Cattolica Virtus-Maliseti Tobbianese 1-0
CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Papini, Rellini, Gistri P., Pacifico, Cramini, Nencioni, Baldesi, Melaccio, Lusini, Faccioli. A disp.: Fei, Gabbrielli, Tafani, Bartolini, Rosi, Marconi, Calvetti, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Inguaggiato, Cecchi G., Braccini, Breschi, Mariotti, Brestolini, Chiti, Tartaglia, Corso, Leporatti, Capitano. A disp.: Varosi, Betti, De Bonis, Gabrielli, Vianello, . All.:
ARBITRO: Lazzareschi Nicola di Lucca, coad. da Pe
RETI: 54 Nencioni
Il passo casalingo si conferma da alta classifica per la Cattolica Virtus di Gozzi che supera anche il Maliseti e balza a quota 29 in classifica, consolidando i progressi già mostrati contro il Montevarchi e superando un'altra diretta rivale nella rincorsa alla Coppa. Esce sconfitto un buon Maliseti che con più precisione nei minuti finali avrebbe anche potuto portare a casa il pareggio.
Moduli. Gozzi si affida al suo tipico 4-3-3 e schiera dal primo minuto Lusini insieme a Melaccio e Faccioli. Il terzetto di mediani è sempre composto da Gistri, Nencioni e Baldesi, mentre in difesa trova spazio dal primo minuto centrale Pacifico insieme a Cramini, con Papini e Rellini esterni e Allegranti tra i pali. È un 4-3-3 classico anche quello di mister Barni: bomber Leporatti parte centravanti, mentre gli esterni sono Corso e Capitano; in mediana ci sono Chiti centrale con Tartaglia e Breschi, mentre la difesa è composta dalla coppia Brestolini (ex di turno)-Mariotti e da Cecchi e Braccini esterni.
Ispida. Fin dalle prime battute la partita è ruvida. Nessun intervento cattivo, ma il gioco, complice anche il ghiaccio che sciogliendosi rende il manto erboso scivoloso, risulta frammentato da molti fischi (ciascuno di essi inevitabili) del signor Lazzareschi di Lucca. Dopo solo un minuto i locali ottengono una punizione da posizione interessante per un fallo ai danni di Lusini. Sulla punizione battuta da Baldesi, dopo un velo di Nencioni, il pallone torna allo stesso centrocampista, chiuso però prima della conclusione. Al 9' ancora Nencioni raccoglie al volo una punizione battuta da Baldesi, mandando il pallone a fil di palo. Al 13' Nencioni si libera bene e prova ad imbeccare Faccioli che lascia scorrere abilmente ma poi viene bloccato dalla difesa pratese. Al 17' primo tentativo del Maliseti con una punizione di Tartaglia che termina sul fondo.
Equilibrio. Il match rimane molto equilibrato. La Cattolica riesce spesso a tenere la linea difensiva alta, senza però farsi sorprendere da Leporatti e compagni. Il Maliseti chiude ogni varco in difesa, anche grazie al buon filtro dei tre centrocampisti. Al 24' ci prova ancora Nencioni che sfonda sulla sinistra e serve un cross che taglia l'area senza deviazioni. Due minuti più tardi Chiti imbecca Leporatti che da destra va al tiro di potenza rasoterra, ma Allegranti è reattivo e respinge di piede. Al 30' incursione palla al piede di Cramini che serve Lusini, questi si aggiusta il pallone sul destro e calcia, ma Inguaggiato para in tuffo. L'ultima conclusione del primo tempo è ancora della Cattolica: nel lungo recupero il destro di Melaccio su cross di Papini che termina sopra la traversa.
