CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI ELITE - Giornata n. 17
Tau Calcio-Prolivorno Sorgenti 1-2
TAU CALCIO: Donati, Pellicci, Lepri, Pecci, Niccolai, Chiti, Collecchi, Pinucci, Sina, Luisotti, Barsanti. A disp.: Giovannetti, Grasso, Petrilli, Pini, Garunja, . All.: PROLIVORNO SORGENTI: Lista Lo., Bani, Sheshi, Di Stefano, Consani, Paul Gross, Mecacci, Galerotti L., Bruna, Casalini, Simeone. A disp.: Ferraiolo, Del Taglia, Bertolla, Rossi G., Fiordi, Delia, Garzelli, . All.: ARBITRO: MARRANCHELLI LUIGI di Pisa, coad. da Sp RETI: Galerotti L., Casalini, Collecchi
Nell'anticipo della seconda giornata del girone di ritorno la Pls espugna Altopascio per due a uno grazie alle reti di Galerotti, Casalini, mentre porta la firma di Collecchi la rete dei locali. Entrambe le compagini si presentano dopo i tre punti conquistati la domenica scorsa ai danni del Bibbiena e Sauro Rispescia e volenterosi di rimanere nelle zone alte senza distaccarsi troppo dal trenino di testa. Si tratta di una gara molto sentita tra ex e residenti livornesi in campo nelle fila degli altopascesi. Mister Domenici ha preparato alla perfezione la partita e sono davvero bravi i ragazzi labronici a rispettare tutte le indicazioni da attuare. Per gli ospiti una gara quasi perfetta sotto tutti i profili; tattico, fisico e mentale. Cinici a sfruttare le occasioni costruite e ben finalizzate ed altrettanto bravi anche nella fase di non possesso palla e difensiva. Il Tau dimostra essere squadra temibile sin dalle prime fasi di gioco, quando i ragazzi di Gandini impostano e tengono i ritmi di gioco molto alti, anche se la loro manovra si traduce spesso in un giro palla orizzontale che trova poca profondità. Sono pochi gli spunti degli esterni alti, sempre ben contrastati da Bani (poi uscito per risentimento muscolare) e Bertolla sulla destra e Sheshi e Marchetti nella ripresa. Veniamo alla cronaca: sono gli assi di centrocampo che fanno da subito le scintille, cercando di arginare e intercettare le linee di passaggio e ne viene fuori una partita con recuperi, intercetti e ripartenze. La sblocca la PLS che forse delle due è quella che cerca più profondità sugli esterni Casalini e Simeone. Al 15' proprio un affondo laterale di Casalini viene chiuso dalla difesa in fallo laterale; se ne incarica Bani e ne viene fuori un lancio talmente forte che sembra un corner, astutamente 'l'illusionista elbano' ex di turno Galerotti, si inserisce tra i due centrali colpendo con un preciso piattone indirizzando il pallone sul secondo palo lasciando impietrito il portiere amaranto. Il Tau non si perde d'animo e cerca di recuperare. La squadra di casa ci prova anche con alcuni cambi di fronte ben orchestrati da Pinucci e affondi verticali ma sporadici del bravo Luisotti che si infrangono immediatamente sulla mediana labronica composta da Di Stefano e Mecacci. Al 40' percussione del n°3 del Tau Lepri sulla fascia; arriva in sovrapposizione Barsanti, diventa una superiorità numerica in quella zona; prontamente raggiunto il fondo cross lungo sul secondo palo Luisotti freddo e lucido non si fa prendere da l'istinto di calciare a rete e rimette al centro area per l'accorrente Collecchi che di prima battuta mette alle spalle dell'incolpevole Lista. Il d.g manda tutti a prendere un the caldo sul risultato di uno a uno. Il secondo tempo è sulla falsa riga del primo. Si registrano ancora molti contrasti a centrocampo con ripartenze per gli ospiti e qualche lancio lungo dalle retrovie del Tau per