Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALI ELITE - Giornata n. 2

Affrico-Lastrigiana 2-3

AFFRICO: Franceschini, Moe, Fiorini, Macchioni, Vannozzi, Bongini, Ottanelli, Cosmi, Tamburini Na., Giovannardi, Capizzani. A disp.: Ioseliani, Nardi, Moschini, De Donno, Bartolozzi, Pietrini, Bussotti, Farulli, Sepe. All.: Giugni Gianpaolo
LASTRIGIANA: Messina, Bandini, Radicchi, Crini, Saja, Simoncini, Vichi, Leoncini, Berti, Bellini, Burgassi. A disp.: Pagani, Verdi, Becagli, Del Pela T., Capaccioli, Antelmi, Fossi, Roselli. All.: Bellini Fabrizio
ARBITRO: Bertolini Luca di Livorno
RETI: Becagli, Berti, Giovannardi, Crini, Capizzani
Atletico Cenaia-Prolivorno Sorgenti 1-2

ATLETICO CENAIA: Fabeni, Spagnoli, Sparaciari, Neri, Annibale, Colombani, Marano, Paoli, Turini, Ribaudo, Cirinei. A disp.: Guidetti, Recce, Panicucci, Barducci, Castaldo, Vannini, Paggini, Girolami, Scuglia. All.:
PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Del Taglia, Simeone, Bani, Giachetti, Figaro, Di Stefano, Sainati, Leoni, Bernardoni, Casalini. A disp.: Stefanelli, Consani, Ramacciotti, Bertolla, Canterini, Giovannoni, Garzelli, . All.: Bandinelli Federico
ARBITRO: Scafile Daniele di Pontedera
RETI: rig. Bernardoni, Bernardoni, Spagnoli