Ci siamo. Mister Gozzi chiede ai suoi di alzare i ritmi e il suo Ci siamo sembra fare da premonitore al vantaggio. E lo stesso tecnico giallorosso si fa profeta quando su un corner dalla destra, vaticina Vai Nencio, lo fai te ora . Lusini calcia verso il primo palo, dove proprio Nencioni è abilissimo nell'inserimento e nell'anticipo della difesa pratese, superando Inguaggiato per il vantaggio dei suoi. Siamo al 50' e la partita entra nel vivo. E per alcuni minuti sono i giallorossi a costruire incursioni interessanti. Al 53' Lusini riceve un pallone filtrante sulla sinistra e, libero da marcatura, calcia di potenza ma un difensore salva sul secondo palo. Break ospite un minuto più tardi, quando Cramini arriva a mettere in corner un insidioso cross del neo entrato Vianello. Al 56' un cross di Lusini filtra in area dove sia Melaccio che Faccioli sfiorano il pallone. Un minuto più tardi ci prova Baldesi da venticinque metri ma il pallone esce di pochissimo alla destra di Inguaggiato.
Tenace Maliseti Tobbianese. Negli ultimi venti minuti, anche se la Cattolica non si lascia mai schiacciare nella propria metà campo, vedono la squadra di Barni cercare caparbiamente il pareggio, grazie alle accelerate di Leporatti e Vianello. Al 62' Leporatti sfugge al diretto avversario e calcia in porta superando Allegranti, ma arriva Rellini a salvare sulla linea. Passano tre minuti Corso serve Leporatti che dal limite dell'area calcia potente col mancino, ma Allegranti para a terra. La migliore occasione per il pareggio ospite giunge al 68', quando Leporatti libera Tartaglia che si inserisce con i tempi giusti, ma il suo tentativo viene sventato dalla provvidenziale uscita di Allegranti in uscita. La Cattolica potrebbe raddoppiare al 69': cross di Calvetti per Baldesi che controlla, si porta il pallone sul mancino e mira l'angolo, ma Inguaggiato si allunga e devia in corner. Sul tiro dalla bandierina, Melaccio stacca altissimo ma non inquadra lo specchio. Dopo un destro di Gistri sul fondo da sponda di Melaccio, al 77' Leporatti calcia una punizione dalla sinistra colpendo la barriera, poi la ribattuta di Mariotti termina alta. Nel recupero da segnalare solo una punizione di Calvetti sopra la traversa: poi allo scadere dei quattro (tre più uno) minuti di recupero arriva il triplice fischio di Lazzareschi.
Sette su nove. La Cattolica si prende la settima vittoria casalinga (delle otto totali conquistate). Una prova convincente, nonostante qualche occasione di troppo concessa nel finale agli avversari. Grande partita da parte di Nencioni, decisivo con la rete ma anche con tante incursioni; altrettanto decisivo anche Allegranti, reattivo tra i pali e sicurissimo nelle uscite. Bene poi Melaccio col suo lavoro sporco, Baldesi in mediana e tutto il pacchetto difensivo composto da Pacifico-Cramini, Papini e Rellini. Nel Maliseti Tobbianese ha lavorato bene la retroguardia, positivi Chiti e Tartaglia specialmente nel primo tempo, Leporatti è una costante minaccia per la difesa avversaria.
Cosimo Di Bari
San Michele Cattolica Virtus-Maliseti Tobbianese: 1-0
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Papini (75' Tafani), Rellini, Gistri, Pacifico, Cramini, Nencioni (68' Bussotti), Baldesi, Melaccio (79' Rosi), Lusini (63' Gabbrielli), Faccioli (59' Calvetti). A disp.: Fei, Marconi. All.: Francesco Gozzi.
MALISETI TOBB. : Inguaggiato, Cecchi, Braccini, Breschi, Mariotti, Brestolini, Chiti (59' Gabrielli), Tartaglia, Corso, Leporatti, Capitano (52' Vianello). A disp.: Varosi, Betti, De Bonis. All.: Davide Barni.
ARBITRO: Nicola Lazzareschi di Lucca.
RETE: 51' Nencioni.
NOTE: ammoniti Cecchi al 6', Bussotti all'83'.
