Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIR. D - Giornata n. 4

Capezzano Pianore-Folgor Marlia 3-1

CAPEZZANO PIANORE: Ferraiuolo, La Piano, Pardini, Arnaldi, Pacini, Franchi, Gigliotti, Do Santos, Manfredi, Pacini, Di Stefano. A disp.: Brown, Bertilorenzi, Luporini, Rogai, Giannetti, La Rosa, . All.:
FOLGOR MARLIA: Benvenuti, Giovacchini, Pucci, Pucci, Del Prete, Barsanti, Pacini, Secchi, Sansaro, Gallo, Basile. A disp.: Vannucchi, Menicucci, El Khatabi, Gadio, Guidi, Sutera, . All.:
ARBITRO: El Mouine Yassine di Pistoia
RETI: Del Prete, 1 Di Stefano, 2 Di Stefano, 3 Manfredi
Jolly Montemurlo-Unione Montalbano 2-0

JOLLY MONTEMURLO: Ftoni, Nesi, Lusha, Cherici, Boanini, Antico, Tartoni, Toccafondo, Mariano, Tuci, Ricci. A disp.: Giusti, Falteri, Rispoli, De Felice, Riccio, Methasani, . All.:
UNIONE MONTALBANO: Giorgetti, Tucci, Santaguida, Ejlli, Migliorini, Bellucci, Bertocci, Ferrini, Petti, D Onza, Shaba. A disp.: Cecchi, Matera, Pocci, Borgioli, Mancini, Myrta, . All.:
ARBITRO: Zeka Albert di Firenze
RETI: Mariano, 1 Riccio
Navacchio Zambra-Castelnuovo Garfagnana 3-2

NAVACCHIO ZAMBRA: Collavoli, Puccetti, Bertini, Gennai, Giannessi, Nigro, Ciardelli, Diana, Maurelli, Bachini, Ticciati. A disp.: Filippelli, Fortunato, De Angelis, Borneo, Allegrini, Bonuccelli Menini, Nieri, . All.:
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Adami, Vanoni, Telloli, Corazza, Boggi, Dini, Mori, Fanani, Bertucci, Morelli, Ferri. A disp.: Levrini, Amedei, Lorenzoni, Onesti, Marchi, Borgia, Micchi, . All.:
ARBITRO: Mori Nicola di Livorno
RETI: Morelli, Diana, 1 Vanoni, 1 Diana, 2 Ticciati
Pieve San Paolo-Coiano Santa Lucia 0-0

PIEVE SAN PAOLO: Discini, Pisani, Lazzari, Pellegrini, Tersitti, Donati, Chelini, Bianco, Carignani, Marchi, Bancallaro. A disp.: , Bianchi, Bianchi, Benhimouda, Vincenzi, Dianda, Loutfi, Ndiaye . All.:
COIANO SANTA LUCIA: Bellini, Conti, Bennati, Idmane, Burchi, Bartolini, Ouadani, Vigni, Milanesi, Baldesi, De Marco. A disp.: Gambacciani, Burberi, Di Carlo, Muca, Bardazzi, Avallone, Ilardi, . All.:
ARBITRO: Agostino Paolo di Pontedera


Pareggio al termine di una gara equilibrata tra due formazioni che hanno provato a superarsi ma le difese hanno avuto la meglio concedendo il minimo. Partono meglio i Lucchesi con Chelini che prima al sesto viene fermato dal portiere in uscita, poi quattro minuti dopo dal limite mette a lato con un tiro rasoterra. Un minuto dopo ci prova Pellegrini da fuori area ma la palla finisce due metri fuori. Gli ospiti prendono le misure e provano a chiudere la Pieve nella propria metà campo, al 21° Burchi arriva di poco in ritardo alla deviazione su una punizione. Alla mezz'ora De Martino ci prova su punizione ma la sua conclusione risulta centrale, al 34° ci prova Ouidani dai trenta metri ma Discini blocca. Altre due occasioni nel finale per gli ospiti prima con Vigni con un tiro dalla sinistra che risulta alto, poi Burchi di testa mette a lato sfruttando una punizione. La ripresa risulta più equilibrata, dopo cinque minuti ci prova Donati con un tiro che finisce tra le braccia del portiere. Al 14° Milanesi dal limite mette di poco sopra la traversa, poi al 23° Bardazzi prova il diagonale dalla sinistra prova il diagonale ma la palla finisce di poco fuori. Alla mezz'ora Baldesi con un tiro cross impegna Bellini sul secondo palo che mette in angolo. Nel finale c'è tempo per due occasioni per i locali prima Dianda lanciato in area viene anticipato dal portiere in uscita, due minuti dopo Bellini respinge una conclusione di Dianda sul primo palo. Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio decretando il giusto pareggio tra le due formazioni.

