Aquila Montevarchi-Olimpia Firenze 4-3
AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Broetto, Giusti, Panzieri, Pepi, Grandi, Nyamsi, Mussi, Fibbi, Tacchini, Mugnai. A disp.: Pesucci, Paternostro, Bartolini, Scala, Acquisti, Mannucci, Hibraj, . All.:
OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Benelli, Conti, Ballini, Chiariello, Rocchini, Diku, Baroni, Guidi, Gjana, Botelho Souto. A disp.: Romano, Cambo, Pecci, Boni, Nebbioli, Mecatti, Marchi, . All.:
ARBITRO: Pezzatini Giorgio di Valdarno
RETI: Mussi, Marchi, Nyamsi, Gjana, Tacchini, Botelho Souto, Broetto
Maliseti Tobbianese-Affrico 5-1
MALISETI TOBBIANESE: Malucchi, Caciagli, Gaggioli, Amerini, Alam Juhaer, Pagli, Sirna, Ghianni, Tarallo, Robi, Caca F.. A disp.: Ducchini, Dedja, D Onofrio, Cambi, Maccelli, Mertiri, Zandomenego, . All.:
AFFRICO: Benvenuti G., Nardi, Pecorai, Rossi, Giovannoni, Marigo, Azzolina, Rotondi, Cheloni, Zufanelli, Marqeshi. A disp.: Renzini, Ermini, Mraidi, Santelli, Ceccherini, . All.:
ARBITRO: Savelli Fabio di Pistoia
RETI: Robi, Tarallo, Amerini, Caca F., Marqeshi, Ghianni
Sporting Arno-Scandicci 1-5
SPORTING ARNO: Ceccarelli, Damiano, D Uva, Alessandri, Grillo, Parrino, Migliarese, Olivieri, Manconi, Rorandelli, Truschi. A disp.: Bacigalupo, Diarra, Dama, Romano, Espinosa, De Carlo, . All.:
SCANDICCI: Bait, Paggetti M., Pinzani, Bici, Piochi, Ficini, Bonini, Baravelli, Giuntini, Desii, Corsi. A disp.: Posarelli, Cellerini, Cherin, Failli, Faralli, Poggianti, Pagni, . All.:
ARBITRO: Bisceglia Claudio di Firenze
RETI: Failli, Desii, Autorete, Diarra, Baravelli, Ficini
Tau Calcio-Sestese 0-1
TAU CALCIO: Canalini, Filieri, Vivai, Amorusi, Lartini, Caparrini, Pallanti, Bachini M., Tavanti, Tartarini, Menconi. A disp.: Likaj, Lentini, Iannello D., Silvano, Di Vita, D Andrea Pisani, Barbato, . All.:
SESTESE: Chellini, Comelli, Santini, Grazzini, Pacini Al., Becattini, Piampiani, Frongillo, Viti, Cassai N., Sitzia. A disp.: Ponzalli, Vigni, Mearini, Capetta, La Corte, Maffei, Ermini, . All.:
ARBITRO: Tundo Marco di Pisa
RETI: Viti
Nel match clou della giornata, la Sestese di mister Rosadini passa ad Altopascio e mette una seria ipoteca sul titolo regionale. Certo, il cammino è ancora lungo, ma i ragazzi rossoblù adesso vantano un margine di +10 che può quantomeno scoraggiare l'unica rivale ancora in corsa, proprio il Tau Calcio. Dopo il match della gara di andata, quando gli amaranto si fecero preferire a Sesto Fiorentino, nella sfida al Comunale di Altopascio la Sestese ha mostrato la sua crescita, testimoniata, oltre che dalla classifica, anche dai numeri: nessuna squadra finora nel girone di élite aveva uno score simile, con 70 reti fatte e sole 3 subite dopo 20 turni. Venendo al match, è stata un'altra partita nella quale il Tau ha dimostrato di essere sul piano dell'organizzazione tattica e della qualità una grande squadra: agli amaranto però è mancata la finalizzazione, anche perché la squadra rossoblù ha testimoniato la sua straordinaria solidità difensiva. Parte forte il Tau, che fin dalle prime battute attacca, consapevole che una vittoria potrebbe riaprire il campionato. Pur giocando bene e pur spingendo bene sugli esterni, il Tau non riesce a sfondare. E dunque il portierone rossoblù Chellini viene chiamato in causa soltanto per l'ordinaria amministrazione. La migliore occasione del primo tempo capita alla Sestese: Cassai parte in velocità dalla fascia e mette al centro un buon pallone, Frongillo tenta la rovesciata, ma Canalini para. Il primo tempo si chiude a reti inviolate.