Commento di : pallonetoscano
Bibbiena-Sauro Rispescia 4-0
BIBBIENA: Magni Vannini, Farini, Vezzosi, Lunghi T., Ciabatti, Bertelli, Corsetti, Biondi, Mangani, Mencattini, Capacci L.. A disp.: Limoni, Medina, Diani, Barbini, Senesi, Ristori, Danesi, . All.:
SAURO RISPESCIA: Catocci, Carrella, Molia, Chiodo, Marraccini, Giustarini, Lafraitisse, Cordovani, Mordini, Martini, Capaldi. A disp.: Nannini, Meacci, De Masi, Bognomini, . All.:
ARBITRO: Granata Vincenzo di Arezzo, coad. da Al
RETI: Corsetti, Capacci L., Mangani, Mencattini
Il Bibbiena si prende come da pronostico i tre punti contro il Saurorispescia, con un successo preziosissimo per la sua corsa salvezza. Niente da fare anche al Brocchi per i bravi ragazzi di mister Carotti che comunque, al di là della situazione di classifica compromessa, stanno raccogliendo importanti esperienze per la prossima stagione: tra i 2002 che si stanno mettendo in mostra ci sono davvero molti ragazzi interessanti. Il Sauroripescia parte con determinazione e conquista subito un'occasione con Lafraitisse che lascia partire un tiro che esce di poco. Il risultato si sblocca in favore dei locali al 6', quando viene fischiato un calcio di rigore in favore dei locali per un fallo ai danni di Mangani. Dagli undici metri batte Capacci che trasforma. La gara i mette in discesa per i locali che blidano la vittoria appena cinque minuti più tardi, grazie ad una bella iniziativa di Mangani che, superati due avversari, batte il portiere ospite. Al 29' terza rete dei locali: a segnare stavolta è Mencattini che calcia accanto al secondo palo dove Catoccci non può arrivare. Al 38' bella iniziativa di Biondi che conclude a rete, Catocci si oppone e Capacci mette in rete la ribattuta, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Nel secondo tempo i locali calano il poker con Coretti che da fuori area lascia partire un bel tiro che gonfia la rete maremmana. I locali provano ad incrementare il bottino prima con Ristori e poi con Danesi, ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio.
Bibbiena-Sauro Rispescia 4-0
BIBBIENA: Magni Vannini, Farini, Vezzosi, Lunghi (55'Senesi), Ciabatti (62'Medina), Bertelli, Corsetti, Biondi (45'Diani), Mangani (60'Danesi), Mencattini (51'Barbini), Capacci (51'Ristori). A disp. Limoni. All. Bendoni Daniele
SAURO RISPESCIA: Catocci (77'Nannini), Carrella(51'Bognomini), Molia, Chiodo, Marraccini, Giustarini, Lafraitisse, Cordovani, Mordini, Martini(64'Meacci), Capaldi. All. Carotti Gabriello
ARBITRO: Vincenzo Granata di Arezzo.
RETI: 6'Capacci(rig.), 11'Mangani, 29'Mencattini, 50'Corsetti.
Commento di : pallonetoscano
Olimpia Firenze-Rinascita Doccia 1-1
OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Cerrato, Antelmi, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabbrielli, Romano, Sacristano. A disp.: Marziano, Sbuelz, Ciatti, Zappulla, Marra, . All.:
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Paoletti, Grassi, Guerri, Iorio, Corti, Franceschini, Danti, Vannini, Baragli, Bianchi. A disp.: Giuntini, Maiorana, Romagnoli, Capretti, Ehanire, Corsini, . All.:
ARBITRO: Ballarino Francesco di Firenze, coad. da Fo
RETI: Ehanire, Gabbrielli
Prolivorno Sorgenti-Sporting Arno 2-2
PROLIVORNO SORGENTI: Ferraiolo, Bandinelli, Sheshi, Di Stefano, Consani, Paul Gross, Mecacci, Galerotti L., Bruna, Casalini, Ramacciotti. A disp.: Lucarelli, Del Taglia, Bertolla, Rossi G., Simeone, Delia, Garzelli, . All.:
SPORTING ARNO: Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini, Biondi, Sestini, Lotti, Meacci, Berti, Canigiani, Nieri. A disp.: Ceretelli, Massini Rosati, Corvino, Baggiani L., Sollaku, . All.:
ARBITRO: Frasca Paride di Pisa, coad. da Fv
RETI: Nieri, Casalini, Nieri, Casalini
Un punto a testa tra Pro Livorno Sorgenti e Sporting Arno nella sfida valida per la terza giornata del girone di ritorno. Comincia bene la gara per la compagine livornese che si porta in vantaggio nel corso della prima frazione: Consani esce dalla linea difensiva impostando serve un bel lancio lungo per Bani che, salito sulla fascia destra, di testa rimette in area a Casalini , il quale davanti alla porta sguarnita che segna di testa la rete del vantaggio. Nonostante il tentativo di reazione della formazione di mister Massimillo la prima frazione si chiude con i labronici avanti di una rete.
