Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 6

Cortona Camucia-Santa Firmina 0-3

RETI: Grilli, Milani, Cenni
Il Cortona Camucia tiene bene un tempo, poi è costretto ad alzare bandiera bianca contro un Santa Firmina che nella ripresa riesce a capitalizzare la gran mole di gioco costruita. I gialloverdi di mister Chierici provano fin da subito a prendere in mano le redini del match e si presentano pericolosamente in area arancione già nel primo tempo: oltre a qualche chance su calcio da fermo, ci provano in particolare Milani e Capecchi, ma in entrambi i casi Paolucci è bravo a dire di no. Il Santa Firmina gioca bene e spinge alla ricerca del vantaggio, il Cortona Camucia risponde colpo su colpo e si fa apprezzare per una buona prima frazione di gioco. I padroni di casa mostrano una buona reazione dopo le ultime prestazioni sottotono, combattono su ogni pallone e si rendono pericolosi in area gialloverde in particolare con due conclusioni dalla distanza di Bistarelli Cherubini. Chiuso a reti inviolate il primo tempo, il match si sblocca nei secondi trentacinque minuti. Il Santa Firmina trova subito il vantaggio al rientro in campo dall'intervallo: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Palazzi appoggia il pallone per Grilli, il cui tiro-cross s'insacca alle spalle del portiere per lo 0-1. Poco dopo altra grande occasione per il Santa Firmina: Albiani ci prova dalla distanza, il pallone sbatta sulla traversa, poi sulla riga di porta e infine esce. Nell'azione successiva ecco il raddoppio ospite: la rete dello 0-2 arriva su una bella azione personale di Milani, che conclude in porta appena entrato in area. Il Cortona Camucia prova a reagire e ha due buone occasioni per accorciare le distanze ancora con Bistarelli Cherubini e col neoentrato Dispoto: in entrambi i casi è bravo il portiere ospite Paolucci a neutralizzare le due conclusioni con buone uscite. Nel finale ancora Santa Firmina in avanti e in gol: i ragazzi di mister Chierici colpiscono prima un palo con Cenni e subito dopo si portano sullo 0-3: è lo stesso Cenni a mettere il punto esclamativo sul match insaccando a tu per tu col portiere su assist di Gerardini. Il match si chiude qui: il Santa Firmina continua a correre e raggiunge quota 28 punti, superando in classifica la Sinalunghese; rimane ancora fermo a 15 invece il Cortona Camucia, che ha un buon vantaggio sul penultimo posto ma è ancora in lotta per mantenere la categoria regionale.
Calciatoripiù
: nel Cortona Camucia buona la prova di Bistarelli Cherubini , che ha lottato tutta la partita e ci ha provato fino all'ultimo; nel Santa Firmina spicca Milani .