La ProLivorno esce vittoriosa dal Pennati al termine di una partita combattuta e sfuggita di mano al signor Scafile nella seconda parte della ripresa. Si parte ed al primo minuto conclusione velleitaria di Ribaudo dalla distanza, fuori. Risponde al 4' la Pls, Simeone dalla sinistra crossa per Bernardoni che di testa cerca il palo lontano, fuori di poco. Al 6' ci prova Leoni da fuori area, palla lontano dai pali. Sulla ripresa del gioco, Casalini ruba palla e cerca Sainati con un passaggio filtrante, Fabeni
intuisce e lo anticipa in uscita. La risposta del Cenaia un minuto dopo, l'azione si sviluppa sull'out di sinistra con Marano che serve Ribaudo dentro l'area, il numero 10 con il piatto destro gira la palla verso l'angolo, Catastini si tuffa alla sua sinistra e con la mano aperta allontana la sfera. 2 minuti dopo è ancora Marano che ruba palla e punta la porta, a tu per tu con Catastini calcia a rete, il numero uno ospite respinge con i piedi. Al 14' Casalini da destra serve Bernardoni che gira a rete contrato da un difensore che devia la palla fuori, l'arbitro concede il rinvio. Tocca a Sainati sulla sinistra, supera il terzino e mette in mezzo per Bernardoni che non riesce ad impattare la palla che gli rimane sotto. Al 20' Sainati atterrato sul vertice destro dell'area, punizione di cui si incarica Bernardoni, sinistro a girare sopra la barriera, Fabeni controlla in 2 tempi. Al 24' Bernardoni atterrato, batte rapidamente la punizione per Leoni che entra in area da sinistra, si libera del marcatore e calcia a
rete di sinistro, Fabeni respinge. Al 28' punizione dalla laterale sinistra per il Cenaia, palla verso l'area, la difesa fa buona guardia e libera. Al 30' scaramuccia in mezzo al campo, l'arbitro mostra il giallo a Figaro e Marano. L'ultimo quarto d'ora è tutto di marca livornese. Al 32' Sainati verticalizza per lo sprint di Casalini che supera l'avversario ma viene anticipato da Fabeni in uscita. Al 34' altra occasione per la Pls, Sainati da destra calcia una punizione sul secondo palo, Bernardoni si
libera e colpisce di testa schiacciando troppo la palla che rimbalza in terra e termina sul fondo. Al 36' scambio veloce tra Sainati e Leoni, apertura a sinistra per la sovrapposizione di Simeone che crossa sul palo lungo per Casalini che di testa incrocia troppo la conclusione sul palo opposto. Al 40' primo angolo della partita in favore della Pls, palla sul primo palo per
Leoni che tenta la girata, fuori. Al 42' Sainati cerca ancora Casalini con una verticalizzazione al millimetro, il guizzante 11 ospite entra in area e nell'uno contro uno si libera del difensore, sposta la palla e viene atterrato. Calcio di rigore. Lo specialista Bernardoni non perdona e piazza la palla nell'angolino basso portando in vantaggio la Pls. Dopo un minuto di
recupero si va al riposo.
Si riparte a ranghi invariati. Il Cenaia parte in avanti. Al 3' conquista un angolo, Catastini esce in presa alta. La risposta della
Pls arriva su un calcio di punizione, Sainati cerca Bernardoni, colpo di testa sopra la traversa. 8‘ di gioco, altro angolo da
sinistra per i padroni di casa, Neri da ottima posizione colpisce di testa mandando la sfera sopra la traversa. Primo cambio ospite, Marchetti lascia il posto a Bertolla che si piazza al centro con Bani che scala a destra. Al 13' Marano prova un destro a girare, palla fuori. Un minuto dopo punizione dalla laterale sinistra per i verdi di casa, la palla è ancora preda di Catastini.
Altro cambio, fuori Figaro per Canterini. Primo cambio per Mr Taccola, esce Ribaudo ed entra Girolami. Al 18' l'episodio che potrebbe chiudere il match. Leoni affonda sulla sinistra, vince l'uno contro uno e guadagna la linea di fondo, palla in mezzo per Bernardoni che controlla e conclude forte da distanza ravvicinata, Fabeni tocca la palla ma non riesce ad evitare che termini in gol. Giovannoni entra per Casalini. Passano pochi minuti ed il Cenaia riapre la partita. L'azione si sviluppa da destra
Girolami calcia un forte diagonale dal limite, gran risposta di Catastini che respinge, la palla arriva a Spagnoli che la alza ed in rovesciata realizza un gol che riaccende le speranze dei padroni di casa. A spegnerle ci pensa il direttore di gara che al 28' fischia un fuorigioco, visto solo da lui, vanificando una verticalizzazione con un uomo lanciato in corridoio centrale. Le proteste sortiscono solo l'estrazione del cartellino giallo. Attanasio effettua gli ultimi cambi a sua disposizione. I padroni di casa non riescono a ritrovare la concentrazione e la Pls riprende il controllo della gara. Al 35' punizione in posizione centrale, Bernardoni calcia con poca potenza tra le braccia di Fabeni. Paggini prende il posto di Turini. Al 38' altra punizione dalla
sinistra Sainati mette palla sul secondo palo ma con troppa forza. 2 minuti dopo ci prova Spagnoli a mettere sul secondo palo una punizione da sinistra, Razzauti libera di testa. 86' Spagnoli ferma con le cattive un avversario e si prende un giallo. Un minuto dopo Marano commette un fallo sulla metà campo, Scafile gli mostra il secondo giallo e lo allontana dal campo. Non si gioca più. 88' Fallo di Sainati e giallo anche per lui. 89' fallo di Spagnoli e secondo cartellino anche per lui, che dopo
aver riaperto la gara la chiude lasciando in 9 i suoi. 4 di recupero nei quali si registra solo una punizione di Bertolla dal limite, palla alta sopra la traversa. Finisce qui. La Pls mantiene la testa della classifica uscendo vittoriosa da un campo che come sempre si dimostra un fortino difficile da espugnare. Anche in questa occasione i ragazzi di mister Taccola hanno dimostrato di avere la forza di reagire al doppio svantaggio, ma poi.... ed il nervosismo ha preso il sopravvento.
Elio Brilli