Il pareggio arriva nel secondo tempo su calcio di rigore. Su un cross di un giocatore ospite, l'arbitro rileva una trattenuta di Consani ai danni di un giocatore un avversario e decide per il calcio di rigore. Dagli undici metri batte Nieri che trasforma. Nei minuti seguenti passa in vantaggio lo Sporting: su rinvio del portiere Maranghi, la difesa locale si fa trovare imparata e si fa scavalcare: in contropiede ci pensa ancora bomber Nieri a realizzare. Poco più tardi arriva subito il pareggio della Pro Livorno Sorgenti: Garzelli aggredisce e ruba palla alla difesa fiorentina, passa la sfera a Casalini che, ben smarcato, anche se inseguito da un difensore realizza il due a due. Le due squadre non si accontentano e provano a vincere: ci provano soprattutto i locali, che però concludono centralmente in un paio di occasioni e si vedono negare il sorpasso dalla traversa che respinge il tiro di Consani.
Pro Liv.Sorgenti-Sporting Arno: 2-2
PROLIVORNO SORGENTI: Ferraiolo, Bandinelli, Sheshi, Di Stefano, Consani, Paul Gross, Mecacci, Galerotti, Bruna, Casalini, Ramacciotti. A disp.: Lucarelli, Marchetti, Bertolla, Rossi, Simeone, Delia, Garzelli. All.: Domenici Daniele
SPORTING ARNO: Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini, Biondi, Sestini, Lotti, Meacci, Berti, Canigiani, Nieri. A disp.: Ceretelli, Massini Rosati, Corvino, Baggiani, Sollaku, _, _. All.:
ARBITRO: Frasca Paride di Pisa, coad. da Fv
RETI: Nieri(Sporting arno) Casalini(Prolivorno sorgenti) Nieri(Sporting arno) Casalini(Prolivorno sorgenti)
Commento di : pallonetoscano
Capostrada Belvedere-Aquila Montevarchi 2-1
CAPOSTRADA BELVEDERE: Cardillo, Del Fa, Benvenuti S., Franceschi, Gori, Filoni, D Amico, Nesi, Tito, Borgognoni, Sauro. A disp.: Gjergji, Balestrucci, Sansone, Simonetti, Vettori, . All.:
AQUILA MONTEVARCHI: Bucciero, Gori, Innocenti, Ermini, Segoni, Senesi, Dini, Llugaxhija, Rossi, Borghesi, Kondaj. A disp.: Dominici, Vannini, Zamboni, Di Mella, . All.:
ARBITRO: Mannisi Ivan di Empoli, coad. da At
RETI: Benvenuti S., Rossi, Nesi
Margine Coperta-Atletico Lucca 2-1
MARGINE COPERTA: Giuntini, Ognibene, Giuffrida, Cioni, Pietrazzini, Venturi, Bartolozzi, Kaja, Pavan, Iovino, Antonelli. A disp.: Giuffrida, Sodini, Spiridon, Bacci, Bonini, Bertelloni, Agostini, . All.:
ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Figaro, Sheta, Tocchini, Giuliani, Morelli, Amato, Secchi, Adragna. A disp.: , Benucci, Petroni, Grazzini, Romani, Medori, De Girolamo, . All.:
ARBITRO: De Santis Gennaro di Empoli, coad. da Au
RETI: Pavan, Adragna, Giuffrida
Scandicci-Tau Calcio 5-1
SCANDICCI: Timperanza, Martines, Guidi, Brucculeri, Peyla, Pucci, Gori, De Pascalis, Parrini, Alecce, Mertiri. A disp.: Bellucci, Pranzo, Benelli, Nencini S., Spilla, Giannone, Melandri, . All.:
TAU CALCIO: Donati, Collecchi, Lepri, Pecci, Grasso, Chiti, Pinucci, Fazzini, Garunja, Gaddini, Barsanti. A disp.: Giovannetti, Pellicci, Federigi, Pini, Petrilli, Sina, . All.:
ARBITRO: Macca Giovanni di Pisa, coad. da Ar
RETI: Alecce, Mertiri, De Pascalis, Parrini, Garunja, Alecce
