Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 5

Aquila Montevarchi-Affrico 1-1

AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Gobbini, Rullo, Paoloantoni, Borgnoli, Dimare, Ferri, Maccari, Destro, Cioncolini, Colonna. A disp.: Angori, Fani, Crecca, Donati, Cusano, Sgaravizzi, Parenti, . All.:
AFFRICO: Luconi, Bazzechi, Camarlinghi, Barzini, Kortz, Innocenti, Zekthi, Soffietto, Piccioli, Bencini, Puggioni. A disp.: Demarziani, Bregu, Corvi, Falugiani, Bourezza, Mancini, Valgimigli, . All.:
ARBITRO: Paduraru Alfred Alexandru di Arezzo
RETI: Corvi, Ferri




Commento di : zerocinquecinque
Bibbiena-Gracciano 1-2

BIBBIENA: Ombra, Torricelli, Chisci, Spertilli, Medina, Lusini, Paolucci, Senesi, Danesi, Corsetti, Moneti Baracchi. A disp.: , Decembrini, Romiti, Farini, Andreini, Agnoletti, Giannini, Ceccantini . All.:
GRACCIANO: Dedja, Cioni, Di Leo, Adelucci, Dei, Logi, Massimo, Cimitile Cortese, Ramadani, Valci, Buti. A disp.: Martini, Ciarri, Battista, Cardinali, Gaudino Baronello, . All.:
ARBITRO: Gallorini Juri di Arezzo
RETI: Buti, Moneti Baracchi, 1 Valci


Il Gracciano di mister Vannini espugna il "Fratelli Brocchi di Bibbiena Stazione guadagnando tre punti importantissimi per la classifica che consentono il sorpasso sulla compagine casentinese guidata da Luca Gigli. Partono meglio i ragazzi ospiti che premono il piede sull'acceleratore, andando da subito alla ricerca del vantaggio e al 9' il primo tentativo è ad opera dell'attaccante Ramadani che si libera bene per la conclusione senza però riuscire ad inquadrare il bersaglio. Lo stesso Ramadani deve lasciare il campo poco più tardi per un infortunio e a lui vanno gli auguri di pronta guarigione. Il Bibbiena fatica ad entrare in partita e così sono ancora i ragazzi di Vannini a farsi preferire e ad andare alla conclusione con una bella giocata del talentuoso Valci (abile a muoversi tra le linee e a dialogare con i compagni) che però trova pronto alla parata Ombra (18'). La prima conclusione in porta dei locali arriva solo al 24' e non impensierisce Dedja: sul tiro di Torricelli infatti il pallone termina sul fondo. L'ultima occasione del primo tempo è ancora di marca biancazzurra con Valci che si vede negare la gioia del gol da un'ottima parata di Ombra. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, con un punteggio che va stretto però al Gracciano. Nella ripresa comincia bene ancora il Gracciano che impone i suoi ritmi al match e torna a farsi pericoloso stavolta con un tiro di Buti, al quale si oppone il solito Ombra, attentissimo. Ma il portiere di casa nulla può al 47', quando Buti si avventa sul pallone dopo un errore della difesa rossoblù e mette in rete il meritato uno a zero dei suoi. La reazione del Bibbiena si concretizza poco più tardi con una conclusione di Moneti da fuori che non inquadra però lo specchio. Dopo un tentativo di testa di Danesi che esce di poco, il Gracciano trova anche il raddoppio: uno dei migliori in campo, Valci, conquista palla dopo l'ennesimo errore della difesa casentinese e mette in rete. Non demorde il Bibbiena che riduce le distanze al 68' grazie ad un bel tiro da fuori dello specialista Moneti che stavolta piazza la sfera dove Dedja non può arrivare. I locali tentano un pressing finale e hanno anche l'occasione per il pareggio ma il palo salva gli ospiti sul colpo di testa di Andreini. Sospiro di sollievo dunque per il Gracciano che dopo aver condotto la gara ha rischiato nel finale di non portare a casa la meritata vittoria. É in ottima salute la squadra di Vannini che sta crescendo settimana dopo settimana; dopo la vittoria contro l'Olimpia un passo indietro per il Bibbiena che dovrà cambiare marcia in vista dei prossimi impegnativi confronti.

