Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 4

Bibbiena-Olimpia Firenze 2-0

BIBBIENA: Ombra, Torricelli, Chisci, Spertilli, Medina, Lusini, Paolucci, Moneti Baracchi, Farini, Corsetti, Andreini. A disp.: , Danesi, Decembrini, Goretti, Romiti, Agnoletti, Senesi, Ceccantini . All.:
OLIMPIA FIRENZE: Romano, Fossi, Viciani, Bianchi, Russo, Paggetti, Liberati, Giudice, Consigli, Scudocrociato, Giuliani. A disp.: , Bianchini, Ghilli, Giorgi, Magnolfi, Margheri, Salomone, . All.:
ARBITRO: Manedo Mazzoni Edoardo di Prato
RETI: Moneti Baracchi, 2 Moneti Baracchi


Dopo le buone indicazioni ma gli zero punti di Soffiano, il Bibbiena di Luca Gigli torna tra le mura amiche ed ospita l'Olimpia Firenze in un match molto interessante. Gli ospiti sono, al pari dei casentinesi, a quota 3 punti in classifica e cercano un risultato positivo per dare continuità al successo conseguito in casa contro il Gracciano. Il risultato potrebbe sbloccarsi già al 10', quando gli ospiti gialloneri ottengono un calcio di rigore (è il quarto contro ai rossoblù nelle ultime due gare!). Dagli undici metri batte Scudocrociato, ma Ombra con un gran riflesso in tuffo riesce a respingere. Non è da meno il portiere giallonero Romano che si tuffa e neutralizza una conclusione molto insidiosa di Farini sull'assist del centrocampista Spertilli. Il Bibbiena insiste e si porta al tiro anche al 18' con Paolucci che sfrutta la sua rapidità su un lancio di Farini e con un pallonetto non inquadra per poco lo specchio. Il Bibbiena potrebbe segnare anche alla mezz'ora, non fosse per il provvidenziale recupero di Paggetti che, a portiere battuto, sventa sulla conclusione di Corsetti, andato al tiro dopo un'altra pregevole intuizione di Corsetti. L'Olimpia prima dell'intervallo si rende di nuovo pericolosa, stavolta con un tiro di Giudice che esce di poco. L'ultima occasione del primo tempo è per Paolucci che, liberato da Corsetti, si arrende di fronte alla parata di Romano. Nel secondo tempo il Bibbiena alza ancora i ritmi, anche grazie all'ottimo impatto sul match del neo entrato Danesi. Dopo un tiro di Paolucci che esce di poco, si supera Ombra per neutralizzare un tiro di Giuliani. Al 61' l'arbitro rileva un intervento falloso di un difensore ospite ai danni di Danesi, partito in rapidità. È calcio di rigore ed espulsione per Russo. Dagli undici metri batte Moneti che realizza. L'Olimpia anche in inferiorità numerica non molla e mostrando il carattere del suo allenatore Ferradini prova ad acciuffare il pareggio con Giuliani che manda il pallone fuori di poco. I giochi si chiudono al 76', quando uno splendido servizio di Corsetti libera Moneti che si inserisce con i tempi giusti e firma la doppietta personale. Nel finale non si registrano altre emozioni e il Bibbiena esulta per tre punti d'oro. Esce dal campo a testa alta l'Olimpia che è stata bene in campo e che trasformando il rigore avrebbe potuto scrivere un'altra storia al match.

Bibbiena - Olimpia Firenze 2-0
BIBBIENA: Ombra, Torricelli (43' Goretti), Chisci (80' Chisci), Spertilli (70' Senesi), Medina, Lusini, Paolucci, Moneti, Farini (46' Danesi), Corsetti, Andreini (50' Agnoletti). A disp.: Danesi, Decembrini, Goretti, Romiti, Agnoletti, Senesi, Ceccantini. All.: Gigli Luca
OLIMPIA FIRENZE: Romano, Fossi, Viciani (41' Margheri), Bianchi, Russo, Paggetti, Liberati, Giudice (70' Bianchini), Consigli (52'Salomone), Scudocrociato (60' Ghilli), Giuliani. A disp. Bianchini, Ghilli, Giorgi, Magnolfi, Margheri, Salomone. All._ Ferradini Riccardo
ARBITRO: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato.
RETI: 62' rig. e 76' Moneti.
NOTE: espulso Russo al 61'.