Nel secondo tempo la gara è ancora molto combattuta ed equilibrata. Il risultato si sblocca quando gli ospiti servono un pallone interessante all'interno dell'area; il centravanti rossoblù Viti controlla, si gira e lascia partire un tiro che si insacca imprendibile alle spalle di Canalini. A questo punto arriva veemente la reazione del Tau Calcio, che preme alla ricerca del pareggio. I locali alzano decisamente il baricentro e costruiscono in particolare due occasioni: prima è il palo a salvare la porta ospite su un tiro da fuori area, poi Menconi, presentatosi davanti al portiere, angola troppo la sua conclusione e la palla termina sul fondo. Il Tau, mai domo, preme fino alle battute finali, ma la Sestese resiste e conduce in porto una vittoria davvero importante per avvicinare l'obiettivo del titolo regionale. Ma il vantaggio di +10 non deve far rilassare i rossoblù, chiamati a confermarsi anche nelle prossime settimane. Esce sconfitto il Tau, ma la squadra di Gabriel Pucci non ha demeritato neppure stavolta, dimostrando tutto il suo valore specialmente dopo lo svantaggio, ma è mancata la finalizzazione per evitare la sconfitta.
Tau Calcio-Sestese: 0-1
TAU CALCIO: Canalini, Filieri, Vivai, Amorusi, Lartini, Caparrini, Pallanti, Bachini, Tavanti, Tartarini, Menconi. A disp. Likaj, Lentini, Iannello, Silvano, Di Vita, D'Andrea pisani, Barbato. All.: Gabriel Pucci.
SESTESE: Chellini, Comelli, Santini, Grazzini, Pacini, Becattini, Piampiani, Frongillo, Viti, Cassai, Sitzia. A disp. Ponzalli, Vigni, Mearini, Capetta, La corte, Maffei, Ermini.
All. Rosadini Lorenzo
ARBITRO: Marco Tundo di Pisa.
RETE: Viti.
Commento di : pallonetoscano
Lastrigiana-Bibbiena 2-2
LASTRIGIANA: Gregori, Salvagnini, Benvenuti, Giampaia, Egger, Vanzi, Guastella, Filipponi, Angioli, Tognazzi, Caparrini. A disp.: F, Paparini, Mugnaini, Pierattini, Ferrillo, Inturri, . All.:
BIBBIENA: Palazzini, Liserre, Giannelli, Lamarca, Detti, Tozzi, Cordovani, Agostini, Cincinelli, Valenti, Galastri. A disp.: Bardi, Vannini, Parati, Pecchiai, Bronchi, Cerofolini, Cendali, . All.:
ARBITRO: Franchi Iacopo di Firenze
RETI: Liserre, Angioli, Giannelli, Angioli
Alla Guardiana tante emozioni ma nell'ambiente biancorosso si mastica amaro, in una giornata che ha riservato l'ennesima delusione e il risultato lascia rammarico anche per i bleaugrana di Bibbiena. La Lastrigiana non ha giocato bene, evidenziando quei limiti già emersi in passato. La formazione biancorossa è apparsa priva di idee ed il ritmo lento ha agevolato il Bibbiena che ha controllato bene ed è riuscita a pareggiare con merito rimontando una partita che sembrava persa. Al 10' Benvenuti sale lungo l'out sinistro e scodella bene in area dove Filipponi aggancia e conclude di poco a lato. Al 18' i padroni di casa passano in vantaggio: Tognazzi si invola sulla sinistra serve Angioli sul versante opposto che non perdona con un diagonale velenoso. 