Olmoponte Arezzo-Casentino Academy 1-0

RETI: Chianini
Colpo Olmoponte. Gli amarantoblu di mister Tedeschi si regalano la copertina di questa sesta giornata di ritorno, ribaltando ogni pronostico e battendo il forte Casentino Academy. Finisce 1-0 la sfida di Arezzo, decide il gol in avvio di Chianini. I padroni di casa sono bravi a sbloccare subito la partita e poi a difendersi con ordine contro un Casentino che sia nel primo sia nel secondo tempo ha avuto diverse nitide occasioni da gol. Si annotano anche diverse episodi discussi: gli ospiti reclamano infatti alcuni episodi dubbi in area, uno nel primo tempo e un paio anche nel secondo. Ma procediamo con ordine. Il Casentino Academy parte bene e si rende subito pericoloso in area locale: dopo pochi minuti Di Donato raccoglie l'assist di Bonelli e tenta la conclusione in diagonale da posizione favorevole. Il numero 9 gialloverde non colpisce però bene il pallone che sfila a lato. La risposta dell'Olmoponte arriva intorno al 10' ed è la rete del vantaggio: Chianini s'incarica della battuta di un calcio di punizione dalla trequarti, il pallone non viene toccato da nessuno in area e finisce in rete alla spalle di Ferati per l'1-0. Spinti dal gol, i padroni di casa si fanno ancora pericolosi circa cinque minuti più tardi: Fabbri dalla destra crossa in area, Meini s'inserisce bene e calcia alto a portiere battuto. Era una buona chance per il raddoppio. Il Casentino riprende campo e spinge alla ricerca del pareggio. Ancora Di Donato, su invito dalla fascia di Dini, si gira bene ma conclude sull'esterno della rete; poco dopo buon pallone di Fani per Brami, che entra in area e cade giù nel contrasto con un avversario: il Casentino chiede il rigore, il direttore di gara non ravvisa gli estremi per il penalty. Qualche minuto più tardi filtrante di Vella per Di Donato; Antonelli esce bene e respinge. Nel finale di prima frazione si annotano poi una parata in due tempi del portiere su Di Donato e una insidiosa ripartenza di Bonelli: il numero 7 parte da centrocampo, salta due avversari e a tu per tu col portiere calcia alto. Nel secondo tempo la partita prosegue sulla falsariga del primo: il Casentino cerca più volte la via del gol, l'Olmoponte è attento in mezzo al campo e si difende bene agendo di rimessa. Il primo tentativo della ripresa è ancora di Di Donato, che incrocia il tiro dalla sinistra; il portiere respinge e si fa poi trovare ancora pronto alla parata in due tempi su Bonelli. Poco dopo invito in verticale di Vella per Dini, che stoppa il pallone e conclude; un difensore respinge allontanando la minaccia. In ripartenza dalla sinistra Bonelli salta due avversari e conclude di poco a lato. Nel finale altri episodi contestati in area locale: il Casentino lamenta due falli del portiere su Bonelli e nel mezzo un presunto tocco di mano di un giocatore locale sul tiro di Fani. Il match scivola poi via senza altri sussulti: l'Olmoponte con una partita accorta e un'ottima prova di squadra riesce a strappare i tre punti al Casentino. Tre punti prestigiosi vista la caratura dell'avversario e soprattutto d'oro in chiave salvezza: gli amarantoblu fanno un altro passo in avanti e si portano adesso a più sette sul penultimo posto. Cade ancora invece il Casentino: dopo la sconfitta con la capolista Arezzo, arriva un nuovo k.o.. Episodi discussi a parte, gli ospiti non sono riusciti a concretizzare le tante occasioni da gol costruite sia nel primo sia nel secondo tempo.
Calciatoripiù: Murru, Meazzini, Vallerani
(Olmoponte); Boschi (Casentino Ac.).

Sinalunghese-Pianese 1-3

RETI: Pucillo, Allushaj, Harremi, Bertocci
Dopo il pari dell'andata, è la Pianese a esultare. I bianconeri vincono il derby senese in casa della Sinalunghese e tengono il passo della capolista Arezzo blindando il secondo posto, ora in solitaria visto il contemporaneo k.o. del Casentino. Rossoblù e bianconeri danno vita a una bella partita, giocata a viso aperto e ben interpretata dalle due squadre. La Sinalunghese soprattutto nei primi trentacinque minuti mostra ottime trame di gioco, la Pianese manovra bene ed è brava a sfruttare le occasioni da gol costruite in area avversaria. Pronti-via e intorno al 10' gli ospiti sono già in vantaggio: lancio di Pignatelli in area, Francesco Cresti va a colpire di testa nel tentativo di rinvio ma non allontana bene il pallone, che diventa dunque preda di Bertocci, che conclude a incrociare per l'immediato 0-1. La Sinalunghese ha una buona reazione e va vicina al pari poco dopo con una conclusione di Pucillo che esce a fil di palo. Nell'azione successiva è ancora la Pianese a colpire: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Harremi conclude al volo per lo 0-2. La Sinalunghese risponde con il neoentrato Bardelli e poi riesce ad accorciare le distanze: la rete dell'1-2 è un bel tiro di Pucillo sotto la traversa. Poco dopo su una buona azione orchestrata dalla difesa, Bardelli e Cecco si ostacolano davanti al portiere e non riescono a concludere in porta. Nel finale di primo tempo colpisce ancora la Pianese: i bianconeri calano il tris con un colpo di testa di Allushaj sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella ripresa la Sinalunghese torna in campo desiderosa di accorciare le distanze e provare a riacciuffare la partita. Subito in avvio Cecco, lanciato a rete, viene fermato al limite dell'area da Irimia, che viene espulso nell'occasione tra le proteste ospiti. Sulla successiva punizione di Francesco Cresti il pallone viene deviato dalla barriera. La Sinalunghese prova a sfruttare l'uomo in più e porta una buona pressione, ma senza riuscire ad accorciare. L'occasione più ghiotta per i locali è un bel tiro in diagonale di Bardelli parato dal portiere. Dall'altra parte la Pianese, nonostante l'inferiorità numerica, riesce a gestire bene il vantaggio e va vicina al quarto gol sia su calcio d'angolo sia su calcio di punizione. Ma il risultato non cambia più: nonostante una buona prestazione la Sinalunghese esce sconfitta nel derby contro una lanciatissima Pianese, che si conferma lassù con un'altra super prestazione.
Calciatoripiù: Pignatelli, Allushaj
(Pianese).