Pieve S.Paolo-Coiano S.Lucia: 0-0
PIEVE SAN PAOLO: Discini, Pisani, Lazzari, Pellegrini, Tersitti, Donati, Chelini, Bianco, Carignani, Marchi, Bancallaro. A disp.: Bianchi A., Bianchi N., Benhimouda, Vincenzi, Dianda, Loutfi. All.: Giosuè Matteoli.
COIANO S.LUCIA: Bellini, Conti, Bennati, Idmane, Burchi, Bartolini, Ouadani, Vigni, Milanesi, Baldesi, De Martino. A disp.: Gambacciani, Burberi, Di Carlo, Muca, Bardazzi, Avallone, Ilardi. All.: Vettori
ARBITRO: Paolo Agostino di Pontedera.

Commento di : pallonetoscano
Giov. Fucecchio-Zenith Audax 2-1

GIOV. FUCECCHIO: Parrini, Banchi, Bertoncini, Iuliucci, Mandorlini, Taddei, Biagioni, Malanchi, Valiani, Bruchi, Matteoli. A disp.: , Doni, Mancini, Marianelli, Pellicci, Calcagno, Dabraio, Biondi . All.:
ZENITH AUDAX: Califano, Fabozzi, Calamai, Cirasella, Librio, Presenti, Baroncelli, Ramundi, Rozzi, Ruggiero, Lunardi. A disp.: Muca, Castronuovo, Grandini, Pannilunghi, Palumbo, Cassiolato, . All.:
ARBITRO: Vezzani Alberto di Empoli
RETI: Rozzi, Biagioni, 1 Biondi


GIOVANI FUCECCHIO : Parrini, Bertoncini, Banchi, Iuliucci, Mandorlini, Talini, Biagioni, Malanchi, Valiani, Bruchi, Matteoli. A disp. : Doni, Mancini, Marianelli, Pellicci, Calcagno, Dabraio, Biondi. All.: Marconcini Emanuele.
ZENITH AUDAX : Califano, Fabozzi, Calamai, Cirasella, Librio, Presenti, Baroncelli, Ramundi, Rozzi, Ruggiero, Lunardi. A disp. Muca, Castronuovo, Grandini, Pannilunghi, Palumbo, Cassiolato. All.: Bellandi Fabrizio.
ARBITRO : Vezzani Alberto di Empoli.
RETI : 48´ Rozzi, 53´ Biagioni, 74´ Biondi.