Sina, ma l'attaccante lasciato troppo solo a fare reparto dove prontamente cap. Paul Gross e Consani lo facevano 'prigioniero' lasciandoli poco margine di gioco. Mister Gandini prova a sostituire Sina con Garunja dando forza fresca in avanti ma sopratutto in centimetri sperando in qualche gioco aereo dell'ariete amaranto. Non cambia molto l'aspetto offensivo Tau perché gli esterni alti soffrono l'uno contro uno con i difensori livornesi e difficilmente arrivano al cross. Siamo al 28' e Bruna subisce fallo sulla tre-quarti, il d.g assegna punizione alla Pls, viene ripreso il gioco immediatamente e gli ospiti perdono il possesso del pallone; l'arbitro interrompe il gioco per far ripetere il calcio di punizione perché non battuto nel preciso punto del fallo subito e con palla in movimento, se ne incarica il furetto labronico Casalini, è insidioso e ben tagliato il suo cross e tutti accorrono per la deviazione ma nessuno ci arriva e ne diventa un tiro imprendibile per Donati. Rete. Arrivano le proteste plateali dalla panchina locale e il d.g espelle mister Gandini. Negli ultimi 12 minuti il Tau prova in tutti i modi a raggiungere il pareggio senza riuscirci, grazie anche alla lucidità e bravura dei ragazzi Pls che hanno saputo chiudere tutti gli spazi. Nei minuti finali c'è tempo per un espulsione per doppio giallo rimediata da Luisotti a dir poco singolare in quanto scaraventava lontano la palla in segno di protesta dopo aver frainteso una decisione arbitrale a lui assegnata. Cala il sipario al Comunale di Altopascio sul punteggio di 1-2. Bella la gara affrontata da entrambe le squadre giocando a viso aperto ed offrendo un bel spettacolo e lealtà sportiva al pubblico presente. Si sono contraddistinti per il Tau Luisotti e Pinucci. Per la Pls questa volta tutto il gruppo, mister compreso.
Tau Calcio-Pro Livorno Sorgenti: 1-2 TAU CALCIO: Donati, Pellicci, Lepri, Pecci, Niccolai, Chiti, Collecchi, Pinucci, Sina, Luisotti, Barsanti. A disp.: Giovannetti, Grasso, Petrilli, Pini, Garunja, _, _. All.: Gandini Federico PROLIVORNO SORGENTI: Lista, Bani, Sheshi, Di Stefano, Consani, Paul Gross, Mecacci, Galerotti, Bruna, Casalini, Simeone. A disp.: Ferraiolo, Marchetti, Bertolla, Rossi, Fiordi, Delia, Garzelli. All.: Domenici Daniele ARBITRO: MARRANCHELLI LUIGI di Pisa, coad. da Sp RETI: Casalini(Prolivorno sorgenti) Galerotti(Prolivorno sorgenti) Collecchi(Tau calcio)
Commento di : pallonetoscano
Aquila Montevarchi-Sestese 3-1
AQUILA MONTEVARCHI: Bucciero, Dini, Innocenti, Pineheiro, Segoni, Senesi, Kondaj, Vannini, Zamboni, Borghesi, Rossi. A disp.: Dominici, Gori, Ermini, Di Mella, Llugaxhija, . All.: SESTESE: Rossi, Belli, Diotallevi, Testaguzza, Paoli, Passeri, Patti, Di Maggio, Wahabi, Rosi, Di Vico. A disp.: Dainelli, Paggetti Iv., Riggio, Borghini, Stefani, Dilaghi, . All.: ARBITRO: SPAGNUOLO SALVATORE di Siena, coad. da Ca RETI: Gori, Kondaj, Di Vico, Rossi
ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Morelli, Sheta, Tocchini, Grazzini, Giuliani, Amato, Secchi, Adragna. A disp.: Tocchini, Benucci, Figaro, Petroni, De Girolamo, Romani, Medori, . All.: BIBBIENA: Magni Vannini, Biondi, Vezzosi, Lunghi T., Farini, Medina, Diani, Corsetti, Ristori, Mencattini, Barbini. A disp.: Limoni, Ciabatti, Capacci L., Paolucci, Ceruti, Andreini, . All.: ARBITRO: AVELARDI LUCA ALESSANDRO di Livorno, coad. da Do RETI: Tocchini
Floria 2000-Scandicci 0-1
