli sviluppi di un corner. Finisce dunque 2-1 per il San Lorenzo che festeggia una vittoria importantissima, ai danni di un Sesto Calcio che comunque ha saputo giocare le sue carte facendo una buona figura su un campo difficile.
Calciatoripiù
: per il San Lorenzo Boschesi. Per il Sesto Calcio Scortecci e Malavolti.



Avane-Laurenziana 6-0

RETI: Ancillotti, Ancillotti, Ancillotti, Romagnoli, Musio, Romagnoli
Virtus Rifredi-Grevigiana 1-2

RETI: Amasna, Camiciottoli A., Burgassi
Gran colpo della Grevigiana che sbanca il campo della seconda in classifica Virtus Rifredi. La squadra di Bigioli offre un'ottima prestazione, meritando nel complesso la vittoria in una partita comunque equilibrata fino alla fine. Il tabellino si sblocca intorno al dodicesimo per mano di Camiciottoli, abile a raccogliere un pallone in verticale e, dopo aver saltato un difensore, calciarlo da dentro l'area nell'angolino basso opposto: 0-1. Sulle ali dell'entusiasmo la Grevigiana continua ad attaccare e crea diverse palle-gol, ma non riesce a raddoppiare. Nella ripresa, allora, la Virtus Rifredi la punisce trovando la rete del pareggio: nello specifico, sugli sviluppi di una palla recuperata sulla trequarti, Amasna finalizza un contropiede due contro due e mette il pallone in fondo al sacco: 1-1. A questo punto l'equilibrio regna sovrano, tanto che la partita sembra destinata a concludersi in parità. Tuttavia in pieno recupero gli ospiti trovano il guizzo vincente, con Burgassi che si avventa su un cross messo dentro dalla sinistra e anticipa tutti insaccando d'interno: 1-2. Finisce dunque con la gioia della Grevigiana, capace di ottenere una vittoria importante su un campo difficile come quello della Virtus Rifredi che la rilancia in classifica al quarto posto.