Dopo la sosta di domenica scorsa dovuta al rinvio della partita contro il Poggio a Caiano per la tragica perdita del dirigente Poggese, la Zenith Audax rovina il bel cammino avuto fino ad ora con la sconfitta contro i padroni di casa del Fucecchio maturata nella seconda frazione. Anche l´inizio della partita non era stato dei migliori, infatti una indecisione difensiva amaranto aveva portato Biagioni tutto solo al limite dell´area di rigore, ma il diagonale che ne veniva fuori era terminato fuori di poco. Dopo qualche minuto ancora il Fucecchio in avanti con Bruchi che tenta il tiro dal vertice destro di attacco, sulla traiettoria si trova Valiani che stoppa e conclude a rete ma il direttore di gara annulla per chiara posizione di fuorigioco. Al 14´ si vede in avanti anche la Zenith Audax con Cirasella che smista sulla sinistra per l´inserimento di Lunardi, assolo e cross dal fondo per Rozzi che viene anticipato un attimo prima di calciare a rete. Poco dopo angolo di Ruggiero per Rozzi sul primo palo, doppia conclusione dell´attaccante pratese ma la difesa riesce a respingere tutte e due le volte. Al 28´ Bruchi tenta il gran tiro dalla distanza ma Califano è pronto e para a terra. Questa volta è la Zenith Audax che viene avanti con Calamai, ben servito da Cirasella, cross teso sul prima palo e il portiere Parrini blocca la sfera proprio sui piedi di Baroncelli. Negli ultimi minuti della prima frazione, Cirasella raccoglie la sfera sugli sviluppi di un corner a favore e tenta il gran tiro dalla distanza, ma la conclusione termina di poco alta sulla traversa.
Il secondo tempo non poteva iniziare meglio per gli ospiti, infatti Ruggiero vince un contrasto con un avversario nella zona centrale del campo e serve sulla sinistra Lunardi che di prima intenzione gira al centro per Rozzi, il forte attaccante anticipa tutti e fredda Parrini per il vantaggio amaranto. Passano solo cinque minuti e il Fucecchio pareggia con un tiro debole dal limite dell´area di rigore di Biagioni sul quale Califano incorre nel classico errore della troppa sicurezza e si lascia sfuggire la sfera sotto le gambe. Dopo il pareggio gli ospiti accusano il colpo e qualche minuto dopo Califano, ancora frastornato dall´errore precedente, non riesce a bloccare un tiro dalla lunghissima distanza, riprende Bruchi che calcia di poco alto sulla traversa. Al 63´ la Zenith Audax si riaffaccia in avanti con Calamai sulla corsia sinistra, cross al centro per Lunardi che viene stoppato proprio sul dischetto di rigore. Un paio di minuti dopo è la volta di Ramundi che colpisce di testa su angolo di Ruggiero ma il pallone termina a lato. Al 74´ il Fucecchio segna la rete del vantaggio, tutto nasce da un contrasto a centrocampo vinto dai padroni di casa con una entrata abbastanza decisa a forbice, i pratesi si fermano colpevolmente aspettando il fischio dell´arbitro che però non arriva, l´azione va avanti sulla destra con Pellicci, cross al centro per neo entrato Biondi che fulmina l´estremo difensore Califano. L´ultima occasione della partita è per gli ospiti con Ruggiero che su punizione impegna Parrini ma il portiere si salva in angolo. Nulla più succede fino al fischio di chiusura e il Fucecchio si dimostra più bravo della Zenith Audax a sfruttare al meglio gli errori dei loro avversari. Ora occhi puntati al recupero di mercoledi con il derby molto sentito tra la Zenith Audax e il Poggio a Caiano.
Pannilunghi Riccardo

FONTE: www.zenithaudax.it

Commento di : zerocinquecinque
Don Bosco Fossone-Lido Camaiore 1-3

DON BOSCO FOSSONE: Conti, Freschi, Bertolini, Antonelli, Figliolia, Bertagna, Bertini, Del Santo, Pratico, Patane, Davini. A disp.: Morelli, Morelli, Artinov, Pellistri, Pasquini, Barbieri, . All.:
LIDO CAMAIORE: Lippi, Cagnoni, Ravelli, Vannucci, Pezzini, Bonaguidi, Pezzini, Grossi, Ghilarducci, Oprita, Panichi. A disp.: Apolloni, Pellegrini, Evangelisti, Stefani, Picchi, . All.:
ARBITRO: Lorenzi Matteo di Viareggio
RETI: Ghilarducci, Patane, 1 Oprita, 2 Oprita
Poggio A Caiano-Massese 2-1

