Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. A - Giornata n. 4

Art. Ind. Larcianese-Fucecchio 1-2

ART. IND. LARCIANESE: Barsotti, Venturini, Porciani, Spatola, Melani, Magrini, Benvenuti, Dini, Biagioni, Capalbi, Monti. A disp.: , Bologni, Ndoci, Marzico, Bartolini, Michelotti, Battaglia, Doto . All.:
FUCECCHIO: Taddei, Mascagni, Sbenaglia, Taddei, Polidori, Mangiantini, Kazazi, Cenci, Rigirozzo, Merciai, Riccio. A disp.: Salvadori, Lelli, Zichella, Evangelista, Fejzaj, Del Guerra, Di Biase, . All.:
ARBITRO: Marino Fabio di Pisa
RETI: Fejzaj, Battaglia, 1 Merciai


Vittoria importante e sofferta per il Fucecchio che sfrutta l'inizio della seconda frazione salvo poi soffrire nel finale con una Larcianese a testa bassa. Partenza equilibrata con i locali che provano a sbloccarla prima al 10' con un tiro cross di Porciani che finisce sopra la traversa, cinque minuti dopo è Biagioni che prova il tiro dal limite ma colpisce male e la palla finisce a lato. Un minuto dopo rispondono i bianconeri con un colpo di testa di Sbenaglia che non riesce a dare forza e la difesa libera. Intorno alla mezzora i Pistoiesi provano a stringere i tempi prima con Melani che arriva di un soffio in ritardo da un angolo, poi un cross pericoloso dalla sinistra trova però pronta la difesa che allontana il pericolo. Al 38' Rigirozzo riceve palla al limite dove si gira ma il suo diagonale trova la gran parata di Capodieci. La ripresa si apre al primo con una buona occasione per Spatola ma il suo tiro finisce a lato. Al 51' vantaggio ospite con Fejzaj che dopo un triangolo con Zichella e trova un gran tiro ce si infila sotto la traversa. Quattro minuti dopo il raddoppio con Merciai che sfrutta un calcio di rigore conquistato da Digirozzo e batte Capodieci. I locali provano a rimettere in piedi la partita ma devono aspettare il 67' quando Battaglia sfrutta una corta respinta di Taddei N. e mette in rete di testa. Il Fucecchio prova di rimessa a chiudere la partita ma Digirozzo prima tira dai trenta metri ma Capodieci blocca, poi la stesa punta dei bianconeri viene contrastato al momento del tiro in area da Melani. Il finale è di marca viola, prima con Monti che prova il tiro dai venti metri senza fortuna. Poi all'86' Battaglia crossa dalla sinistra, Marzico anticipa tutti e di testa sfiora il primo palo, poi nel recupero ci prova Capalbi ma il suo tiro guadagna solo un angolo. Dopo cinque minuti di recupero il Fucecchio può festeggiare la vittoria che consente di salire a quota 7 punti in classifica, con un ottimo bottino dopo quattro giornate di campionato.

Larcianese-Fucecchio: 1-2
LARCIANESE: Capodieci, Venturini, Porciani, Spatola, Melani, Magrini, Benvenuti, Dini, Biagioni, Capalbi, Monti. A disp.: Barsotti, Bologni, Ndoci, Marzico, Bartolini, Michelotti, Battaglia. All.: Valter Succi.
FUCECCHIO: Taddei N., Mascagni, Sbenaglia, Taddei J., Polidori, Mangiantini, Kazazi, Cenci,
Rigirozzo, Merciai, Riccio. A disp.: Salvadori, Lelli, Zichella, Evangelista, Fejzaj, Del Guerra, Di Biase. All.: Cristiano Baggiani.
ARBITRO: Fabio Marino di Pisa.
RETI: 51' Fejzaj, 55' rig. Merciai, 67' Battaglia.