Commento di : pallonetoscano
Gracciano-Sporting Arno 0-0

GRACCIANO: Dedja, Cioni, Di Leo, Adelucci, Lungu, Dei, Gaudino Baronello, Cimitile Cortese, Ramadani, Valci, Massimo. A disp.: Martini, Logi, Cardinali, Battista, Ciarri, Rossi, . All.:
SPORTING ARNO: Degl Innocenti, Donnini, Costagli, Scarlini, Maltinti, Celoni, Sciuto, Margheri, Paolieri, Longo, Rossi. A disp.: Rosato, Galli, Gjomemo, Giulioni, Moccia, Pancotti, Sabatini, . All.:
ARBITRO: Castri Simone di Empoli


Un punto a testa tra Gracciano e Sporting Arno nella quarta giornata di campionato. Alla fine il risultato di parità ci può stare tutto, anche se a recriminare di più sono senz'altro i locali che hanno tenuto il gioco in mano per circa tre-quarti di gara ma, vuoi per una traversa ad inizio gara e vuoi per la molta imprecisione sotto porta, i ragazzi locali non hanno prodotto il gol che sembrava meritato.
Uno Sporting Arno apparso stavolta senza idee e identità si sveglia nei venti minuti finali di gara grazie anche ai nuovi ingressi e potrebbe fare sua l'intera posta, ma per il Gracciano sarebbe stata punizione troppo severa: i locali a quel punto ormai stanchi, si accontentano del pari e la gara si chiude così a reti inviolate.


Commento di : pallonetoscano
Lastrigiana-Affrico 0-2

LASTRIGIANA: Crocini, Taddei, Galluzzi, Ferri, Borgioli, Cossari, Frizzi, Belli, Bandinelli, Salpietro, Bussolini. A disp.: Giannini, F, Silvestri, Chellini, Bianchi, Fani, Bouayyach, . All.:
AFFRICO: Luconi, Bazzechi, Camarlinghi, Barzini, Kortz, Innocenti, Corvi, Nobile, Piccioli, Bencini, Puggioni. A disp.: Demarziani, Zekthi, Soffietto, Bourezza, Lombardi, Bregu, Falugiani, . All.:
ARBITRO: Palushi Mauro di Firenze
RETI: Corvi, 1 Puggioni
Mazzola Valdarbia-Aquila Montevarchi 3-2

MAZZOLA VALDARBIA: Tafarella, Marzocchi, Campagnese, Borsi, Mario, Pallecchi, Saccocci, Girellini, Ulivieri, Belardinelli, Mozzillo. A disp.: Brenci, Fontani, Bernardini, Bocci, Pajaziti, . All.:
AQUILA MONTEVARCHI: Angori, Borgnoli, Rullo, Paoloantoni, Sacchetti, Dimare, Maccari, Colonna, Destro, Fani, Cioncolini. A disp.: Dominici, Donati, Cusano, Crecca, Gobbini, Sgaravizzi, Rossi, . All.:
ARBITRO: Petrakis Emanuele di Siena
RETI: Mozzillo, 1 Cioncolini, 2 Borsi, 3 Autorete, 4 Ulivieri




Commento di :
Tau Calcio-Floria 2000 1-0

TAU CALCIO: Pieretti, Magini, Muccioli, Berruti, Pini, Barsaglini, Spitale, Federigi, Beccani, Magini, Amato. A disp.: Banti, Neri, Pievani, Martini G., Pratesi, Mei, Sabia, . All.:
FLORIA 2000: Fabiani, Bianchi, Capalbo, Fantoni, Pruneti, Prunecchi, Giannini, Masserini, Cavicchi, Gordini, Sinteregan. A disp.: Mataloni, Bianchi, Fiduccia, Manetti, Catania, Fabbri, . All.:
ARBITRO: Donati Alessandro di Livorno
RETI: 75 Sabia


Il Tau si aggiudica la gara di Sabato con la Floria 2000 e si porta in seconda posizione scavalcando in classifica gli avversari di giornata. Alla vigilia di uno dei big match di sempre quale TAU - FLORIA rappresenta, il pronostico era incerto. Gli addetti ai lavori chiamano questa gara 'una partita da tripla' e cioe' aperta a ogni risultato ma per quanto si e' visto in campo ogni risultato diverso da 1 sarebbe stato ingeneroso nei confronti dei padroni di casa che hanno fatto la partita, azzeccato la tattica, creato molte occasioni da rete e lottato come leoni per segnare quella rete liberatoria arrivata a una manciata di minuti dalla fine della gara grazie a un tap-in di Sabia che regala i tre punti in palio ai granata di casa. Anche ai punti avrebbe vinto il Tau, grazie alla dozzina di occasioni da rete create durante la gara ma sventate tutte (meno una) dall'ottimo Fabiani, forse l'unico dei suoi con Il generosissimo Sinteregan a meritare qualcosa di piu' della sufficienza nell'arduo compito di assegnare dei voti ai calciatori della Floria, apparsi oggi imballati nelle gambe, inconsistenti nel tentativo di giocare la palla in verticale e imprecisi sottoporta.
La Floria c'e'! Non abbia nessun dubbio il lettore! Oggi la squadra del neo campione d'Italia Vallini e' stata messa sotto da 11 leoni granata che volevano acchiappare la gazzella piu' di quelli celesti e quindi correvano piu' forte e sbagliavano di meno, specialmente sulle fasce laterali del campo. In poche parole avevano piu' fame di vincere la gara. La Floria ha cercato di giocare ma e' sembrata subito in apprensione dal carattere dei padroni di casa. La squadra e' sembrata molto lunga, con la difesa molto bassa e l'ultimo uomo in attacco troppo isolato e lontano dai suoi centrocampisti che non lo hanno quasi mai innescato. La Floria ha comunque creato qualche nitida occasione da rete con delle belle e veloci verticalizzazioni che non sono andate a buon fine grazie a Pieretti, l'estremo difensore del Tau che festeggia il suo compleanno con una super prestazione. Nessuna preoccupazione in Viale Malta: questo e' sicuramente un stop ininfluente, e ci sono tutti gli ingredienti per una stagione di successi! Mister Vallini sta' lavorando e sicuramente trovera' presto l'assetto giusto perche' la sua macchina da corsa possa ritornare in cima!
Nicola Bertelli