Bibbiena - Gracciano 1-2
BIBBIENA: Ombra, Torricelli (66' Giannini), Chisci, Spertilli (45'Agnoletti), Medina, Lusini, Paolucci, Senesi, Danesi, Corsetti (52' Andreini), Moneti. A disp. Decembrini, Romiti, Farini, Andreini, Agnoletti, Giannini, Ceccantini. All. Gigli Luca
GRACCIANO: Dedja, Cioni, Di Leo , Adelucci, Dei, Logi, Massimo, Cimitile Cortese, Ramadani (17' Gaudino), Valci (60'Cardinali), Buti. A disp. Martini, Ciarri, Battista, Cardinali, Gaudino. All. Vannini Carlo
ARBITRO: Juri Gallorini di Arezzo.
RETI: 47' Buti, 55' Valci, 68' Moneti

Commento di : pallonetoscano
Cattolica Virtus-Margine Coperta 2-1

CATTOLICA VIRTUS: Vannini, Vannini, Carcani P., Bettoni, Mariani, Marconi, Manetti Sam., Cavaciocchi, Carcani T., Rexhepaj, Rosi. A disp.: Carcani N., Carfora, Magnelli, Masetti, Nannelli, Nappa, Previtera, . All.:
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Coli, Iacomini, Frateschi, Bonini, Giometti, Bertelloni, Paoli, Puccinelli, Agostini, Londino. A disp.: Romani, Graziano, D Attoma, Gabbani, Ferrari, Giusti, Martinelli, . All.:
ARBITRO: Kociaj Armando di Empoli
RETI: Previtera, 2 Puccinelli, 21 Carcani P.