Commento di : pallonetoscano



Migliore in campo FUCECCHIO : MANGIANTINI

Commento di : 1968
Cuoiopelli-Maliseti Tobbianese 0-0

CUOIOPELLI: Poli, Cecchi, Benelli, Orsi, Rossetti, Alaura, Telleschi, Boldrini, Morelli, Pagano, Bouhalia. A disp.: , Volanti, Nidiaci, Bonocore, Beconcini, Fabrizzi, Nuti, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Acciaioli, Cavalieri C., Vannucchi, Muni, Bambini, Magni, Paoli, Pitta, Gialluisi, Caggianese. A disp.: Inguaggiato, Dano, Tisi, Tomassoni, Caponetto, Rossello, Zelano, . All.:
ARBITRO: Prela Emiljan di Pistoia
NOTE: Espulso Muni.
Lastrigiana-Antella 99 3-2

LASTRIGIANA: Messina, Cultrona, D Angelo, Fantoni, Malenotti, Cordioli, Ambrosino, Del Pela N., Mazzoni, Tonoli, Bastianini. A disp.: Stellini, Berti, Plavci, Uzuriaga Jacha, Jayawickrama, Brandi, Corradi, . All.:
ANTELLA 99: Gualandi, Franci, Buglione, Umiliani, Colella, Paggetti, Olivieri, Laudisa, Montecchi, Tucci, Fratoni. A disp.: Canocchi, Bartolini, Distaso, Faini, Paccosi, Pratesi, Ranallo, . All.:
ARBITRO: Valeri Davide di Firenze
RETI: Ambrosino, Pratesi, Berti, Pratesi, Cordioli
NOTE: Espulsi Mazzoni, Ranallo.


La partita inizia a buoni ritmi: l'Antella schiera diversi giocatori del ‘99, due ‘98 e due 2000. La Lastrigiana è in campo con cinque 2000 dall'inizio. Appare più fisica l'Antella, ma è la velocita della Lastrigiana a creare qualche apprensione alla difesa ospite.
La partita si mette subito bene per i biancorossi di casa: al 13' Traversone dell'esterno in corsa, controllo aereo di Mazzoni che si gira e appoggia su Ambrosino, il quale infila la sfera all'incrocio dei pali alla destra del portiere: 1 a 0 per i locali e palla al centro. La Lastrigiana si muove bene e arriva al tiro in più occasioni con Tonoli, Mazzoni e Del Pela che di testa fanno tremare l'Antella. La squadra ospite rischia di capitolare, ma resiste. Solo in rare occasioni la fisicità del centro attacco ospite e i cursori esterni riescono ad organizzare il gioco per controbattere il predominio Lastrigiana. Ma al 35° tutti i giocatori in campo e tutti gli spettatori presenti rimangono impietriti quando in area di rigore, con la palla lontana, vedono l'estremo difensore Gualandi accasciato a terra, immobile. Subito interrotto il gioco e soccorso dalla panchina dell'Antella prima e da un infermiera che era in tribuna dopo, il ragazzo riprende i sensi. Arriva il pronto intervento dell'ambulanza e, trascorsi 10 minuti, il bravo ragazzo ospite in barella viene portato all'ospedale per accertamenti. Un abbassamento di pressione la prima diagnosi, comunque dopo gli accertamenti è stato dimesso: in ogni caso al bravo portiere ospite vanno i nostri auguri di pronta guarigione. Al suo posto entra naturalmente Canocchi. Il gioco riprende con ritmi più blandi, d'altra parte tutti, pubblico compreso, sono un po' scossi
Nel secondo tempo le squadre giocano più lunghe e qualche innesto dell'Antella crea un po' di preoccupazione alla difesa di Pratesi, che nel frattempo inserisce Brandi al posto di Ambrosino. Ma è ancora la Lastrigiana a farsi pericolosa al 29°: percussione di Del Pela sulla sinistra e tiro deviato in corsa di Mazzoni che spinge la palla in rete. L'arbitro, tra lo stupore generale, annulla per fuorigioco (a detta di molti il giocatore biancorosso era in posizione regolare). Il calcio, come si sa, segue certe regole non scritte e.. subito un'azione dopo degli ospiti al 30' coglie la difesa locale impreparata (forse ancora sbalordita per il goal annullato): l'Antella si presenta con tre uomini a rete e tra loro è il più lesto è il nuovo entrato Pratesi (in campo col numero 17) ad insaccare per l'uno a uno .
La Lastrigiana accusa il colpo e sembra stordita, così è sempre pratesi sulle ali dell'entusiasmo che approfitta di un'incertezza dei locali per realizzare il momentaneo vantaggio: tutto questo al 32°. -Passano altri cinque minuti e finalmente la Lastrigiana riesce ad organizzarsi: intanto sono entrati Berti per il difensore Malenotti, e Plavci a sostituire Tonoli. Entra anche Uzuriaga al posto di un difensore.
La partita si fa più maschia e gli animi si riscaldano, tanto che il numero di 18 Ranallo si fa espellere per proteste (forse un po' avventata l'espulsione decretata dal signor Davide Valeri di Firenze). È poi un'altra incertezza che decreta il cambiamento del risultato: un tiro di facile lettura non veniva trattenuto dal portiere Canocchi, lesto e scaltro è Berti ad appoggiare con un preciso rasoterra la sfera in rete: correva il 40°.
Adesso la Lastrigiana continua a crederci: ennesima percussione di Del Pela che converge al centro area e, dopo aver eluso diretto avversario, viene steso in area. Rigore sacrosanto con l'arbitro a due metri che non ha dubbi. Si incarica dell'esecuzione il cecchino Cordioli che non sbaglia per il tre a due, quando siamo al 42°.
La partita prosegue senza ulteriori azioni da goal: si annovera soltato l'espulsione di Leonardo Mazzoni per doppia ammonizione, anche questa apparsa affrettata, dato che non era stata chiesta la distanza e l'attaccante era contrapposto a due metri. Arriva così il triplice fischio finale dopo cinque minuti di ulteriore tempo. È un risultato che porta la Lastrigiana momentaneamente al vertice.