Arezzo-Bibbiena 4-0

RETI: Zhupa, Zhupa, Pompili, Pompili
Un buon Bibbiena in avvio, poi tanto Arezzo: gli amaranto di mister Avantario centrano la quattordicesima vittoria stagionale battendo con un netto 4-0 i rossoblù di Lastrucci. Come detto sono i casentinesi a farsi preferire nei primi minuti: il Bibbiena approccia bene al match e si fa subito pericoloso con un tiro-cross di Dei che esce di un niente vicino al palo. Al 5' ci prova anche Senesi: la conclusione è alta. Poi prende campo l'Arezzo. Gli amaranto guadagnano subito metri, sfiorano il vantaggio al 10' con un tiro di Camerini a lato e poi al 14' passano in vantaggio. È Pompili a firmare l'1-0 con un bel tiro al volo su cross dalla destra di Zhupa. Lo stesso Zhupa realizza il raddoppio circa dieci minuti più tardi, insaccando il pallone in rete a tu per tu col portiere su assist di Piantini. L'Arezzo macina gioco e prova a spingersi in avanti a più riprese, il Bibbiena riparte bene, ma sono bravi i difensori locali a chiudere e anticipare l'iniziativa avversaria. Il primo tempo va in archivio così sul punteggio di 4-0. La seconda frazione riparte sul canovaccio della prima e si annotano subito occasioni da gol. Già al 36' Zhupa non riesce a finalizzare una grande azione calciando fuori; due minuti dopo una ghiotta chance capita anche agli ospiti: Vantini stacca bene di testa su un cross dalla sinistra, il pallone esce a lato. Al 42' l'Arezzo si porta sul 3-0: Zhupa realizza la doppietta personale trasformando un calcio di punizione dalla sinistra, gonfiando la rete con un gran tiro all'incrocio dei pali. Un minuto dopo ancora Arezzo in avanti: dopo una buona manovra locale, Camerini non riesce a mettere in rete su una respinta del portiere. Il 4-0 si concretizza al 45': è Pompili a realizzare anticipando il difensore e mettendo in rete su invito di Camerini. La partita è saldamente in mano all'Arezzo, ancora pericoloso al 52' e al 56' su due buone azioni: nella seconda chance Monteiro calcia a lato. Il Bibbiena torna a farsi vedere pericolosamente in avanti al 57' con un bel colpo di testa di Giorgioni: è bravo il portiere nell'occasione a dire di no con un tempestivo intervento. Tre minuti dopo ancora Arezzo: Sussi, servito in profondità, va via palla al piede ma a tu per tu col portiere non riesce a trovare l'angolo giusto. Al 63' Bibbiena in avanti con un tiro alto ancora di Giorgioni. Nel finale si segnalano altri tentativi degli ospiti, che non riescono però ad arrivare al tiro in maniera pulita. Finisce dunque 4-0 per la capolista Arezzo.
Calciatoripiù: Zhupa, Piantini, Monteiro
(Arezzo).