Vetta riconquistata. La Cattolica riagguanta lo Scandicci e si riprende, in compagnia proprio dei blues e del Tau la prima posizione nel girone degli Allievi B Regionali. Partita complessa per i giallorossi, costretti a confrontarsi con un Margine Coperta desideroso di sbugiardare l'immeritata ultima posizione di classifica dopo quattro giornate. E i bianconeri hanno reso davvero dura la vita ai padroni di casa.
False friend. Come le parole inglesi che sembrano suggerire una facile traduzione ma in realtà significano ben altro: i pochi che non conoscono né il blasone della società del dg Antonio Bongiorni né il valore di questo 2002, possono credere che per i locali sia una gara agevole. La Cattolica sbatte subito la faccia con la realtà dopo tre minuti, quando una svagata manovra difensiva consegna la sfera a Londino, bravissimo a non farsi cogliere impreparato e a notare che Puccinelli è ben posizionato centralmente; il numero 9 bianconero prende la mira e infila la palla nell'angolo basso alla sinistra di Vannini, per il vantaggio ospite. I nerazzurri sono in campo con un 4-2-3-1, nel quale il quartetto di attaccanti (Londino-Agostini-Bertelloni in supporto a Puccinelli) è tanto abile nel dialogare in rapidità, quando nell'eseguire il pressing dettato da due mediani dinamici e moderni come Paoli e Frateschi. La difesa nerazzurra poi contiene bene la Cattolica che per lunghi tratti non sembra trovare il bandolo della matassa a centrocampo. Solo al 13' i ragazzi di Sarti si affacciano in avanti: un corner corto da sinistra di Rosi viene raccolto di testa da Bettoni che, sbilanciato, non riesce a trovare lo specchio della porta. Pochi minuti più tardi Cavaciocchi lancia sulla destra Pietro Carcani, il quale serve un traversone che il gemello Tommaso sfiora soltanto.
Pietro e Tommaso, di nuovo. La stessa coppia di gemelli (già decisiva contro il Bibbiena) recita ancora un ruolo da protagonista per la rete del pareggio dei locali. Da fuori area Pietro Carcani scocca un tiro che Giuffrida non riesce a trattenere; sulla sfera si fionda come un falco Tommaso Carcani che viene agganciato dallo stesso portiere ospite e finisce a terra. Kociaj vede tutto ed indica il dischetto. Dagli undici metri batte Pietro Carcani che manda il portiere a sinistra e il pallone a destra, gonfiando la rete ospite.
Margine tagliente. La Cattolica è irretita dal pressing avversario e non si esprime sui suoi standard. Anche se i ragazzi di casa piano piano guadagnano metri di campo, gli ospiti non si lasciano scalfire e contengono bene la coppia di attacco Manetti-Carcani, evitando anche che i centrocampisti avversari riescano ad inserirsi. Dopo una rovesciata insidiosa di Londino (attivissimo per tutto il primo tempo) che però taglia l'area e termina larga sulla destra, gli ospiti tornano a pungere due volte prima dell'intervallo. Prima al 34' un tiro di Frateschi potente viene respinto da Vannini, sulla ribattuta si avventa Paoli che però non riesce a coordinarsi per calciare efficacemente. Poi al 37' Puccinelli prolunga di testa un cross dalla destra e Giometti davanti alla porta di testa non riesce ad inquadrare la porta.
Ripresa giallorossa. Le mosse tattiche di Sarti danno i loro frutti nella ripresa. E la Cattolica, pur senza girare a mille, prende decisamente in mano il match. Il Margine ha speso tantissimo nella prima frazione e fatica a tirare la testa fuori dal guscio, così Bettoni & C. prendono in mano le redini del centrocampo e Marconi e Mariani si devono limitare all'ordinaria amministrazione. Previtera spinge sulla destra e Pietro Carcani sembra più a suo agio sulla sinistra. Al 48' proprio Pietro Carcani serve un cross interessante, Tommaso Carcani sfiora, Rosi recupera la sfera e propone di nuovo la sfera al centro ma Giometti sventa. Al 63' Tommaso Carcani innesca il neo entrato Magnelli che col mancino propone un pallone interessante per Manetti che di testa però non angola a sufficienza.
"Accelera! La richiesta di Sarti è frequente dalla panchina, ma la Cattolica sul piano del gioco accelera solo a tratti. Anche se il passaggio al 4-2-3-1 dà i suoi frutti sul piano del predominio territoriale. E la vera accelerata arriva al 66': Tommaso Carcani lavora caparbiamente un pallone sulla sinistra, avanza e serve un cross rasoterra, Manetti sfiora e la palla perviene al centro dell'area a Giovanni Previtera che, inseritosi coi tempi giusti, calcia di potenza senza lasciare scampo a Giuffrida. Passano due minuti e un lancio di Tommaso Carcani innesca Manetti che in area con un controllo splendido si libera del difensore ma deve fare i conti con la tempestiva uscita di Giuffrida che para a terra.
Unica sortita. Nell'unica vera sortita, il Margine va vicino al pareggio: siamo al 69' quando Bertelloni da destra serve un cross teso, D'Attoma tocca la sfera che, comunque destinata di poco sul fondo, viene recuperata da Previtera. Poi gli ultimi acuti sono giallorossi, con un destro di Rosi sul fondo e una discesa di Tommaso Carcani che non trova lo specchio. Durante i cinque minuti di recupero concessi da Kociaj il Margine ottiene solo due corner, ma i saltatori di casa liberano l'area attentamente. E la Cattolica si prende la quarta vittoria in cinque gare. In attesa di recuperare i geometri di centrocampo, sono tre punti faticosi. E, proprio perché faticati, d'oro. Ha il naso lunghissimo la classifica del Margine dopo cinque partite: ma Bartolini sta lavorando a nostro avviso bene su questo gruppo che può (e deve) presto togliersi dalle zone di bassa classifica.
CP e CT. La coppia di gemelli è ancora protagonista: pur senza giocare la loro miglior gara, si confermano decisivi. In particolare Tommaso anche senza segnare è preziosissimo nel sacrificarsi per i compagni. Ottimo l'impatto di Previtera che ha aggiunto spinta sulla destra, crescono alla distanza i mediani Bettoni, Cavaciocchi e Rosi. Poche sbavature anche per la coppia centrale Marconi-Mariani. Nel Margine splendido primo tempo di Londino, poi cercato poco nella ripresa. Bravi anche Frateschi e Paoli, Puccinelli sfrutta l'unica occasione capitata. Bertelloni con le sue discese sulla destra è tra i più positivi nella ripresa. Spesso sotto pressione, sbagliano pochissimo i due centrali Giometti e Bonini, efficacemente assistiti dagli esterni Coli e Iacomini.

