Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B PROVINCIALE PISA - Giornata n. 5

Freccia Azzurra-Stella Azzurra 1-2

RETI: 1 Felici, 2 Edeza, 3 Cavallini
Ospedalieri-Pecciolese 1936 0-1

RETI: 1 Batistoni
Navacchio Zambra-Pisa Ovest 3-1

RETI: Balestri, 1 Bozzi, 2 Balestri, 4 Balestri
Giov. Valdicecina-Oltrera 1-3

RETI: Borghi, 1 Adragna, 3 Bettini, 5 Pantani


Quando si esce perdenti in casa per 3 a 1 è sempre difficile cercare delle motivazioni che possano giustificare la sconfitta, ma devo dire che in questo caso l'arbitraggio ha condizionato pesantemente l'andamento dell'incontro con decisioni quantomeno dubbie, considerando che i nostri ragazzi hanno terminato l'incontro in otto senza aver mai dato una pedata di troppo agli avversari.
Detto questo è giusto riconoscere agli avversari il valore espresso in campo. Sicuramente la compagine di Pontedera sarà una pretendente al titolo anche se, fino a quando abbiamo giocato 11 contro 11 non si è visto una grande differenza tra le due squadre.
Per quanto riguarda la Giovanile, la squadra deve sicuramente crescere sotto l'aspetto caratteriale e cercare di essere più cinica e concretizzare le occasioni che si presentano durante le partite.
La partenza dell'incontro è di marca ospite con l'Oltrera che prende subito in mano la partita esercitando un buon pressing sui nostri ragazzi.
La Valdicecina non resta a guardare e al sesto Spinelli riconquista palla a centrocampo e fa ripartire la squadra ma i nostri attaccanti non riescono a concludere pericolosamente.
Un minuto dopo siamo ancora pericolosi e Borghi, con un bel diagonale da destra verso sinistra, batte il portiere ospite portandoci sull' 1 a 0.
L'Oltrera preme sull'acceleratore ed i nostri ragazzi soffrono a centrocampo, all'undicesimo Sulejimani effettua una buona parata e poco dopo Gazzarri viene ammonito per un'entrata da dietro sull'attaccante.
Al quattordicesimo siamo bravi a ripartire, Cucini riconquista palla e con un passaggio filtrante mette Borghi davanti al portiere che in uscita riesce a parare.
Il tempo passa è la Valdicecina prova a contrastare gli avversari, al trentacinquesimo arriva il pareggio dell'Oltrera che dopo un disimpegno non preciso riesce a battere a rete, il nostro portiere para, ma l'attaccante è bravo da due passi a segnare.
Al trentottesimo non riusciamo a proteggere una palla che stà uscendo sulla linea di fondo, l'attaccante è bravo a riconquistarla e sull'intervento del nostro difensore, che calcia via la palla, l'arbitro fischia un rigore inesistente e ammonisce Fico. L'Oltrea passa in vantaggio.
Allo scadere Boni Brivio trattiene l'ala sinistra che cade a terra, l'arbitro fischia la punizione, la palla rotola verso Fico che calcia sull'avversario da distanza ravvicinata. L'arbitro estrae il cartellino giallo ed espelle il nostro difensore per doppia ammonizione. A mio parere una decisione non corretta perché il gesto è apparso a tutti involontario.
Andiamo al riposo in svantaggio e con un uomo in meno.
Alla ripresa del gioco ancora una tegola per la Giovanile. Mezzetti viene anticipato di testa sulla tre quarti da un avversario che si invola verso l'area, Boni Brivio prova a recuperare entrando in scivolata. Per l'arbitro è fallo da ultimo uomo, estrae ancora il rosso per il nostro difensore e decreta il calcio di punizione dal limite che viene calciato alto.
Gabellieri prova a correre ai ripari e all'ottavo sostituisce Cucini con Benucci.
In questa fase, la Giovanile rimasta in nove, prova a contenere gli avversari ed a ripartire con qualche sporadica azione. Su una di queste Spinelli libera bene Borghi dentro l'area avversaria che, solo davanti al portiere, lascia partire un buon tiro che viene però parato. Ora gli avversari riescono a giocare bene la palla e si rendono più volte pericolosi.
Al diciottesimo esce Martolini ed entra Martinelli, ma la situazione non cambia. Viene ammonito Cercignani per una entrata fallosa, e dopo pochi minuti viene sostituito da Geri Bartolini.
Al ventisettesimo ancora un'azione pericolosa dell'Oltrera e una buona risposta di Sulejimani che para.
Un minuto dopo l'Oltrera passa ancora e si porta sul 3 a 1. Esce Borghi ed entra Oldoli e al trentaquattresimo esce Callai ed entra Giovannini.
La situazione si fa sempre più difficile e a due minuti dalla fine viene espulso anche Gazzarri che trattiene un avversario. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro fischia la fine dell'incontro.
Alla fine usciamo dalla partita penalizzati pesantemente e per la Giovanile il lavoro da fare è certamente tanto anche sotto l'aspetto mentale. Peccato per le ingenuità commesse dai nostri ragazzi che hanno determinato le espulsioni, certo è che in un incontro di vertice come questo, sarebbe stato opportuno avere un arbitro un po' più preparato e all'altezza della situazione e non un ragazzino inesperto che in molti casi ha peccato di protagonismo più che valutato le situazioni effettive.
Formazione: Sulejimani, Boni Brivio, Martolini (Martinelli), Fico, Gazzarri, Mezzetti, Spinelli, Borghi (Oldoli), Cercignani (Geri Bartolini), Cucini (Benucci), Callai (Giovannini).
A disposizione: Benvenuti
Allenatore: Gabellieri