Commento di : campio
Prolivorno Sorgenti-Grassina 0-2

PROLIVORNO SORGENTI: Bartorelli, Catarsi, Giovannoni, Lupi, Giachetti, Galeazzi, Gazzanelli, Sciortino, Bulli, Finocchietti, Andolfi. A disp.: Bertocci, Leoni, Zocchi, Nanni, Roffi, Filippi, Giusti, . All.:
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini, Fabbrini, Pierattini, Renzi, Subli, Vannoni, Metafonti, Ciofi. A disp.: Merlini, Cardini, Cavalieri, Giannelli, Piccini, Romolini, . All.:
ARBITRO: Domenici Thomas di Viareggio
RETI: Ciofi, 1 Renzi


Partono subito forte gli ospiti che al primo minuto creano un occasione da gol, palla in area e conclusione dalla breve distanza, Bartorelli si tuffa alla sua sinistra ed intercetta il pallone con la mano sinistra, la sfera rimbalza sul palo e Giachetti libera. Rispondono i padroni di casa con Andolfi che protegge palla e serve in area Finocchietti, giudicato in fuorigioco dal direttore di gara. Al 4' punizione dai 25mt per la Pls, Bulli calcia a girare sopra la barriera, Cecchi blocca a terra. Al 5' Andolfi entra in area sulla destra e viene atterrato da Fabbrini, rigore e giallo per il numero 5 del Grassina. Sul dischetto si presenta lo stesso Andolfi, sinistro ad incrociare sotto la traversa, Cecchi intuisce e respinge. Il Grassina lavora bene sugli esterni, veloci ed abili a sfruttare gli errori di passaggio dei locali, con continue ripartenze. Al 9' Renzi conclude a rete dal limite dell'area, Bartorelli controlla senza difficoltà. Al 13' ancora Renzi, servito sul filo del fuorigioco, si aggiusta la palla per la conclusione ma viene rimontato da Catarsi che libera. 18' Renzi dalla destra mette palla sull'altro lato per Ciofi, diagonale di poco a lato. La Pls sbaglia troppo in mezzo al campo, il Grassina ne approfitta e riparte in contropiede. Al 22' fallo laterale del Grassina, palla direttamente in area, la difesa libera centralmente, Piccini conclude a rete e Bartorelli si salva in angolo. Un minuto dopo, altro ribaltamento di fronte, Bartorelli è costretto ad uscire dalla sua area e liberare di piede anticipando l'avversario. I padroni di casa ci provano ma la difesa ospite è attenta e concede solo una serie di calci d'angolo senza esito. Al 35' Gazzanelli difende palla e conclude a rete da posizione defilata, Cecchi blocca. Risponde Ciofi che conclude alto. Al 42', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Galeazzi non trova il giusto equilibrio e spara lontano dalla porta. Al 45' altra conclusione di Piccini, fuori. Squadre al riposo sul punteggio di 0-0.
Si riprende a ranghi invariati. Al 4' bella triangolazione della Pls, Finocchietti serve Andolfi in area ma Cecchi legge bene ed anticipa il numero 11. La partita scorre senza grandi emozioni. Al 59' il primo cambio, mister Attanasio richiama Giovannoni, al suo posto Zocchi. Al 63' l'episodio che sblocca l'equilibrio del match. Bartorelli palla a terra rinvia centrando la schiena di Ciofi, la sfera s'impenna e carambola in rete. Il Grassina è inaspettatamente in vantaggio. Attanasio toglie Galeazzi e inserisce Giusti. Si riparte. Pls ancora sotto choc per il gol subito, altra ripartenza del Grassina, con Renzi che si trova a tu per tu con Bartorelli e raddoppia con un diagonale di sinistro che si insacca a fil di palo. Doppio svantaggio in 2 minuti e per la ProLivorno diventa tutto più difficile. Mister Attanasio prova a cambiare qualcosa con Roffi e Leoni per Sciortino e Catarsi. Marrocchi risponde con Cavalieri e Perrotta per Sarti e Renzi. Il Grassina, forte del doppio vantaggio controlla con ordine i tentativi della ProLivorno. I ragazzi di Attanasio non riescono a riprendere il controllo del gioco. Marrocchi utilizza saggiamente i restanti cambi a sua disposizione. Dopo 5' di recupero il signor Domenici manda tutti negli spogliatoi. La ProLivorno incassa la seconda sconfitta casalinga, la terza stagionale, e continua ad essere il fanalino di coda del girone Elite. Il Grassina, aldilà del vantaggio ottenuto in modo rocambolesco ed inaspettato, ha saputo subito sfruttare il momento per sferrare il colpo del ko. La squadra di Morrocchi ha concesso veramente poco agli avversari ed ha legittimato la vittoria con una prestazione intelligente e attenta in tutte le fasi di gioco. La squadra di Attanasio, dopo aver fallito il calcio di rigore, non ha quasi mai impegnato Cecchi, ed ha sbagliato troppo in fase di impostazione regalando troppi palloni alle ripartenze degli avversari. Per la Pls l'appuntamento con i 3 punti è ancora rimandato.
Elio Brilli