Audax Rufina-Arezzo F. Academy 0-5

RETI: Erpici, Sarr, Fracassi, Tenti, Fracassi
Pokerissimo amaranto. L'Arezzo F.A. espugna nettamente il campo della Rufina, tornano ad Arezzo con cinque reti e altri tre punti. Come evidenzia bene anche il risultato finale, gli ospiti prendono subito in mano le redini del match, chiudono il primo tempo avanti di quattro reti e poi archiviano la partita nella ripresa con un altro gol e diverse buone occasioni. L'Arezzo F.A. parte subito all'attacco e riesce a sbloccare la partita dopo pochi minuti: Falchi si rende protagonista di una grande discesa sulla destra, salta due avversari e poi crossa il pallone in mezzo per il colpo di testa vincente di Erpici. Intorno al 18' gli ospiti raddoppiano: Sarr si gira al limite dell'area e di sinistro trova l'angolino basso sul secondo palo. L'Audax Rufina fatica a reagire, l'Arezzo F.A. tiene saldamente in mano il pallino del gioco e va a segno per altre due volte negli ultimi dieci minuti della prima frazione. Intorno al 25' Tenti realizza il 3-0 dopo una buona azione, condita da due dribbling e finalizzata con un tiro sul primo palo. Poco dopo la mezz'ora infine Fracassi porta il punteggio sullo 0-4: cross ancora di Falchi, il pallone viene spizzato a centro area dove Fracassi tocca il pallone in rete da due passi. Quattro reti ma non solo: nel buon primo tempo ospite si annotano un altro paio di occasioni, tra cui un colpo di testa di Bidini su calcio d'angolo sul qualche è bravo il portiere a opporsi. Nel secondo tempo ci pensa ancora Fracassi ad arrotondare il risultato realizzando quasi subito lo 0-5 e la doppietta personale con un colpo di testa sul secondo palo sugli sviluppi di un calcio piazzato. L'Audax Rufina prova a cambiare passo, rientra meglio in campo nella ripresa, riuscendo a farsi vedere in avanti con due calci di punizione di Di Vita (un tiro esce alto e uno a lato). L'Arezzo F.A. ha in mano la partita e va ancora vicino al gol in diverse occasioni. A circa quindici dalla fine Sarr colpisce la traversa su calcio di punizione; un'altra azione rocambolesca, caratterizzata da ben tre legni, si annota a cinque dalla fine: sugli sviluppi di una buona azione personale Artates colpisce il palo, sulla respinta anche il tentativo di Bidini viene fermato dal palo; infine Piccolo centra in pieno la traversa.
Calciatoripiù: Sarr, Bacis
(Arezzo F.A.).

Pontassieve-Atletico Levane Leona 2-2

RETI: De Simone, De Simone, Acciarino, Bigordi
Distanza invariate in classifica tra Pontassieve e Atletico Levane Leona: biancoblù e biancoverdi non riescono a superarsi al termine di una partita caratterizzata da diverse occasioni da gol. Il Pontassieve parte molto forte e dopo pochi minuti riesce a portarsi in vantaggio: intorno al 10' il solito De Simone è bravo a concludere in rete su un cross in mezzo di Borselli. L'Atletico Levane Leona non si scompone: i biancoverdi prendono campo e riescono a ribaltare il risultato nel corso del primo tempo. Dopo dieci minuti dal vantaggio locale Acciarino realizza l'1-1 in scivolata, avventandosi su un pallone respinto corto dal portiere. Allo scadere della prima frazione Bigordi realizza l'1-2 con una conclusione angolata. Mister Serni all'intervallo prova a spronare i suoi ragazzi, che rientrano con più convinzione nella seconda frazione. I biancoblù ripartono bene e si spingono fin da subito in avanti alla ricerca del pareggio. Ancora De Simone è bravo a toccare il pallone in rete sul cross di Casini, realizzando così la doppietta personale e il 2-2. Una volta raggiunto il pareggio, il Pontassieve cerca il gol per provare a far suoi i tre punti e agganciare così in classifica i biancoverdi: ci provano in particolare Bargellini e Paoli, ma senza riuscire a concretizzare. L'Atletico Levane fa buona guardia e contiene bene l'iniziativa locale, sfiorando a sua volta la vittoria nel finale, quando Riccitelli colpisce la traversa un un calcio di punizione dal limite destro dell'area di rigore.
Calciatoripiù: Casini, De Simone
(Pontassieve); Bigordi (Atl. Levane Leona).