Commento di : alcadav
San Miniato Basso-Valdarno 1-2

RETI: Notaro, 1 Ba, 3 Monti


Prima vittoria stagionale per il Valdarno nel derby col San Miniato Basso. Partita piuttosto bruttina, molto agonistica ma con poche giocate di qualità che il Valdarno ha fatto sua grazie ad una maggiore scaltrezza in zona gol trasformando le poche occasioni create.
Nel primo affondo della partita al 7' il Valdarno passa in vantaggio con Ba che era lesto ad infilarsi dietro un difensore ed anticipare il portiere locale in uscita mettendo la palla in fondo al sacco. I locali cercano di reagire ma il Valdarno si difende con ordine e non ci sono altre palle gol fine al termine del primo tempo.
Nel secondo tempo il San Miniato Basso parte a testa bassa di fatto chiudendo il Valdarno nella propria metà campo, tuttavia non c'erano grosse occasioni da rete, il Valdarno cercava di mettere il naso fuori ma non riusciva a creare nessun pericolo verso la porta locale. Poi all'improvviso, al 22' su una ripartenza degli ospiti palla imbucata centralmente per Monti (che a molti è parso in fuorigioco ) che di fatto sì presenta da solo di fronte al portiere giallorosso trafiggendolo con estrema freddezza con un preciso rasoterra .
Il San Miniato Basso subito lo 0-2 si gettava in massa in attacco pur non creando moltissime occasioni mentre il Valdarno provava, ogni tanto, qualche sortita per allentare la pressione. Nei minuti conclusivi succedeva un po di tutto, i locali rimanevano in 10 per un doppio giallo, il Valdarno sul susseguente calcio di punizione sfiorava il gol con Testaino, subito dopo su errore difensivo degli ospiti il San Miniato Basso coglieva un clamoroso palo ed all'ultimo minuto accorciava il risultato con un bel tiro dal limite dell'area su cui il portiere ospite niente poteva. Seppur in dieci i locali si gettano in avanti nei 4 minuti di recupero creando qualche apprensione alla difesa ospite. Vittoria dei ragazzi Montopolesi ottenuta con sagacia ed un pizzico di fortuna (mancata in altre occasioni), pur non giocando benissimo ma lottando con spirito di squadra e moralmente molto importante per muovere la classifica. Il San Miniato Basso forse ha reagito troppo tardi e spesso è mancato nell'ultimo passaggio in zona gol, troppi i cartellini gialli rimediati per le eccessive proteste.

Commento di : ciro
Bellaria Cappuccini-Migliarino Vecchiano 4-0

RETI: Rocchesini, 2 Danella, 4 Anichini, 6 Lenzi
Cuoiopelli-Fratres Perignano 5-1

RETI: Igrishti, 1 Albamonte, 2 Kapidani, 4 Benedetti, 6 Paja, 8 Paja
Fornacette Casarosa-Alberone 1-1

RETI: Simonelli, 1 Turini