Pro Liv.Sorgenti-Grassina: 0-2
PRO LIV.SORGENTI: Bartorelli, Catarsi(68'Leoni), Giovannoni(59'Zocchi), Lupi, Giachetti, Galeazzi (63'Giusti), Gazzanelli, Sciortino(66'Roffi), Bulli, Finocchietti, Andolfi. A disp.: Bertocci, Nanni, Filippi. All.: Alessandro Attanasio.
GRASSINA: Cecchi, Sarti(68'Cavalieri), Dall'Olmo, Piccini, Fabbrini, Pierattini, Renzi(69'Perrotta), Subli(75'Romolini), Vannoni(91'Cardini), Metafonti, Ciofi(88'Giannelli). N.E. Merlini, Piccini. All.: Gianni Morrocch.
ARBITRO: Thomas Domenici di Viareggio
RETI: 63'Ciofi, 64'Renzi.
NOTE: ammoniti Lupi, Galeazzi, Sciortino, Fabbrini. Angoli 4-1.


Commento di : pallonetoscano
Rinascita Doccia-Porta Romana 1-3

RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Carideo, Mazzanti, Buoncristiani, Ceccarelli, Cencioni, Macchioni, Pazzaglia, Pesciolini, Chaher, Fabbroni. A disp.: Braconi, Bakiasi, Burresi, Faralli, Pepe, Pozzi, Rigucci, . All.:
PORTA ROMANA: Rizzo, Di Cosimo, La Porta, Cirri, Aliaj, Gallini, Martini, Mehilli, Niscola, Centrone, Chirinos. A disp.: Bencini, Galanti, Baraoumi, Donfack, Bacherini, Nikaj, Chellini, . All.:
ARBITRO: Ballarino Francesco di Firenze
RETI: Niscola, Bakiasi, 1 Niscola, 2 Donfack
NOTE: Espulso Gallini.



Commento di : campio
Sestese-Atletico Cenaia 3-1

SESTESE: Moneti, Anichini, Bani, Anichini, Lullo, Piattelli, Traversi, Tatini, Delli, Delli Navelli, Sturiale. A disp.: Rogai, Nencini, Santini, Cecchi, Cini, Barontini, Scartabelli, . All.:
ATLETICO CENAIA: Viti, Annibale, De Panicis, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Simoncini, Reffo, Sardi, Spagnoli, Cirinei. A disp.: Bombini, Selmi, Giovannini, Martini, Bufalini, Marano, Badalassi, . All.:
ARBITRO: Puggelli Jacopo di Prato
RETI: Sturiale, Delli, Simoncini, Traversi