Uno Scandicci sontuoso spazza via il Tau con una manita che non ammette repliche. I ragazzi di Davitti oggi sono apparsi irresistibili dando una dimostrazione di forza al cospetto di un collettivo comunque di tutto rispetto come il Tau che occupava la quarta posizione. La partita e' stata equilibrata solo per i primi dieci minuti quando il Tau sfruttando un ottima partenza , aveva preso il sopravvento territoriale mostrando buone manovre e buone individualità in attacco con le veloci punte Garunja e Barsanti. Lo Scndicci comunque imbastiva ottime azioni in velocità sfruttando la grande vena di Alecce e Parrini apparsi oggi in grande spolvero , coadiuvati a centrocampo da un ottimo De Pascalis . La partita veniva sbloccata proprio da Alecce che ricevuta palla sulla trequarti faceva partire un sinistro fulmineo dal limite che non dava scampo a Donati. Lo Scandicci continuava a macinare gioco e raddoppiava con Mertiri che appoggiava in rete sul secondo palo a conclusione di un ottima azione dei blues. La partita sembrava a questo punto in controllo dei padroni di casa , quando su una ripartenza il Tau mostrava le proprie doti e con tre passaggi arrivava al tiro con Garunja che appoggiava in rete il cross dalla sinistra del proprio compagno a conclusione di un azione di pregevole fattura , sfruttando l'unica sbavatura in fase di copertura della retroguardia di casa peraltro apparsa molto attenta per il resto dell'incontro. Lo Scandicci ripartiva a premere sull'acceleratore e dopo in occasione non sfruttata da Mertiri , ristabiliva le distanze con un bellissimo gol in rovesciata di De Pascalis che sorprendeva il portiere ospite apparso non ineccepibile nella circostanza. La prima frazione si chiudeva così con il risultato di 3 a 1 a favore dei blues. La ripresa vedeva uno show dei ragazzi di Davitti che avevamo occasioni a ripetizione per arrotondare il punteggio , prima con Alecce che colpiva un palo clamoroso a conclusione di una splendida azione e poi ancora con Parrini . La Manita era solo rimandata ed arrivava grazie a gol di pregevole fattura prima di Parrini che ribadiva in rete di testa dopo che la traversa aveva respinto l'ennesima conclusione dei padroni di casa e poi con Alecce che siglava la doppietta alla fine di uno splendido slalom in area ospite . A questo punto iniziava la girandola di cambi da entrambe le parti e la partita si concludeva senza altre emozioni degne di nota . Uno Scandicci mostruoso porta a dieci i punti di vantaggio sulla seconda in classifica e si prepara a fare visita al Pro Livorno Sorgenti su un campo sicuramente molto difficile dove si prevede un altra battaglia , dato che i labronici sono molto temibili sul proprio campo. La capolista vista oggi è sembrata veramente uno squadrone di grande livello, l'insidia principale a questo punto diventa quella di evitare cali di tensione e concentrazione per mantenere il vantaggio acquisito ed arrivare in fondo al campionato da leader. Solo applausi oggi per tutto l'organico apparso in grande spolvero con menzione speciale per Alecce e Parrini una spanna sopra tutti .
Commento di :
Sestese-Floria 2000 3-1
SESTESE: Rossi, Diotallevi, Stefani, Belli, Wahabi, Dainelli, Dilaghi, Patti, Di Vico, Passeri, Rosi. A disp.: Dambra, Paoli, Borghini, Riggio, Frashni, Paggetti Iv., . All.:
FLORIA 2000: Fabiani, Salvi, Pruneti, Chini, Manetti, Silli, Romani, Saponetto, Landini, Polo, Farulli. A disp.: Mataloni, Piccinini, Fratini, Cioppi, Pasquariello, Cavicchi, Giannini, . All.:
ARBITRO: Palatresi Andrea di Empoli, coad. da Ac
RETI: Di Vico, Di Vico, Polo, Rosi