ARBITRO: Guiducci Lorenzo di Empoli
RETI: 1 Fratoni, 1 Mazzei, 1 Kopshti


Prima dell'incontro la squadra del 2001 rende omaggio alla tragica scomparsa del carissimo Rino Elia padre , nonché dirigente, di uno dei ragazzi del gruppo guidato da Mister Cavalieri , indossando una maglietta commemorativa in suo onore. Il match si presenta subito combattuto e nei primissimi minuti di gioco entrambe le squadre hanno l'occasione giusta per passare in vantaggio ma non riescono a sfruttarla dovere . Segue una fase di gioco dove le squadre effettuano buoni fraseggi nella zona centrale del campo ma senza far registrare conclusioni degne di nota. Si chiude cosi la prima frazione di gioco con il risultato di parità a reti inviolate. La ripresa vede ancora il Poggio sugli scudi con alcune azioni che vedono protagonista Alinari come ariete di attacco bianco azzurro , sfiorare la rete del vantaggio. Poi al 57' , come una doccia fredda, arriva la rete degli ospiti. Manfredi,brucia il diretto avversario e rimette al centro un insidioso pallone su cui Mazzei è lesto a girarlo in rete per il momentaneo 0 a 1. I locali non ci stanno e rabbiosamente arrivano al meritato pareggio al 65'. Bello scambio tra Kopshti e De Santis , nella zona centrale del campo, che lancia con un preciso passaggio in profondità Alinari il quale salta il diretto avversario e conclude debolmente a rete . Pinarelli devia la palla con la punta dei piedi facendola finire verso Fratoni che è rapido ad anticipare il diretto avversario ed a calciarla a rete per il momentaneo 1 a 1 . Tra il 69' ed il 72' la Massese ha due chiare occasioni per passare in vantaggio ma l'intero reparto difensivo fa buona guardia e sventa la minaccia avversaria. Allo scadere del tempo regolamentare l'azione che decide l'incontro. Al 79' ,su una palla persa dagli ospiti sulla loro tre quarti, interviene Kopshti che di forza entra in area palla al piede, si libera dell'avversario con un dribbling a rientrare e trafigge il portiere in uscita per il definitivo 2 a 1 .Al termine dell'incontro tra il tripudio del numeroso pubblico, i ragazzi festeggiano questa importante vittoria contro una formazione di rango come la Massese .

POGGIO A CAIANO : Piccione, Santini, Zani (43' Misefori) , Lo Iacono, Calanchi, Kopshti , Greco (51' Fratoni) , Pacini (48 ‘ Rinaldo) , Alinari (65' Gabrielli), Poggiani (82' Gjiergji), De Santis (66' Zangirolami) A disp.: Coda Zabetta ,
All. Cavalieri Simone

MASSESE 1919 : Pinarelli, Biancardi (58' Latif) , Groppi, Nardini, Castelli, Giorgi, Manfredi, Galloni (47' Poggi) , Mazzei , Boemio, Bennati
A disp.: Mallegni, Vietina, Meloni, Badiali, Sesti,
All. Bertocchi Maurizio

Reti : Fratoni (P) , Kopshti (P) , Mazzei (M)
Note: Ammoniti: Castelli (M) , Zani (P) , Fratoni (P), Zangirolami (P)






Migliore in campo POGGIO A CAIANO : LO IACONO

Migliore in campo MASSESE : MANFREDI

Commento di : CampGcz64
Santa Maria-San Marco Avenza 1-1

SANTA MARIA: Cioli, Ruggiero, Del Vigo, Toni, Rosi, Vignozzi, Carraro, Caluori, Magrini, Salvadori, Nalli. A disp.: Masi, Bargiacchi, Fathi, Francioni, Maltinti, Rigoli, Taddei, . All.:
SAN MARCO AVENZA: Cozzolino, Cinacchi, Dell Amico, Fruzzetti, Piccini, Bartoli, Tortelli, Galassi, Leonardi, Michelucci, Musetti. A disp.: Dazzi, Giromini, Bertolla, Campochiaro, Mazzolini, Salata, . All.:
ARBITRO: Gori Lanfranco di Prato
RETI: Leonardi, Nalli