Si gioca sul manto erboso dello stadio Torrini in una bella giornata la sfida tra la Sestese di Maurizio Ridolfi e l'Atletico Cenaia di Roberto Taccola. Gli ospiti arancioverdi sono la sorpresa delle prime giornate e occupano la prima posizione di classifica a punteggio pieno. In avvio il primo tiro in porta è dei locali con una punizione battuta col mancino da Traversi che scavalca la barriera ma esce accanto al palo (Viti comunque è sulla traiettoria). Al 15', alla prima vera occasione da rete, la capolista si porta in vantaggio: suggerimento splendido in direzione di Simoncini che parte rapidissimo e da posizione defilata riesce a battere col destro il portiere di casa Moneti. La risposta dei locali arriva poco più tardi: Traversi prende posizione al centro dell'area su un cross dalla destra e prova ad angolare il pallone di testa, ma Viti con un grande riflesso riesce a respingere. Al 22' ancora Traversi aggancia bene in area, salta un avversario e col mancino prova un diagonale che non inquadra lo specchio. Il gol è solo rimandato e lo scatenato Traversi, stavolta da destra dopo un gran controllo vede in area l'accorrente Delli che stacca di testa mettendo in rete. Grande soddisfazione per il bravo Dario, che torna il gol dopo l'infortunio della passata stagione e si prende l'abbraccio dei compagni. Il duello traTraversi e Viti si ripete poco più tardi in due occasioni, ma prima sul colpo di testa del numero 7 locale il portiere ospite si allunga e sventa a mano aperta, poi è bravo in uscita.
La Sestese ci prova subito in apertura di ripresa con una punizione di Sturiale che esce di poco, mentre il Cenaia si fa vedere con un mancino di De Panicis che Moneti para senza troppi problemi. La squadra di Ridolfi poi completa il sorpasso: col destro Delli Navelli inventa un bel lancio a destra per Traversi che si porta avanti il pallone superando De Panicis e viene a contatto con lo stesso difensore prima di arrivare sulla linea di fondo. L'arbitro non ha dubbi: è rigore. Sulla sfera si porta Sturiale che manda Viti a sinistra e il pallone a destra per il 2-1. Mentre gli ospiti premono alla ricerca del pareggio, la Sestese contiene e risulta impeccabile in difesa. Anzi la squadra di Ridolfi trova anche il colpo del ko grazie ad uno splendido contropiede del migliore in campo, Traversi in un'azione fotocopia di quella che ha prodotto il rigore, riceve il bel cambio di campo di Delli Navelli, si porta avanti il pallone e col destro batte Viti per il definitivo 3-1. Gli attacchi degli ospiti nel finale non producono altri risultati e la gara si chiude sul 3-1. Grande prova per la Sestese che, se gioca così, può davvero ambire alle prime posizioni; esce dal campo a mani vuote stavolta l'Atletico Cenaia, ma la squadra di Taccola ha valori interessanti e potrà sicuramente riprendersi presto.

Commento di : pallonetoscano
Urbino Taccola-Settignanese 1-0

URBINO TACCOLA: Franchi, Prato, Cavallini, Sall, Selmi, Bagnoli, Ceccoli, Giani, Lotti, Mirigliani, Cibeca. A disp.: Cocozza, Dei, Esposito, Ghimenti, Gulisano, Matteoni, Vanni, . All.:
SETTIGNANESE: Consoli, Sorrenti, Chiesi, Florindi, Carraresi, Mangiagli, Olivieri, Franco, Sacchi, Jorgensen, Capizzani. A disp.: Geneletti, Burrini, Fantechi, Sorrenti, Torrini, Turi, Chemello, . All.:
ARBITRO: Lubrano Lorenzo di Viareggio
RETI: Cavallini
NOTE: Espulso Ghimenti.
Bibbiena-San Marco Avenza 5-1

SAN MARCO AVENZA: Blandi, Ricci, Conti, Buffa, Menchini, Serri, Tonelli, Carnaccioli, Surace, Conca, Andreoni. A disp.: Grossi, Giudice, Bernuzzi, Donati, Bertani, Baraldini, . All.:
ARBITRO: Nebiraj Fioraldo di Valdarno
RETI: Manneschi, Agostini, Calugaru, Agostini, Carnaccioli, Fata
NOTE: Espulso Bertani.

