Lucchese-Citta Di Pontedera 2-2
RETI: Danieli, Ferraro, Micheletti, Fambrini
Lucchese: Scatena, Marinari, Cinelli, Karai, Merlino, Isola, Etna (34' st Paolini), Zocco, Lorenzoni (35' st Benedetti), Ferraro (35' st Puviani), Fambrini. A disposizione: Mazzotta, Simi, Dianda, Del Rosso, Massai. Allenatore: Graziani.
Pontedera: Orsini, Pagliai, Barra, Orsucci, Fiscella (37' st Giuliani), Mazzotta, Danieli (31' st Scali), Bisconti, Marini (41' st Martinucci) Boldrini, Micheletti (31' st Tersigni). A disposizione: Martelli, Lusi, Vellegnini, Sparciari, Trocheo. Allenatore: Zini.
La Lucchese under 17 riesce a pareggiare una partita che avrebbe meritato addirittura di vincere contro un Pontedera non certo in una delle sue migliori giornate. Partenza a razzo degli ospiti che dopo appena un minuto vanno in vantaggio grazie a Danieli che, solo al limite dell'area, trova una bella conclusione imparabile per Scatena. La lucchese cerca di reagire immediatamente ma la manovra è confusa e raramente i locali riescono ad arrivare nei pressi dell'area di un Pontedera ben disposto in fase difensiva. La palla spesso vola alta a sorvolare un centrocampo dove i locali sono in evidente inferiorità numerica e la partita non è certo bella. Dall'unica azione manovrata a terra della Lucchese nasce invece il gol del pareggio; Zocco si destreggia bene a centrocampo e imbecca in verticale Fambrini, tocco immediato sulla sinistra per Ferraro che si invola verso il portiere ospite in uscita e lo supera agevolmente. Il Pontedera non ci sta e si riversa nella metà campo dei locali anche se non riesce mai a rendersi veramente pericoloso. Risultato giusto dopo i primi 40.
Nella ripresa partono a spron battuto gli uomini di Mr Graziani, i due laterali di difesa si spingono più spesso in avanti, il pallone gira finalmente con velocità a centrocampo e il Pontedera si rintana nella sua metà campo senza riuscire a impensierire i Lucchesi che a loro volta peccano spesso di ingenuità quando si avvicinano all'area avversaria. La Lucchese spinge e, secondo una delle leggi non scritte del calcio, il Pontedera passa in vantaggio. E' il 24 quando la Lucchese perde una palla velenosa a centrocampo, il Pontedera è bravo a ribaltare immediatamente il fronte e a segnare con Micheletti, che nell'occasione sembrava essere in leggero fuorigioco. I Lucchesi non ci stanno e si buttano in avanti dimostrando gran cuore, le azioni si fanno confuse e a sette dalla fine arriva il giusto pareggio: è bravo Fambrini di testa a girare di testa nell'angolo basso alla sinistra del portiere una punizione dalla trequarti. La Lucchese continua a spingere anche nei minuti di recupero ma il risultato non cambia. Bene tra i rossoneri Merlino, insuperabile, e Zocco, per i granata ottima la prova di Mazzotta e Boldrini.
Commento di :
Arzachena-Carrarese 1-3
RETI: Fantini, Centonze, Fortunati, Bacciu
Partita dai due volti , primo tempo a senso unico per gli ospiti che in 20' mettono al sicuro il risultato con un perentorio tre a zero. Poi la squadra apuana si perde e inizia a giocare in maniera confusa, non riuscendo a riprendere il bandolo della matassa, tanto che nel secondo tempo concede un gol e un altro paio di occasioni ai padroni di casa. Al 6' Fortunati si inventa una magia dal limite piazzando la palla all'incrocio con un tiro al giro. Passano due minuti e Centonze raddoppia dopo una respinta del portiere su cross di Scaletti, ed è sempre quest'ultimo a propiziare il terzo gol con un gran tiro d fuori , Nicolai non trattiene e Fantini è lesto a ribadire in porta. Il primo tempo si chiude con gli ospiti costantemente alla ricerca del quarto sigillo.
Nel secondo tempo la confusione prende il sopravvento e la partita si fa brutta e combattuta a centrocampo. La Carrarese subisce il ritorno dei padroni di casa che trovano il gol con Bacciu dopo una bella azione a destra di Fresa. Tutt'altro impegno aspetta domenica prossima i ragazzi di Ficagna che se la vedranno con la capolista Cuneo.
Arzachena-Carrarese: 1-3
Arzachena : Nicolai, Marras,Ghiardi, Piceri, Contini M,Alboni, Battle,Pola, Contini G,. Magari,Serra. A disp. Achenza, Rozza, Tamponi, Piturru, Fresi,Bacciu S, Lenzi, Bacciu G. All. Diana
Carrarese : Scolari, Lodovici, Busnelli, Fortunati, Bianchi, Ugolini, Manzo, Dell'Amico L.,Fantini, Centonze, Scaletti.A disp. Balestri, Ricci, Ferulli, Shehu, Orlandi, Rossi, Maccabruni, Bongiorni. All. Ficagna
ARBITRO: Sig.Piras di Alghero, Ventuleddu di Sassari e Mele di Oristano
RETI: 6' Fortunati, 8'Centonze, 19' Fantini, 53'Bacciu G(A)
Commento di : pallonetoscano