San Michele Cattolica Virtus-Margine Coperta: 2-1
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS:
Vannini Alessio, Vannini Giorgio (48' Previtera), Carcani Pietro, Bettoni, Mariani, Marconi, Manetti (81' Nappa), Cavaciocchi, Carcani Tommaso, Rexhepaj (57' Magnelli), Rosi. A disp.: Carcani Niccolò, Masetti, Carfora. All.: Gabriele Sarti.
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Coli (78' Giusti), Iacomini (67' Graziano), Frateschi (67' D'Attoma), Bonini, Giometti, Bertelloni, Paoli (73' Gabbani), Puccinelli, Agostini (61' Martinelli), Londino. A disp.: Romano, Ferrari. All.: Marco Bartolini.
ARBITRO: Armando Kociaj di Empoli.
RETI: 2' Puccinelli, 21' rig. Carcani Pietro, 66' Previtera.
NOTE: ammonito Coli al 12'. Corner 3-4. Recupero 1'+5'.



Commento di : pallonetoscano
Maliseti Tobbianese-Scandicci 1-1

MALISETI TOBBIANESE: Gori, Del Moro, Perillo, Bonfanti R., Campani, Ciofi, Ferroni, Tempestini, Sproviero, Mocali, Dondini. A disp.: Mancini, Meoni, Giusti, Rio, Ramaj, Grazzini, Duro, . All.:
SCANDICCI: Roselli, Magnolfi, Bili Toponi, Bartolini, Francalanci, Mina, Salmeri, Moscardi, Ferrmaca, Orlandi, Barletti. A disp.: Posarelli, Harrag, Pratesi, Mauro, Duong, Baravelli, Cicalini, . All.:
ARBITRO: De Marco Alessio di Lucca
RETI: Pratesi, Ferroni
NOTE: Espulso Gori.
Olimpia Firenze-Tau Calcio 0-5

OLIMPIA FIRENZE: Romano, Fossi, Giorgi, Bianchi, Margheri, Paggetti, Liberati, Ieri, Giudice, Scudocrociato, Giuliani. A disp.: Ioanna, Bianchini, Consigli, Ghilli, Salomone, Magnolfi, Marra, . All.:
TAU CALCIO: Banti, Magini, Muccioli, Berruti, Martini G., Barsaglini, Pievani, Federigi, Beccani, Magini, Amato. A disp.: Pieretti, Neri, Pini, Pratesi, Spitale, Mei, . All.:
ARBITRO: Cremone Federico di Pisa
RETI: Spitale, Amato, Beccani, Amato, Mei
Sporting Arno-Mazzola Valdarbia 1-0

SPORTING ARNO: Degl Innocenti, Donnini, Rossi, Scarlini, Costagli, Celoni, Baggiani L., Pancotti, Garretta, Sabatini, Gjomemo. A disp.: Rosato, Galli, Maltinti, Giulioni, Reale, Margheri, Longo, . All.:
MAZZOLA VALDARBIA: Brenci, Marzocchi, Campagnese, Borsi, Mario, Pallecchi, Saccocci, Girellini, Ulivieri, Mozzillo, Pajaziti. A disp.: Dibra, Bernardini, Ventrone Ti., Fontani, Bocci, . All.:
ARBITRO: Puggelli Jacopo di Prato
RETI: Baggiani L.