FLORIA 2000: Pagani, Manetti, Salvi, Silli, Romani, Aragoni, Saponetto, Farulli, Polo, Landini, Pruneti. A disp.: Fabiani, Fratini, Sorso, Chini, Pasquariello, Giannini, Piccinini, . All.: SCANDICCI: Timperanza, Martines, Guidi, Palazzo, Peyla, Pucci, Gori, Brucculeri, Parrini, Alecce, Mertiri. A disp.: Bellucci, Pranzo, Benelli, Di Raffaele, Spilla, Giannone, Salmeri, . All.: ARBITRO: LUDDI MARCO di Firenze, coad. da Fv RETI: Guidi
Lo Scandicci vince un altra importante battaglia sul campo di una indomita Floria che ha lottato fino alla fine anche in dieci uomini , fallendo allo scadere un rigore con Polo che le avrebbe consentito di pareggiare il conto dopo che Guidi a due minuti dalla fine sfruttando alla perfezione la punizione battuta da Gori sul lato sinistro dell'area dei padroni di casa , aveva insaccato con un preciso colpo di testa. La partita giocata sotto un sole primaverile, e' stata molto combattuta , il primo tempo vedeva comunque la prevalenza dei blues che cercavano di imbastire azioni manovrate palla a terra sfruttando la velocita' di Parrini, mentre la Floria si affidava maggiormente a ripartenza con palle lunghe su Polo, oggi peraltro controllato molto bene dalla retroguardia ospite e spesso anticipato e sovrastato anche nel gioco aereo da un ottimo Martines. L'occasione clamorosa per andare in vantaggio lo Scandicci l'aveva per un rigore apparso piuttosto generoso assgnato dall'arbitro per un contrasto di spalla all'interno dell'area , apparso regolare ai piu'. Sul dischetto si presentava Palazzo che si faceva ribattere il tiro da Pagani che si distendeva ottimamente sulla propria destra . Lo Scandicci aveva altre tre occasioni prima con Mertiri che incornava alto da ottima posizione e poi con Alecce e con Parrini che non inquadravano lo specchio della porta. Il primo tempo si concludeva sul nulla di fatto anche se lo Scandicci dava l'impressione di poter passare da un momento all'altro. Nella ripresa l'incontro si faceva piu' equilibrato ed a circa meta' tempo la Floria colpiva un clamoroso palo interno con un tiro da fuori che carambolava sul palo e poi incredibilmente gli avanti della Floria non riuscivano a ribadire in rete. Lo Scandicci operava una pressione piuttosto sterile mentre i padroni di casa si facevano più pericolosi e si vedevano annullato un eurogol per il fischio del direttore di gara a seguito di un fallo sulla trequarti , mentre sul proseguio dell'azione Aragoni scoccava un formidabile tiro che si insaccava all'incrocio della porta di Timperanza. Lo stesso Aragoni sulle proteste veementi si faceva espellere lasciando la Floria in dieci uomini.A questo punto lo Scandicci premeva sull'acceleratore alla ricerca del vantaggio che arrivava a due minuti dalla fine ad opera di Guidi come menzionato in apertura. La Floria indomita si buttava avanti alla ricerca del pareggio e prima Peyla chiudeva ottimamente su Polo scattato peraltro in evidente posizione di fuorigioco non rilevata dal direttore di gara, e poi usufruiva di un calcio di rigore per un fallo ad opera dello stesso Peyla che ingenuamente contrastava in maniera troppo energica Landini nonostante Landini andasse verso l'esterno dell'area. Polo si incarica di battere il rigore che pero' calcia malamente a lato. Lo Scandicci mette un altro importante tassello e mantiene invariato il distacco sull'Olimpia oggi vincente contro il Capostrada. Ancora una notevole dimostrazione di solidità da parte dei ragazzi di Davitti attesi ora alla prova del Tau che si presenterà domenica prossima al Bartolozzi sicuramente intenzionato a dar filo da torcere ai blues.