Atletico Cenaia-Pro Liv. Sorgenti: 1-2
Atl. Cenaia: Fabeni, Spagnoli, Sparagiari, Neri, Annibale, Colombani, Marano, Paoli(88'Scuglia), Turini(80'Paggini), Ribaudo(62'Girolami), Cirinei(89'Barducci). A disp. Guidetti, Recce, Panicucci, Castaldo, Vannini. Allenatore Taccola Roberto.
ProLivorno: Catastini, Marchetti(55'Bertolla), Simeone(76'Garzelli), Bani, Giachetti, Figaro(61'Canterini), Di Stefano(79'Razzauti), Sainati, Leoni, Bernardoni, Casalini(67'Giovannoni). A disp. Stefanelli, Consani. Allenatore Attanasio Alessandro.
Marcatori: 43' Bernardoni rigore, 63' Bernardoni, 69' Spagnoli.
Arbitro: Scafile Daniele di Pontedera.
Note: Espulsi Marano e Spagnoli per doppia ammonizione. Ammoniti Annibale, Colombano, Figaro, Sainati. Angoli 3-1. Recupero 1+5.

Commento di : pallonetoscano
Bibbiena-Urbino Taccola 3-0

BIBBIENA: Magni Vannini, Gambineri, Bertelli, Ciabatti, Giardini, Massai, Fontana, Diani, Agostini, Bonini, Calugaru. A disp.: Castellani, Manneschi, Lamarca, Mencattini, Falsini, Romagnoli, Ristori, . All.: Dini Vinicio
URBINO TACCOLA: Filippelli, Maurelli, Giusti, Selmi, Gennai, Tommasi, Gulisano, Bendinelli, Matteoni, Ciardelli, Diana. A disp.: Franchi, Politano, Luperini, Masoni, Toti, Giannessi, Ticciati, Leoncini, Puccetti. All.: Taccola Roberto
ARBITRO: Scarabelli Alessio di Firenze
RETI: Fontana, Agostini, Agostini
Cuoiopelli-Rinascita Doccia 1-0

CUOIOPELLI: Casalini, Nidiaci, Benelli, Tocchini, Sbenaglia, Martinelli, Testaino, Orsi, Mancini, Cardellicchio, Paja. A disp.: De Tommasi, Mazzantini, Respino, Nicoara, Michelucci, Caluori, Dyla, Morelli, Pagano. All.: Bellini Alessandro
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Burresi, Ferrelli, Pallini, Ceccarelli, Corti, Capretti, Danti, Musolesi, Pepe, Fabbroni. A disp.: Giuntini, Franceschini, Mazzanti, Guerri, Baragli, Ehanire, Nistri, Carideo. All.: Marocchi Andrea
ARBITRO: Ursu Adrian di Lucca
RETI: Morelli
Fucecchio-Art. Ind. Larcianese 3-0

FUCECCHIO: Bambi, Mascagni, Barra, Malanchi, Hysa, Mangiantini, Meacci, Merciai, Di Biase, Fedeli, Rigirozzo. A disp.: Parrini, Talino, Lelli, Banchi, Del Guerra, Valiani, Bruchi, Biagioni, Balestri. All.: Dell Agnello Lorenzo
ART. IND. LARCIANESE: Mariotti, Manuli, Santini, Velluzzi, Bologni, Melani, Ndoci, Guidi, Marzico, Parente, D Onza. A disp.: Carapezza, Anzuini, Bertocci, Boemio, Dami, Michelotti, Nalli, Zeccola. All.: Mazzantini Fabio
ARBITRO: Tomaiuolo Marco di Pontedera
RETI: Bruchi, Di Biase, Rigirozzo
Grassina-Grosseto 0-1

GRASSINA: Cecchi, Pacifico, Manetti, Alfarano, Cramini, Graziani, Gabbrielli, Subli, Giannelli, Piccini, Ciofi. A disp.: Contri, Brestolini, Burrini, Faellini, Di Biasi, Vicini, Zappulla, Virdis, Vannoni. All.: Crocchini Gregorio
GROSSETO: Martelli, Chelini, Bianchi, Consonni, Ferraro, Pecciarini, Zarone, Harea, Villani, Rosi, Bojinov. A disp.: Mileo, Lorini, Baldi, Rrumbullaku, Sartore, Ottaviani, . All.: Pieri Mirko
ARBITRO: Chiarini Simone di Prato
RETI: Villani
Porta Romana-Cascina 1-1