Vince e convince lo Sporting Arno di mister Venturi contro una buona squadra bene organizzata come il Valentino Mazzola, reduce dal successo contro il Montevarchi. I locali scendono in campo con qualche modifica nell'assetto iniziale e fanno subito vedere i canali di una gara a lungo dominata e con buone trame di gioco. Il primo sussulto non tarda a venire già al 3' di gioco con Sabatini che da distanza fa tremare la traversa.
Spingono i locali che in questa gara sanno il fatto loro, mostrandosi molto concentrati; si susseguono azioni gol degne di nota con ottimi fraseggi fra Pancotti, Baggiani e il forte esterno sinistro Luigi Rossi ma l'attenta guardia dell'ottimo portiere del mazzola Tommaso Branco ne sbarra la strada. Scarlini fa da diga per le ripartenze locali e nelle rare sortite offensive ospiti Celoni e Costagli chiudono ogni varco. Non manca però l'occasione ospite su una di queste ripartenze, complice un pasticcio difensivo ma la mira di Ulivieri è fuori misura. Il primo tempo si chiude a reti bianchi e la ripresa si riapre con la solita falsa riga. Buono anche l'ingresso di Alessandro Galli che spinge sulle corsie esterne. Sale in cattedra anche il talentuoso Baggiani che a quindici minuti dal termine trova il meritato tap in vincente. I minuti finali servono solo a sancire una vittoria questa volta voluta fortemente e meritata dei rosanero al cospetto di un buon avversario quale il Valentino Mazzola di mister Betti.

Sporting Arno-Mazzola Valdarbia: 1-0
SPORTING ARNO: Degl innocenti, Donnini, Rossi, Scarlini, Costagli, Celoni, Baggiani, Pancotti, Garretta, Sabatini, Gjomemo. A disp. Rosato, Galli, Maltinti, Giulioni, Reale, Margheri, Longo. All.: Andrea Venturi.
MAZZOLA VALDARBIA: Brenci, Marzocchi, Campagnese, Borsi, Mario, Pallecchi, Saccocci, Girellini, Ulivieri, Mozzillo, Pajaziti. A disp. Dibra, Bernardini, Ventrone, Fontani, Bocci. All. Betti Samuele.
ARBITRO: Jacopo Puggelli di Prato.
RETE: 65' Baggiani.


Commento di : pallonetoscano
Floria 2000-Lastrigiana 1-0

FLORIA 2000: Mataloni, Masserini, Bianchi, Fantoni, Fiduccia, Pruneti, Giannini, Capalbo, Cavicchi, Gordini, Sinteregan. A disp.: Fabiani, Prunecchi, Manetti, Fantechi, Bianchi, Fabbri, Tacconi, . All.:
LASTRIGIANA: Giannini, Taddei, Galluzzi, Cossari, Belli, Borgioli, Sacco, Bussolini, Bandinelli, Salpietro, Bianchi. A disp.: F, Leoni, Ferri, Silvestri, Chellini, Frizzi, Fani, . All.:
ARBITRO: Majrani Tommaso di Firenze
RETI: Sinteregan



Dopo la sbandata di Altopascio della scorsa settimana, la Floria ritorna in carreggiata e batte la Lastrigiana per 1-0 tra le mura amiche del Grazzini di Viale Malta. Decide la gara il goal dell'ex Sinteregan che condanna i suoi ex-compagni con un destro potente da distanza ravvicinata al 57' sul quale nulla puo' il bravo Giannini. Sinteregan divide il merito della segnatura che decide la gara con l'ariete Cavicchi che riceve la palla sulla linea di fondo con le spalle alla porta, lotta come un leone per mantenerne il possesso tra due avversari e la mette al centro dove Sinteregan, ben piazzato, riceve e chiude la partita. Fino a quel momento si era vista in campo molta Lastrigiana, che dispensa corsa e generosita' ma non riesce a rendersi pericolosa e rimane a quota tre (punti) in compagnia di Margine Coperta, Olimpia e Mazzola Valdarbia.
La Lastrigiana corre e gioca con intensita' seguendo le direttive del tecnico Innocenti ma la sua manovra e' troppo poco incisiva per far male ai padroni di casa che comunque hanno un gran da fare al centro del campo e nella propria trequarti per arginare gli attacchi bianco rossi.
Tant'e' che su deve attendere il 31esimo minuto per vedere il primo tiro in porta dei padroni di casa. Ma il copione non cambia e la partita si gioca nel mezzo del campo fino al 17' del secondo tempo quando Sinteregan sblocca il risultato e Mister Vallini inserisce forze fresche che spostano verso la porta ospite il baricentro del gioco. Da quel momento la Floria colleziona tre tiri dalla bandierina e niente piu'. Finisce cosi' la gara che riporta un po' di tranquillita' in viale Malta in vista dell'incombente sfida di Scandicci sabato prossimo alle 16:30 e un po' di pressione alla Lastra per la ricerca di qualche punto che questi ragazzi meritano per quanto danno e lasciano sul terreno di gioco.
Marco Francini