Terza vittoria in campionato per il sorprendente Bibbiena di mister Rubetti che al Fratelli Brocchi riscatta il ko di Maliseti e si prende i tre punti contro un ottimo San Marco Avenza, che prima di questo match aveva dimostrato di avere nell'organizzazione difensiva uno dei suoi punti di forza. Il punteggio finale non tragga in inganno: a lungo la partita è stata in equilibrio e gli ospiti avenzini hanno confermato le loro qualità. Sono proprio i ragazzi di mister Ratti a cominciare col piede schiacciato sull'acceleratore e in avvio i locali sono costretti sulla difensiva. La linea davanti a Ghirelli però tiene benissimo e dunque non si registrano occasioni per i ragazzi ospiti. Al 10' ci provano per primi i locali: su un corner, dopo un tiro-cross di Baglioni la palla giunge a Braccini che davanti a Blandi però non riesce a colpire. La gara, pur giocata a ritmi altissimi, non offre grandi emozioni: il risultato si sblocca comunque al successivo tentativo dei locali: siamo al 21' quando su una punizione concessa dal signor Gallorini per un fallo ai danni di Fata, Agostini inventa una conclusione splendida che non lascia scampo al portiere ospite e vale l'uno a zero. La San Marco Avenza si getta in avanti e i locali potrebbero subito colpire con un rapido contropiede: passaggio di Fata per Andreini che si porta al tiro senza però imprimere troppa forza al pallone e l'occasione sfuma. Al 32' i ragazzi di mister Ratti trovano il pareggio: su una punizione, Surace di testa imbecca con un bel passaggio Carnaccioli che, libero da marcatura sul secondo palo, lascia partire un gran tiro che si infila sotto la traversa, dove nulla può il portiere di casa Ghirelli Prima dell'intervallo ancora Bibbiena pericoloso con Andreini che si divincola bene dalla marcatura di un avversario e si porta al tiro ma non inquadra lo specchio della porta.
L'avvio di ripresa mostra subito un Bibbiena arrembante e i ragazzi di Rubetti trovano immediatamente il nuovo vantaggio: un gran tiro di Agostini (ben servito dall'attivissimo Andreini) si stampa sulla ribattuta, sulla ribattuta si avventa come un falco Calugaru che spedisce in rete. La San Marco paga forse l'avvio a ritmi altissimi e fatica a reagire come fatto nel primo tempo. Così il Bibbiena non si accontenta del vantaggio e prova a chiudere i conti: Blandi si oppone ottimamente ad un tiro di Agostini, poi la deviazione di Coulibaly su corner battuto da Calugaru termina a lato di pochissimo. Al 63' terza rete dei locali: dopo il secondo legno di giornata per Agostini (palla sul palo), un difensore ospite tocca il pallone col braccio e Gallerini non ha dubbi: è rigore. Dagli undici metri batte Agostini che segna la doppietta personale. Il Bibbiena a questo punto ha in mano il match: Blandi neutralizza un tiro di Andreini prima e un tentativo di Fata poi. È nel recupero che il Bibbiena prende il largo: prima un altro rigore, concesso per un fallo su Calugaru, trasformato da Manneschi e poi un'altra punizione, stavolta battuta da Fata (e guadagnata ancora dall'imprendibile Calugaru), fissano il punteggio sul definitivo cinque a uno. Punteggio troppo severo con gli ospiti, ma il Bibbiena di Rubetti ha disputato una grande prova, dimostrando che le prime due giornate di campionato non erano certo frutto del caso.

Bibbiena-San Marco Avenza: 5-1
BIBBIENA: Ghirelli, Ferrini (46' Giardini), Gambineri, Coulibaly, Baglioni, Bonini, Braccini (72' Manneschi), Falsini, Agostini (63' Ciabatti), Andreini (80' Falsini), Calugaru. A disp. Magni Vannini, Donati. All. Rubetti Paolo
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Ricci, Conti, Buffa, Menchini (57' Bernuzzi), Serri (51'Giudice), Tonelli, Carnaccioli (67' Bertani), Surace (51' Donati), Conca, Andreoni (67' Baraldini). A disp. Grossi, Giudice. All. Ratti Davide
ARBITRO: Juri Gallorini di Arezzo.
RETI: 21'Agostini, 32'Carnaccioli, 46'Calugaru, 63' rig. Agostini, 93' rig. Manneschi, 95'Fata.
NOTE: espulso al 94' Bertani.



Commento di : pallonetoscano