Commento di : pallonetoscano
Margine Coperta-Maliseti Tobbianese 2-3

MARGINE COPERTA: Romani, Coli, Iacomini, Frateschi, Bonini, Giometti, Agostini, Paoli, Londino, Peralta, Puccinelli. A disp.: Ducchini, Orefice, Bicchieri, Gabbani, Graziano, Giusti, Ferrucci, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Gori, Del Moro, Perillo, Bonfanti R., Campani, Ciofi, Ferroni, Tempestini, Sproviero, Mocali, Meoni. A disp.: Mancini, Del Moro, Giusti, Rio, Ramaj, Grazzini, Duro, . All.:
ARBITRO: Ricci Mirco di Viareggio
RETI: Sproviero, Londino, 1 Sproviero, 1 Puccinelli, 2 Ferroni
Scandicci-Zenith Audax 1-0

SCANDICCI: Roselli, Magnolfi, Bili Toponi, Bartolini, Francalanci, Mina, Salmeri, Moscardi, Ferrmaca, Orlandi, Barletti. A disp.: Posarelli, Harrag, Pratesi, Mauro, Baravelli, Giuntini, Cicalini, . All.:
ZENITH AUDAX: Muca, Oliverio, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Tempestini, Bozzoni, Polidori, De Luca, Mari, Fratoni. A disp.: Ferrante, Manzi, Ferni, Pelosi, Mati, Carretta, Sangineto, . All.:
ARBITRO: Alaimo Carmelo di Pisa
RETI: Barletti


Lo Scandicci di mister Ricci batte la Zenith grazie ad una rete nel recupero e si mantiene a punteggio pieno, rimanendo da sola al vertice della classifica. È una sconfitta amara e complessivamente immeritata per la Zenith Audax che esce Prato senza punti da aggiungere alla classifica dopo aver fatto una grande gara tenendo sotto pressione una squadra quotata come lo Scandicci. La partita risulta tirata fin dai primi minuti: le occasioni sono pochissime sia da una parte che dall'altra: si registra una grande grinta dei ragazzi allenati da mister Galeotti ma anche l'ottima organizzazione della squadra di mister Ricci. Nel primo tempo si annota sul taccuino per i locali una bella serpentina di Ferrnaca ma Muca è attento e para. Invece la Zenith costruisce ben tre occasioni per passare, tra le quali la più limpida capita a De Luca che davanti a Roselli si fa intercettare il tiro in angolo. La ripresa continua come la prima frazione occasioni poche ma si registra ancora una grande determinazione di ambedue la squadre. A quindici minuti dalla fine un colpo di testa di Fratoni viene respinto sulla linea da un difensore e pochi minuti dopo un retropassaggio di Mina mette in difficoltà il portiere che liscia ma la palla va fuori. Arriviamo al minuto 82: su un cross da sinistra si avventa a colpo sicuro Barletti che consegna la vittoria allo Scandicci, bravo nel crederci e fortunato nel trovare la zampata giusta a pochi istanti dal termine.

Commento di : pallonetoscano
Sestese-Cattolica Virtus 0-0

SESTESE: Tortelli, Sammarco, Bandinelli, Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Noferi, Fioravanti, Bonifazi, Paggetti. A disp.: Berni, Cioni, Stoppa, Cirillo, Bencini, Tognelli, Frashni, . All.:
CATTOLICA VIRTUS: Carcani N., Previtera, Carcani P., Bettoni, Mariani, Marconi, Rosi, Cavaciocchi, Carcani T., Mazzei, Di Blasio. A disp.: Vannini, Magnelli, Manetti Sam., Nannelli, Nappa, Rexhepaj, Vannini, . All.:
ARBITRO: Celardo Carlo di Pontedera




Commento di : ciro