Commento di : pallonetoscano

Zenith Audax-Sestese 0-4

ZENITH AUDAX: Muca, Pelosi, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Ingrassia, Bozzoni, Tempestini, Mati, Mari, Ferretti. A disp.: Ferrante, Oliverio, Manzi, Polidori, Carretta, De Luca, Sangineto, . All.:
SESTESE: Tortelli, Stoppa, Bandinelli, Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Noferi, Fioravanti, Paggetti, Frashni. A disp.: Berni, Sammarco, Cioni, Bencini, Cirillo, Tognelli, Assisini, . All.:
ARBITRO: Giusti Matteo di Lucca
RETI: Noferi, 1 Paggetti, 2 Paggetti, 3 Assisini


Dopo il pareggio interno contro la Cattolica, torna ai tre punti la Sestese di Alessandro Rossi che espugna il "Chiavacci di Prato e realizza uno straripante poker che consente di avvicinare i piani alti della classifica e che lascia i pratesi di mister Galeotti a quota 6 punti in classifica. Dopo le due vittorie nette ottenute tra le mura amiche, è il primo ko interno per la Zenith che comunque ha le carte in regola per rialzarsi: il punteggio finale è infatti troppo pesante rispetto a quanto visto in campo. È un successo comunque ampiamente meritato per i rossoblù ospiti che si confermano in un ottimo momento di forma: i sestesi subiscono poche reti e diventano implacabili nella ripresa. Il primo tempo è stato più equilibrato di quanto lascerebbe pensare il punteggio finale. La Zenith infatti ha tenuto bene il campo e si affacciata pericolosamente in avanti. Il primo cenno di cronaca vede protagonisti proprio i ragazzi di casa grazie ad una conclusione tentata da Mati, ma Tortelli è reattivo e sventa con un buon interventi. La risposta della Sestese è affidata ad una conclusione dalla distanza di Noferi che però manda la sfera alta senza riuscire ad impensierire Muca. Il risultato si sblocca in favore dei ragazzi di mister Rossi a metà frazione, quando su una rimessa laterale battuta da Stoppa, Paggetti è il più lesto a fiondarsi sulla sfera e conclude in modo imparabile per Muca, siglando l'uno a zero. La reazione dei padroni di casa non crea problemi a Tortelli e il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti di uno a zero. Nel secondo tempo chi si aspetta una reazione dei padroni di casa rimane deluso, non tanto per demeriti della Zenith, quanto per il perfetto approccio dei ragazzi di mister Rossi, che prima impegnano Muca con un bel tiro di Frashni e poi siglano il raddoppio con Paggetti che firma la doppietta personale mostrando grande senso del gol dopo un'indecisione della difesa di casa sugli sviluppi di un corner. La gara si chiude virtualmente qui: la Zenith non risulta più incisiva e gli ospiti arrotondano il punteggio, prima con Noferi che si fa trovare puntuale all'appuntamento con il gol su un invitante passaggio laterale e poi con Assisini che è il più veloce di tutti ad arrivare su una respinta di Assisini e deposita nel sacco. Prova di forza dunque per la Sestese che si porta a tre punti dalla vetta; secondo ko consecutivo per la Zenith che comunque potrà ripartire dal buon primo tempo disputato.

Zenith Audax-Sestese: 0-4
ZENITH AUDAX: Muca, Pelosi, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Ingrassia, Bozzoni, Tempestini, Mati, Mari, Fratoni. A disp.: Ferrante, Oliverio, Manzi, Polidori, Carretta, De Luca, Sangineto. All.: Francesco Galeotti.
SESTESE: Tortelli, Stoppa, Bandinelli, Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Noferi, Fioravanti, Paggetti, Frashni. A disp.: Berni, Sammarco, Cioni, Bencini, Cirillo, Tognelli, Assisini. All.: Alessandro Rossi.
ARBITRO: Matteo Giusti di Lucca.
RETI: Paggetti 2, Noferi, Assisini.


Commento di : pallonetoscano