PORTA ROMANA: Geneletti, Sorbi, Bacherini, Donfack, Silli, Focardi, Guzzo, Aragoni, Niscola, Pisciotta, Torri. A disp.: La Volpe, Miari, Guarducci, Carrai, Di Staso, Saponetto, Azzarri, Gensini, Bandini. All.: Marchetti Alessandro
CASCINA: Tempestini, Mazzau, Landi, Spella, Amoroso, Fiumano, Pellegrino, Ribechini, Coli, Jenjare, Melani. A disp.: Sergianni, Fabiani, Anichini, Balluchi, Fejzo, . All.: Bozzi Francesco
ARBITRO: Casini Leonardo di Siena
RETI: Amoroso, Niscola


Seconda partita e secondo pareggio dei ragazzi di mister Massai la prima giocata tra le mura amiche in un caldo torrido che ha inciso sulle prestazioni levando un po' di spettacolo con gioco frammentato e lento con pochi spunti degni di nota, questa volta il rammarico è tanto , visto che era filato tutto liscio fino a due minuti dalla fine quando uno strepitoso Geneletti deviava in angolo il rigore battuto dal nr 10 del Cascina negando il pareggio agli avversari.

Inizia bene il Porta Romana Guzzo sulla fascia sinistra mette in difficoltà la retroguardia del Cascina ma viene sistematicamente bloccato dalla buona prestazione di Mazzau ci provano Niscola, Pisciotta e Aragoni ma trovano l'opposizione dei difensori avversari ben posizionati e attenti mentre sulla fascia destra imperversa Sorbi ottima la sua gara, verso metà del primo tempo si affievolisce la pressione del Porta Romana e prendono campo i ragazzi di Mister Luperini con Fiumano che di testa sfiora il palo destro poi ancora Coli che calcia di poco a lato da buona posizione e Jenjare che dal limite effettua 2 conclusioni dove Geneletti si fa trovare pronto alla parata. Al 43 minuto passa in vantaggio il Porta Romana su una punizione da metà campo Donfack trova la testa di Niscola che spedisce il pallone alle spalle di Tempestini. Si chiude la frazione col vantaggio dei padroni di casa.
Secondo tempo dove il Porta Romana cerca di controllare la partita agendo in contropiede prima Baccherini con un tiro a lato di poco e poi con uno scambio veloce Pisciotta-Azzarri vanno vicini al raddoppio poi Saponetto con un tiro che termina di poco sopra la traversa il Cascina risponde con il folletto Jenjare che tira da tutti i settori ben contenuto da Sorbi e Focardi una punizione di Torri si spegne vicino al palo.
all'88 minuto su un traversone centrale Coli spalle alla porta riceve palla ma viene trattenuto e cade per l'arbitro è calcio di rigore , batte Jenjare ma Geneletti si allunga alla sua destra e respinge il tiro in angolo che viene battuto rapidamente, la palla, attraversa tutto lo specchio della porta, trovando Amoroso pronto ad impattare di testa la rete del pareggio con i ragazzi ed i tifosi del Porta Romana che passano in pochi attimi dalla gioia alla disperazione per il gol subito dopo 5' di recupero in cui il Porta Romana cerca di ritornare in vantaggio con Saponetto e Carrai che però arrivano tardi sulla deviazione a rete. Si conclude la partita in pareggio con i ragazzi del Cascina bravi a crederci fino alla fine con Mazzeu ,Jenjare e Coli da una parte e Geneletti, Sorbi e Niscola dall'altra i migliori in campo.

Migliore in campo PORTA ROMANA : GENELETTI

Migliore in campo CASCINA : MAZZAU

Commento di : amos63
San Marco Avenza-Sestese 0-1

SAN MARCO AVENZA: Mallegni, Rossi, Giudice, Micheloni, Manzo, Menchini, Bartoli, Dell Amico, Michelucci, Patane, Chelotti. A disp.: Ceragioli, Mazzolini, Fruzzetti, Piccini, Geloni, Bertagna, Galassi, Musetti, Biselli. All.: Frediani Gabriele
SESTESE: Dambra, Belli, Diotallevi, De Nisco, Nencini, Paoletti, Riggio, Sturiale, Scartabelli, Passeri, Menichini. A disp.: Pellegrini, Stefani, Cavallo, Cencioni, Venturi, Dilaghi, . All.: Angiolini Matteo
ARBITRO: Cremone Federico di Pisa
RETI: Menichini