1-0. Dopo due minuti prova a reagire il Bibbiena ma Lamarca spara alto sopra la traversa. Al 24' brividi per la Lastrigiana: Gregori non trattiene un cross da sinistra, Agostini cerca di approfittarne deviando in rete ma trova un gigantesco Vanzi che salva sulla linea. Il primo tempo si conclude con un tiro al 33' di Giampaia di poco a lato. Nel secondo tempo le squadre fanno il loro ingresso in campo e la Lastrigiana sostituisce subito Ferrillo per Filipponi. Al 5' della ripresa proprio il neo entrato ruba un prezioso pallone a centrocampo serve lungo la fascia sinistra Tognazzi che fa partire un diagonale sul quale Palazzini respinge alla grande ma trova prontissimo Angioli che come un killer infallibile non perdona e fa centro. 2-0. Da questo momento il gioco dei padroni di casa subisce un'involuzione. I locali si adagiano, credendo forse di aver già vinto. È un grave errore: il Bibbiena non si arrende e ci mette il cuore e prova a rientrare in gara. Al 11' Galastri impegna seriamente Gregori deviando in angolo. I minuti passano, la Lastrigiana lentamente si spegne gli avversari se ne accorgono e al 20' tornano in partita. La squadra casentinese guadagna una punizione al limite out destro; batte Giannelli che col suo mancino naturale la mette all incrocio per l incolpevole estremo difensore biancorosso. 1-2. Passano 6 minuti e il Bibbiena meritatamente pareggia con Liserre, lasciato imperdonabilmente solo dalla retroguardia biancorossa, che con un diagonale da destra trafigge Gregori. 2-2... I padroni di casa subiscono il colpo cercano di reagire ed entrambe cercano il gol vittoria o quello del ko, ma la partita si concluderà con un pari che forse non serve a nessuna delle due compagini. Per la Lastrigiana sono entrati Pierattini per Caparrini e Inturri per Angioli. Nelle fila del Bibbiena Cendali per Vicenti.
Lastrigiana-Bibbiena: 2-2
LASTRIGIANA: Gregori, Salvagnini, Benvenuti, Giampaia, Egger, Vanzi, Guastella, Filipponi, Angioli, Tognazzi, Caparrini. A disp.: Fetahu, Paparini, Mugnaini, Pierattini, Ferrillo, Inturri, _. All.: Fanfani Roberto
BIBBIENA: Palazzini, Liserre, Giannelli, Lamarca, Detti, Tozzi, Cordovani, Agostini, Cincinelli, Valenti, Galastri. A disp.: Bardi, Vannini, Parati, Pecchiai, Bronchi, Cerofolini, Cendali. All.: Gnassi Roberto
ARBITRO: Franchi Iacopo di Firenze.
RETI: 18' e 40' Angioli, 55' Giannelli, 61' Liserre.
Commento di : pallonetoscano
Mazzola Valdarbia-Cattolica Virtus 0-3
MAZZOLA VALDARBIA: Canestri, Ciacci D., Bertoncini, Masini, Saburri, Behari, Agostino, Bazzotti, Profeti, Lorenzini, Neri. A disp.: Pondrelli, Castelli, Fontani, Morina, Alberti, Muzzi, Ventrone Ti., Castelli . All.:
CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Del Lungo, Testa, Vestrini, Gentili, D Oria, Carfora, Iacovitti, Masetti, Giunta, Cocchi. A disp.: Tarchiani, Fusser, Duranti, Martini, Dallai, Bartolozzi, . All.:
ARBITRO: Bonamici Lorenzo di Grosseto
RETI: Cocchi, Bartolozzi, Bartolozzi